Å·±¦ÓéÀÖ

Jump to ratings and reviews
Rate this book

Sceglie i giorni di pioggia

Rate this book
Qual è il confine tra realtà e immaginazione? Fin dove può spingersi la libertà nella finzione? Tra le strade notturne di Roma, passando per i vicoli di pietra del centro storico, nella sala d’attesa del dentista, su un traghetto diretto in Sicilia, in spiaggia o attraverso le correnti marine, tra le poltrone di un teatro viennese. Quando lo spazio della vita non basta, lo si cerca in un sogno, in un ricordo, in una fantasia più vera di altre. Una raccolta di racconti varia, al limite tra quotidiano e surreale, verosimile e onirico. Parole alla ricerca delle molteplici forme in cui può manifestarsi la ricchezza dell’esperienza umana.

130 pages, Paperback

First published April 2, 2021

About the author

Roberta Rotolo

1Ìýbook1Ìýfollower
Roberta Rotolo è nata a Bari nel 2000. Attualmente vive e studia a Trento, dove frequenta la Facoltà di Giurisprudenza.
"Sceglie i giorni di pioggia" è la sua prima raccolta di racconti

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
3 (100%)
4 stars
0 (0%)
3 stars
0 (0%)
2 stars
0 (0%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 - 2 of 2 reviews
Profile Image for Patty.
137 reviews49 followers
June 13, 2021
“Nulla s’� mosso quando Eva è andata via. Nessun oggetto fuori posto, nessuna foto spostata, nessuna mensola depredata. Mi ha lasciata qua, carne tra gli oggetti, per vegliare su di loro.
Nessuno s’� mosso quando Eva è andata via. Nel silenzio della notte, tra lo schianto del fischio del treno e le ruote che scorrono come pellicola sui binari, qualcuno ha visto la sua immagine sfocata. Nessuno ha pianto per la fine del film. Solo silenzio.�


Una raccolta di racconti brevi sono l’opera talentuosa di una giovane scrittrice esordiente.
Se Giorgio Segre, il protagonista della storia che dà il titolo all'opera, viaggia tra le vite che non visse sui binari di una malattia degenerativa, il piccolo Mario diventa quel che immagina di essere per riempire un'assenza; la signora Rossetti gioca d'anticipo, la signora Alberti tiene il punto, ma non vedono di essere sole sul campo di battaglia. La bella Elena preferisce al desiderio l'appartenenza quieta.
Ritratti di persone comuni, quelli della porta accanto. È Facile quindi ritrovare familiarità con situazioni, emozioni, sentimenti che attraversano il vivere di ognuno di noi. Ma ordinario non è mai banale, perché sono proprie quelle esperienze condivise che toccano le corde più profonde dell’essere umano e leggere questi racconti è come trovarsi corpo a corpo con il proprio vissuto.
Il tutto è veicolato da una scrittura agile, puntuale, fluida. Una lettura che consiglio vivamente
Profile Image for Antonella.
2 reviews
June 4, 2024
Avvertì allora lo scacco: c'era una catena di ferro che legava i polsi e le caviglie anche all'esistenza più libera. Si scoprì figlia di un padre, seme di una terra lontana, attrice di un palco non suo.

Una raccolta di diciassette racconti, iniziati con il proposito di centellinarne uno o due ogni sera, per poi ritrovarsi a passare una mattina intera a ignorare completamente i propri doveri perché uno tira l'altro.

Roberta Rotolo consegna con entrambe le mani le chiavi per entrare nel suo mondo interiore e nel suo immaginario senza chiedere nulla in cambio, se non di accendere i delicati recettori dell'immedesimazione.

Consiglio di intraprendere la lettura proprio durante i giorni di pioggia , così da poter vivere l'esperienza di G.S. e tuffarsi in questi diciassette percorsi di vita, di anima e di pensieri.

Displaying 1 - 2 of 2 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.