Non leggo gialli o noir, d'abitudine, ma mi trovo spesso a leggere gialli, o noir, che vengono definiti atipici. E mi piacciono. Cos矛 come mi sono piaciute queste scatole cinesi che alla fine, scatola dopo scatola, come fanno un po' anche le matrioske, ti lasciano con l'ultima maledetta scatoletta chiusa tra le mani: ma un conto 猫 trovarsi tra le mani una minuscola matrioska, un altro una scatola, per quanto microscopica, che 猫 impossibile aprire. 脠 la New York che meno delle altre mille New York pi霉 note conosci, scatola dentro scatola, a fare da scenario a questa storia; quella di Hell's Kitchen e Chinatown, quella dei cinesi e degli italiani, degli irlandesi e dei neri, dei greci e degli ebrei. Quella in cui - Tutti i cinesi sono bassi - comment貌 Malone. Jack rise. - E tutti gli irlandesi portano la croce con San Patrizio - disse. - E i neri ce l'hanno grosso - aggiunse Malone. - E i siciliani hanno paura che gli scopi la sorella. - E i greci non sono da meno. - S矛, ma i greci rompono i piatti. - Soltanto se si ubriacano.
Ed 猫 la New York della fine degli anni Ottanta, quella della quale proprio pochi giorni fa, in quello che ormai 猫 diventato il mio programma culto dell'estate, 芦America tra le righe禄, sentivo parlare Paul Auster: una New York in cui tutto 猫 degrado, violenza, omicidi e sporcizia, tanto che nell'immaginario di chi come me non ha mai varcato quell'oceno viene da pensare pi霉 alla Chigago degli anni del proibizionismo che alla grande mela di Woody Allen o di Sex & the City. 芦Nel 1989禄, scrive Soti Triantafillou, autrice greca sorprendente e sconosciuta, sconosciuta per me ma amatissima in patria, e che scopro essere l'autrice di ben ventiquattro romanzi, 芦la criminalit脿 a New York raggiunse livelli elevatissimi. L'anno dopo la situazione peggior貌. L'investigatore privato Stuart Malone, l'indolente eroe di questa storia, avrebbe detto che la citt脿 continuava a essere "fresca come una ciliegia"; in realt脿 la citt脿 vacill貌 e barcoll貌. E, per di pi霉, fece bancarotta. Nel novembre del 1989 fu eletto il primo sindaco nero della storia [鈥禄. 脠 questa, nell'estate del 1990, la New York di Malone, detective privato solitario come quasi tutti i detective privati (芦脠 colpa del cognome che hai, Stuart禄 gli diceva l'amico italiano Larry, morto per colpa sua quando erano entrambi poliziotti 芦Quel M-alone ti ha segnato a vita禄), che ha due soli problemi che realmente lo interessano e lo disturbano: non riesce a dormire da mesi e ha perso, da anni, la donna che ama.
Gli omicidi che si susseguono, dunque, lo interessano molto meno dei rimedi orientali ai quali ricorre per cercare di dormire, o del feng shui con il quale cerca di ritrovare l'equilibrio perduto della sua esistenza, o dei bigliettini che trova nei biscottini della fortuna dai quali spera di ricevere indicazioni per il suo futuro, ma ai quali 猫 costretto a interessarsi, suo malgrado, perch茅 coinvolgono la comunit脿 cinese della quale 猫 a modo suo un esperto; e perch茅 irlandese, proprio come i poliziotti del 5掳 distretto, quelli che si occupano dei delitti: prima uno, poi due, tre, quattro鈥� e sei sono i lati dell'esagono che tutte le vittime hanno tatuato sulla pelle. E all'interno di quell'esagono c'猫 un cervo. Un cervo che da New York porta Deni Lamour, la giovane segretaria di Malone, dritta fino in Nebraska, nel cuore nero dell'芦America rurale禄, quella dove i boscaioli dalle camicie a quadri e le battute di caccia incontrati nei pub a bere birra alla luce del giorno lasciano il posto, nell'oscurit脿 della notte, a fanatici cristiani nazistoidi e al Ku Klux Klan. Scatole cinesi: scatole inserite l'una dentro l'altra. Quando se ne apre una, all'interno ce n'猫 un'altra pi霉 piccola, chiusa. Per estensione, mistero non risolto. Solo per dire che all'estate in cui tutto ha inizio, seguono l'autunno e un'inverno che sembra non avere mai fine, ma che dopo l'inverno arriva sempre la primavera, la stagione in cui, anche quando non tutte le scatole riescono a essere aperte tutto torna a fiorire; non solo i ciliegi.
[Ah, il titolo del commento non c'entra nulla, se non per la presenza di un cinese, fa parte di una serie di titoli di giornale selezionati fra le migliori gaffe compiute in ambito giornalistico: mi aveva fatto tanto ridere!]