ŷ

Jump to ratings and reviews
Rate this book

Preludio

Rate this book
Amori sbagliati, amori violenti, nessuna Carla Madeira, l’autrice più letta in Brasile, torna a scuotere le nostre certezze con un nuovo, sbalorditivo romanzo.

Un mattino Vedina Maria dos Santos si sveglia e accanto a sé trova solo uno spazio vuoto e per l’ennesima volta suo marito ha preferito dormire altrove. È l’inizio di una giornata difficile, come molte del resto, ma oggi è diverso. Oggi Vedina compirà un gesto sconsiderato, un gesto indicibile. Come può la vita averla portata a tanto? Qualche decennio prima, Tonico Antunes, bevitore appassionato e titolare di una piccola ferramenta, è appena diventato padre di due gemelli e decide di registrarli all’anagrafe come Caim e Abel per far dispetto a sua moglie Custódia, donna bigotta che non lo ama e non lo stima. Lei, d’altro canto, lo ha sposato solo per scappare da una provincia asfissiante e lo ha bandito dal talamo coniugale non appena è rimasta incinta. I due gemelli trascorrono l’infanzia in perfetta simbiosi ma, a partire dal primo giorno di scuola, prendono due strade mentre Caim riesce bene negli studi e nello sport, è amico di tutti e apprezzato dalle ragazze, Abel diventa invece sempre più timido e introverso, lascia la scuola e perde la testa per la donna sbagliata...

Carla Madeira conferma il suo talento raccontandoci la storia di una famiglia perduta e dei suoi tentativi di ricomporre le piccole e grandi fratture che l’affliggono. Preludio, un labirinto di emozioni disseminato di momenti memorabili, ci svela come i rapporti familiari siano luogo di silenzi e orrori ma anche unico rifugio sicuro, come l’amore sia dono ma anche condanna.

«Nelle famiglie c’� una demarcazione del territorio in cui i confini Da qui in poi ci siamo solo noi. Al suo interno cresce un particolare tipo di vegetazione, che a un estraneo sembrerà una sterpaglia, ma che in famiglia è un fiore. E ciò che è una spina per chi è stato ferito a lungo, può essere un fiore agli occhi di un visitatore».

248 pages, Kindle Edition

Published March 11, 2025

11 people are currently reading
231 people want to read

About the author

Carla Madeira

14books1,179followers
Carla Madeira nasceu em Belo Horizonte. Largou o curso de matemática e se formou em jornalismo e publicidade. Foi professora de redação publicitária na Universidade Federal de Minas Gerais e é diretora de criação da agência de comunicação Lápis Raro. Em 2014, lançou seu primeiro romance, “Tudo é rio�, um sucesso editorial, recebido com entusiasmo pelo público e pela crítica.

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
15 (26%)
4 stars
21 (36%)
3 stars
21 (36%)
2 stars
0 (0%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 - 15 of 15 reviews
Profile Image for ✨Vè.
317 reviews10 followers
April 23, 2025
Un altro bel romanzo di Carla Madeira, che si conferma per me una penna superba. Non ho trovato questa seconda lettura all'altezza della prima, ma più per la trama più contorta e se possibile drammatica, che per la penna dell'autrice, che invece di conferma eccellente.
Protagonisti di questo romanzo sono Vedina, giovane madre alle prese con la scomparsa del figlio di cinque anni, a causa di una sua perdita di controllo. Dall'altra parte l'infanzia e la crescita di due gemelli, Caim e Abel, quest'ultimo marito di Vedina e padre del bambino. La loro infanzia, ma tutta la vita in generale, è stata condizionata dai nomi che il padre ha deciso di dare loro per ripicca contro la madre. Madre, Custodia, che non si rassegna alle differenze dei figli, che tenta di renderli uguali per scongiurare la tragedia che i loro nomi portano con sè.
Il racconto è fatto di capitoli alternati, la storia di Vecina in ordine crescente, quella dei gemelli, in ordine decrescente, per quanto sia raccontata dalla nascita fino all'età adulta. Un'idea senz'altro simpatica ed originale, anche se alla fine del libro mi sono chiesta perchè non concentrarsi più sulla storia del bambino piuttosto che su quella del padre. Infine alcuni punti mi sono rimasti oscuri, incerti, mal "spiegati" e questa è la sostanziale differenza rispetto a . A parte questo lo stile dell'autrice si conferma eccezionale: una capacità incredibile nel creare storie e personaggi intensi e coinvolgenti e di giocare con le parole in modo da far uscire dalle pagine le emozioni e travolgerne il lettore. Anche le parti, presenti in questo libro meno che nell'altro, relative al sesso, sboccate, esplicite, non disturbano, ma sono perfettamente integrate nel racconto, inevitabili e assolutamente calzanti.
Profile Image for Ilcicers.
37 reviews7 followers
March 25, 2025
3,5⭐️ che potrebbero diventare 4 o anche di più a seconda di quanto io riesca a metabolizzare il finale
Profile Image for Noemi di lettrici_insolenti.
87 reviews
March 17, 2025
Quante volte ci sarà capitato di chiederci se il nostro nome potesse definirci? Se il destino fosse già inciso in quelle lettere scritte su un certificato di nascita? #CarlaMadeira prende queste domande e le trasforma in un romanzo intenso, doloroso, pieno di bellezza e brut4lità.
“𝙻� 𝚝𝚛𝚊𝚐𝚎𝚍𝚒𝚊 𝚍𝚎𝚐𝚕𝚒 𝚊𝚕𝚝𝚛𝚒 è 𝚞𝚗 𝚏𝚊𝚝𝚝𝚘 𝚌𝚘𝚖𝚞𝚗𝚎. 𝙽𝚎𝚜𝚜𝚞𝚗𝚘 𝚜𝚒 𝚌𝚘𝚖𝚖𝚞𝚘𝚟𝚎.�

Al centro di questa storia ci sono Abel e Caim, due gemelli, e la loro madre, Custódia, che cerca in tutti i modi di proteggerli da un nome che per lei è già una condann4.

Per sei anni condividono non solo lo stesso volto, ma anche lo stesso nome: Abel e Abelzinho, come se ignorarlo potesse bastare a annullarne il peso. Ma la realtà è testarda, e quella fragile illusione di pace si incrina quando arriva il momento di iniziare la scuola: allora quella verità da tempo sepolta, diventa impossibile da evitare.
“𝘚� 𝘢𝘭𝘭’𝘦𝘴𝘵𝘦𝘳𝘯� 𝘢𝘱𝘱𝘢𝘳𝘪𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪𝘤𝘪, 𝘶𝘯 𝘮𝘪𝘭𝘭𝘪𝘮𝘦𝘵𝘳𝘰 𝘴𝘰𝘵𝘵𝘰 𝘭𝘢 𝘱𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘭𝘦 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘦𝘳𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘭𝘰𝘵𝘵𝘢𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘨𝘶𝘢𝘥𝘢𝘨𝘯𝘢𝘳𝘴𝘪 𝘶𝘯 𝘱𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘢𝘭 𝘴𝘰𝘭𝘦. 𝘈𝘣𝘦𝘭 𝘦𝘳𝘢 𝘈𝘣𝘦𝘭, 𝘊𝘢𝘪𝘮 𝘦𝘳𝘢 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘰.�

Con la penna graffiante che abbiamo imparato ad amare nel suo esordio L’amore è un fiume, l’autrice racconta una storia familiare segnata dal ranc0re e dalla vi0l3nz4, ma anche dal desiderio di amore e redenzione.

Custódia e Antunes, i genitori, si muovono in un matrimonio fatto di silenzi e rimpianti, fino a ritrovarsi solo quando il tempo stringe e le colpe diventano ineluttabili; mentre i fratelli Abel e Caim, crescono sotto il peso di un destino che sembra già scritto✍�.
Anche i loro futuri matrimoni riflettono le paure che hanno sempre accompagnato la madre: il timore che fossero irrimediabilmente divisi.

Abel sposa Vedina, ma non per amore, bensì per ripiego, dopo un atto di violenza crudo e sconvolgente, dettato da una radicata e vecchia ossessione.
Caim, invece, sceglie Veneza, in un’unione basata sull’amore, ma non per questo meno segnata da incomprensioni e squilibri.

Ci sono frasi che colpiscono come pugni e momenti che spezzano il cuore 💔, come quando Custódia, ormai stanca e segnata dal tempo, negli ultimi giorni di vita di suo marito lo perdona per quei nomi dati ai gemelli per dispetto.
“𝚂� 𝙰𝚗𝚝𝚞𝚗𝚎𝚜 𝚏𝚘𝚜𝚜𝚎 𝚜𝚎𝚖𝚙𝚛𝚎 𝚜𝚝𝚊𝚝𝚘 𝚌𝚘𝚜ì, 𝙲𝚞𝚜𝚝ó𝚍𝚒𝚊 𝚕𝚘 𝚊𝚟𝚛𝚎𝚋𝚋𝚎 𝚊𝚖𝚊𝚝𝚘 𝚌𝚘𝚖𝚎 𝚕𝚘 𝚊𝚖ò 𝚒𝚗 𝚚𝚞𝚎𝚕 𝚖𝚘𝚖𝚎𝚗𝚝𝚘…�

O quando Vedina, accecata dal dolore, in un impeto di disperazione, abbandona l’unica cosa capace di scalfire il cuore di pietra di suo marito: il loro bambino.

#Preludio è un romanzo che parla di famiglia in tutte le sue declinazioni, vite che si dipanano tra i traumi e destini che si rincorrono in circolo.
È la storia di una madre e di un padre, ma anche la nostra storia, perché chi non ha mai lottato con il peso e l’eredità di ciò che è stato?
Un libro che si legge con un nodo in gola, e che resta impresso a fuoco nella mente.
Profile Image for 𾱱˥.
93 reviews
April 2, 2025
“L’uomo è l’argilla dell’uomo.”�
Ed è con questa frase, potente e terribile, cheCarla Madeiraci introduce nel cuore vuoto diPreludio.
Ci narra di una tragedia che non ammette vincitori, ma nemmeno perdenti nel senso comune del termine perché di fronte all’amore che ferisce più dell’od1o stesso, ci si annienta e non c’� possibilità di rendersene conto.
In questa storia c’� verità, ferocia, una rabbia che non lascia tregua. Un romanzo che ci mette davanti all’abisso che ciascuno di noi può diventare � o subire � dentro una famiglia.
Preludioè uno specchio scomodo.Ci costringe a guardare in faccia tutte le ambiguità della nostra vita affettiva.
� un romanzo che parla a chi è stato figlio, a chi è genitore, a chi ha amato troppo, o troppo poco.
In un’epoca che glorifica la famiglia come rifugio e la maternità come compimento, Carla Madeira osa dirci: non sempre è così. E va bene riconoscerlo.
Crudele, spietato, ma anche reale.Non è un romanzo di facciata. È un romanzo che fa il cattivo tempo, perché del bello ci siamo un po� stancati.Di frottole ne abbiamo le scatole piene, negli ultimi anni ce ne hanno raccontate di ogni, a cominciare dalla politica, dalla società, da chi dovremmo imparare qualcosa, e invece ci siamo ritrovati più confusi e ignoranti di prima. Perché in un’epoca come la nostra dove ci si atteggia tanto su quanto sia DOVEROSO e giusto dire sempre e soltanto la verità, non c’� bugia più grande di questa pretesa.
Non vogliamo essere salvati, protetti e imboniti con finte promesse.
È questo quello che sembra suggerirci Carla Madeira.
A noi serve solo una cosa: che qualcuno ci mostri come illuminare le nostre crepe. �
Qualcuno che ci ricordi che, anche quando tutto sembra perduto, è nel momento prima della caduta che possiamo ancora cambiare direzione.�
Quel momento,quelpreludio,è il luogo più pericoloso, e più vero, in cui ci sia mai capitato di vivere.
Profile Image for Elisa M..
123 reviews1 follower
April 3, 2025
Preludio
Carla Madeira
..
Quattro persone, due coppie. Due gemelli e due donne. È la storia di Abel e Caim, i cui nomi ricordano i figli di Adamo ed Eva. La loro madre ha cercato di crescerlo in armonia.
Ma non sempre va come si vuole. L'adolescenza e le conoscenze porteranno a un distacco netto tra i due...
..
Meravigliosa lettura che ho avuto il piacere di leggere qualche giorno fa.
Una storia piena di significato, il rapporto tra genitori e figli, tra fratelli e tra primi amori, un racconto familiare che risulta feroce man mano che il libro scorre.
In questo romanzo l'autrice affronta tematiche importanti: La gelosia, l'invidia sentimenti che trascinano verso un baratro fatto di cose non dette, gesti che non possono essere dimenticati.
Il romanzo si sviluppa tra passato e presente e i protagonisti non sono solo i due fratelli,a tutti i personaggi che ruotano intorno ad essi.
Vi consiglio di leggerlo assolutamente, un libro che viene voglia di divorare pagina dopo pagina fino a d un finale che lascio a voi scoprire.
..
"Le più grandi cose della vita andavano di pari passo con le peggiori umiliazioni
Profile Image for La lettrice controcorrente.
561 reviews245 followers
March 27, 2025
Preludio di Carla Madeira (Fazi editore) è il primo libro che leggo di questa scrittrice e sono rimasta colpita dal ritmo, dalla scelta del linguaggio e ovviamente dalla storia. Subito nelle prime righe si viene catturati, c'è qualcosa di sofferente nelle parole che si trascinano per delineare una protagonista stanca, esasperata da una vita che la va troppo stretta.

Ai primi raggi della coscienza, con ancora gli occhi chiusi, Vedina Maria dos Santos, distesa sul letto come un feto che si rifiuta di nascere, fece scorrere il braccio sullo spazio vuoto accanto al suo corpo e passò la mano sul lenzuolo freddo e immacolato. Ancora una volta, Abel non aveva dormito con lei. Solo allora si alzò, aggrottando la fronte, come se dai profondi avvallamenti tra le sopracciglia potesse trovare le forze per affrontare un altro giorno.


Madeira è brutale come lo è la vita. La mattina stessa, nelle primissime pagine del romanzo, Velina esasperata dal calcio del figlio ricevuto mentre è alla guida, decide di abbandonarlo sul marciapiede:

La tragedia degli altri è un fatto comune. Nessuno si commuove.

Tornare indietro in lacrime tra i passanti presi dalla frenesia del giorno non servirà a nulla. Madeira ci restituisce una scena di ordinaria follia: le persone insensibili, il dolore di una donna incontenibile

RECENSIONE COMPLETA:
Profile Image for ogliastrina.
236 reviews
March 25, 2025
I rapporti familiari sono luogo di silenzi e orrori ma anche unico rifugio sicuro, come l’amore è dono ma anche condanna. Anche i migliori rapporti familiari mascherano problematicità� mi chiedo come possa accadere.
Profile Image for legilimens.reader.
89 reviews45 followers
March 17, 2025
Tanto intenso e malinconico come una fitta in mezzo al petto 😭😭😭 mi ha spezzato. Carla Madeira ha una penna fortissima! Si riconferma potentissima
Profile Image for Rita Aprile .
21 reviews
April 4, 2025
Un romanzo che scava a fondo nelle ferite dell'animo . Ferite che sono preludio di nuove sofferenze, amori sbagliati ed eventi che sembrano casuali, ma casuali non sono.
Una scrittura magistrale, che conferma Carla Madeira una delle migliori scrittrici contemporanee. Preludio è un romanzo che "prende a schiaffi" il lettore già alla terza pagina. Racconta una storia che potrebbe sembrare banale, ma che riguarda ognuno di noi e che, come la lama di un coltello, scava a fondo nell'anima di ognuno per metterne a nudo le ferite più vecchie. Piccolo capolavoro... assolutamente da leggere
Displaying 1 - 15 of 15 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.