Ubaldo Nicola 猫 stato insegnante di filosofia, cultore della materia presso l鈥橴niversit脿 dell鈥橧nsubria e ha conseguito un dottorato di ricerca in Semiotica all鈥橴niversit脿 Aldo Moro di Bari. Ha compiuto ricerche sugli aspetti visivi della concettualizzazione pubblicando per la casa editrice Mimesis Giordano Bruno e i diagrammi ermetici (2001) e L鈥檃ura di Giorgio de Chirico. Arte emicranica e pittura metafisica (2003). Alcune sue opere divulgative, come l鈥橝tlante illustrato di filosofia (Giunti Demetra 1999), L鈥檃ntologia di Filosofia (Giunti Demetra 2000) e Sembra ma non 猫. 60 esperienze filosofiche per imparare a dubitare (Giunti Demetra 2003) sono state tradotte in varie lingue. Ha fondato nel 2005 e poi diretto sino al 2012 la rivista trimestrale Diogene. Filosofare oggi (Giunti), il primo magazine di filosofia popolare diffuso nelle edicole italiane. Assieme ad altri autori, ha curato l鈥檈dizione dei manuali scolastici Loescher di filosofia, Il pensiero plurale (2008 e successive edizioni) e di pedagogia, Paid茅ia 2.0 (2015). Sempre per le scuole ha pubblicato numerosi testi divulgativi, tra cui Pensare la Costituzione (Loescher 2011) e Passeggiate filosofiche (Loescher 2014). Dal 2013 猫 direttore della rivista cartacea La Ricerca (Loescher).