ŷ

Jump to ratings and reviews
Rate this book

Pourquoi j'ai mangé mon père

Rate this book
183pages. poche. broché.

183 pages, Mass Market Paperback

First published January 1, 1960

204 people are currently reading
4,776 people want to read

About the author

lewis roy

2books

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
2,096 (22%)
4 stars
3,461 (36%)
3 stars
2,663 (28%)
2 stars
875 (9%)
1 star
283 (3%)
Displaying 1 - 30 of 762 reviews
Profile Image for Orsodimondo.
2,380 reviews2,346 followers
April 24, 2021
B.C.



Molto B.C., molto prima di Cristo, due o tre milioni di anni prima, c’era una volta un gruppo di cavernicoli che�
A dire il vero, prima di diventare cavernicoli vivevano sugli alberi: è il loro leader, Edward, che li convince a scendere.
Ce lo racconta suo figlio Ernest: è lui il narratore in prima persona, che parla come un ragazzo degli anni Sessanta (primo divertente e insolito anacronismo del romanzo).



E ci racconta questa storia accaduta circa tre milioni d’anni fa, nel Pleistocene per l’appunto, come il titolo chiarisce subito, in Africa centrale.
Edward è un leader nato, o diventato, e un inventore visionario ed eclettico à la Leonardo da Vinci.
Grazie alle sue idee e invenzioni la qualità della vita della sua tribù migliora decisamente.
Cominciano scendendo dagli alberi e appropriandosi della terra, li convince a muoversi in posizione eretta anziché piegata in avanti, li introduce all’uso del fuoco, inventa e costruisce nuove armi e trappole arricchendo e variando la loro dieta alimentare, esorta ai matrimoni misti, sangue nuovo e diverso, anziché continuare a incrociarsi e riprodursi all’interno della sola ristretta tribù.
Stimola e libera la vena artistica sua e dei suoi familiari. Discetta di sesso e amore (niente incesto!), arti varie, filosofia, cottura del cibo, trasporto e conservazione delle prede cacciate, moda�



Da vero mecenate è propenso a condividere con tutto il mondo, nel senso di con le altre tribù umane, o umanoidi, che vivono nella valle.
Ma questo fatto scatena la rabbia dei figli che sono molto meno generosi, meno aperti verso il progresso, e preferirebbero tenere segrete le loro invenzioni per poter dominare su tutti.
Quindi, pensano di...



Roy Lewis è bravo a far sorridere il lettore, e qualche volta anche a regalargli una sonora risata: la sua storia che non è certo cronologicamente pignola ed esatta, che spesso dà la sensazione di parlare dell’oggi più che della preistoria, è immersa nel sano umorismo british, e regala più volte la sensazione che gli uomini di oggi non siano poi così diversi dai loro antenati preistorici.
Per esempio, ieri come oggi, minimo comune denominatore, la donna sta sotto, è meno intelligente ed evoluta (i cavernicoli sicuramente non l’avrebbero lasciata votare se Edward avesse inventato le elezioni). D’altra parte, la donna nasce da una costola dell’uomo: non può aspirare alla parità:
Le donne si erano affiatate abbastanza: sempre alla loro maniera un po� da scimmie, cioè strillando, litigando, complimentandosi e spettegolando nel loro linguaggio femminile � quel gergo specialistico in cui una parola su due è fra virgolette.


Il film in inglese intitolato “Animal Kingdom: Let’s Go Ape� è del 2015 diretto da Jamel Debbouze, in animazione.

E questo rimane il suo primo e migliore parto letterario, con ormai una sessantina d’anni sulle spalle (1961), da qualcuno definito “uno dei più divertenti degli ultimi cinquecentomila anni�: il resto della sua opera consiste in qualche racconto, ma soprattutto pezzi giornalistici, reportage et similia.


Come non pensare ai cavernicoli della striscia fumetto “B.C.�?
Profile Image for Dagio_maya .
1,042 reviews323 followers
January 22, 2021
Pensavo fosse solo un libricino per farsi due risate sui cavernicoli..
Un po' è così ma con una comicità che non è fine a se stessa.
L'umorismo s'innesca nei dialoghi della famiglia protagonista (ah! mi sono venuti in mente i Croods..) che, cercando di sopravvivere nell'ambiente primordiale dell'Africa centrale, ragiona e si esprime in modo contemporaneo.
Sono i primi ominidi che abbandonano gli alberi e la dieta vegana diventando (ahimé!) predatori.
Le caverne, il fuoco, l'abbandono dell'endogamia..
Una lunga ed avventurosa strada che è la storia dell'umanità in formato cartoon.

Dunque scatta la risata con i continui anacronismi ma, allo stesso tempo, si possono imparare un bel po' di cose.
Io ad esempio non avevo mai sentito parlare del calicoterio che è questo strano animale...

description


"«Abbiamo vinto!» gridammo, sopraffatti dalla gioia e ancora increduli. «Abbiamo vintooo!».

«Ma naturale che abbiamo vinto» disse papà. «E ricordatevelo bene: la natura non sta necessariamente dalla parte del più forte. La natura sta dalla parte della specie che sa far valere un vantaggio tecnologico sull’altra. Ossia noi... per il momento».


Divertente, istruttivo e quindi consigliato!
Profile Image for Alex Sarll.
6,762 reviews348 followers
Read
July 26, 2012
I learned of this book through a recommendation in an interview from Terry Pratchett - author recommendations still being a better way of discovering new books than any algorithm I've met, even if they do occasionally go awry and leave you reading Jonathan Carroll. Anyway, the central conceit here is that mainstay of historical comedy - the people in the past are aware of our terms for and perspective on their period. So the narrator's father is given to grand speeches about how the family are on the verge of making it from the Paleolithic to the Neolithic, and so forth. And, given how much of this could almost serve as a school primer on prehistory, that really shouldn't be as funny as it is. I think the secret may be the terribly fifties British tone of the narration.
Profile Image for Djali.
155 reviews149 followers
April 22, 2022
Tra le quattro e le cinque stelle.
Un libro che, inizialmente, sembra quasi uno scherzo, ed effettivamente si potrebbe definire un gioco in cui ogni personaggio riveste una specifica scoperta fondamentale dell’uomo nel corso della storia.
La sintesi della curiosità che è motore del progresso.
Finché non si giunge a una svolta losca, una piega inquietante che sconvolge e lascia sgomenti.
Da leggere, assolutamente. La scrittura di Lewis, ricca di ambiguità e ironia, è una delizia per il lettore.
Profile Image for Pat.
421 reviews111 followers
February 5, 2019
Cambiano le ere geologiche. Ma noi no.

“Io sto costruendo il futuro, e voi brontolate perché bisogna lasciare la caverna per un annetto o due […]. Io già prevedo il giorno in cui tutte le orde avranno la loro caverna, ogni caverna il suo fuoco, ogni fuoco lo spiedo con un bel quarto di cavallo ad arrostire... il giorno in cui un viaggio non sarà altro che una bella passeggiata da un focolare accogliente a un altro…�

Ma non tutti son d’accordo.
Quindi, visionari e pensatori che offrite a piene mani scoperte e sapere per migliorare la subumanità senza pensare a lilleri, business o marché, in guardia! O l’orda vi mangerà.
Profile Image for Arwen56.
1,218 reviews318 followers
March 15, 2015
Libricino simpatico e scorrevole, che ci porta a condividere, per un breve e accelerato periodo di tempo, quella remota fase della nostra vita in cui non eravamo più proprio scimmie, ma non eravamo ancora propriamente uomini, pur mantenendo quella forte dose di “stronzaggine� che, suppongo, ci contraddistinguerà sempre, qualsiasi sembiante assumeremo in futuro.

Sostenere, come fa Terry Pratchett nell’introduzione, che “questo sia uno [dei libri] più divertenti degli ultimi cinquecentomila anni� e che faccia sbellicare dalle risate è un’affermazione del tutto esagerata, che non giova né al romanzo, né ai futuri lettori, che ne potrebbero magari derivare aspettative eccessive, che verranno poi del tutto disattese. Si sorride, questo sì, ma di sicuro potrete anche leggerlo mentre cavalcate un cammello, senza alcun rischio di cadere. Io, comunque, lo eviterei, non tanto per paura di cadere, ma perché i cammelli, a mio avviso, puzzano veramente molto.

L’ottica che ci presenta Roy Lewis è abbastanza particolare, perché evoluzione naturale e pianificazione del futuro progresso tecnologico-culturale, con le relative conseguenze, vanno di pari passo. Il che è poco credibile, ma serve indubbiamente come base per creare una situazione paradossale che, riflettendo alcune delle nostre attuali condizioni, induce a pensarci un po� sopra e, magari, a rivedere alcuni dei punti morti cui siamo giunti.

A parte questo, direi che, in generale, è il caso di considerarla come una semplice lettura di svago: non priva di meriti, ma di cui si può anche fare ampiamente a meno.
Profile Image for Zaphirenia.
289 reviews212 followers
October 16, 2018
Ας μιλήσουμε λίγο για προλόγους. Όταν ο πρόλογος ενός βιβλίου, γραμμένος μάλιστα από έναν αναγνωρίσιμο συγγραφέα όπως ο Terry Pratchet, υπόσχεται ότι το βιβλίο που προλογίζει είναι το συναρπαστικότερο βιβλίο των τελευταίων 500.000 ετών , ο πήχυς μοιραία ανεβαίνει. Και κάπως έτσι απογοητεύεσαι όταν το αποτέλεσμα δεν είναι αυτό που περιμένεις, όταν είναι απλώς χαριτωμένο σε κάποια σημεία (όχι παντού) αλλά οπωσδήποτε όχι διασκεδαστικό. Τουλάχιστον εγώ δε διασκέδασα - μπορεί το πρόβλημα να είναι δικό μου.

Ας μην είμαστε υπερβολικοί, βέβαια. Το βιβλίο εκδόθηκε το 1960 και μπορώ να πω ότι δε στερείται τελείως χιούμορ - ίσως να είναι το χιούμορ της εποχής του και για αυτό δεν το πιάνω πάντα, μια και δεν είναι καθόλου του γούστου μου, αλλά πάντως υπάρχει. Ίσως είναι κάπως άδικο που περίμενα ότι θα με κάνει να γελάσω με σπινθηροβόλα αστεία που βασίζονται στον αναχρονισμό και εύστροφα λογοπαίγνια. Είχε πολλά τέτοια, αλλά μου φάνηκαν αδέξια στην καλύτερη περίπτωση, κακά στη χειρότερη.

Σε γενικές γραμμές, ο αφηγητής μας διηγείται την πορεία της οικογένειάς του που ταυτόχρονα αποτελεί την εξέλιξη του ανθρώπινου είδους κατά την Πλειστόκαινο εποχή με τελικό σταθμό τον homo sapiens. Όπως προείπα, είναι χαριτωμένο. Επίσης, στηρίζεται σε μια πρωτότυπη ιδέα (και αυτός είναι ο λόγος για τον οποίο τα 2 αστεράκια γίνονται 3). Αν ήταν και η εκτέλεση πιο εμπνευσμένη, το αποτέλεσμα θα ήταν οπωσδήποτε πολύ πιο απολαυστικό. Ως έχει, το πιο ενδιαφέρον σημείο του βιβλίου δυστυχώς είναι το ... επίμετρο.
Profile Image for Virginia.
932 reviews39 followers
March 21, 2021
Fate che il vostro motto sia di lasciare il mondo un po� migliore di come l’avete trovato, e di dare ai vostri figli condizioni di partenza un po� migliori di quelle che avete avuto voi. Vivete come se l’intero futuro dell’umanità dipendesse dal vostro impegno; in fondo potrebbe anche darsi!
Profile Image for Siti.
382 reviews152 followers
July 9, 2022
Yabba-dabba-doo


Il più grande uomo scimmia del Pleistocene è stato un progressista illuminato, naturalmente ante litteram.
Tutto del resto è ante litteram in questa godibile lettura che nasce, o almeno ottiene tale intento, al fine di divertire e insieme riflettere sul senso del progresso umano, applicando alla storia dell’umanità le categorie mentali prodotte da millenni di storia economica e sociale. Tutta la narrazione infatti gioca sull’effetto di straniamento prodotto dall’accostamento di ominidi, costretti alla lotta per la sopravvivenza, con il pensiero liberista del quale è portavoce il protagonista del titolo e i suoi rampolli, monopolisti e biechi conservatori. In mezzo la rassegna delle principali tappe evolutive nel mezzo della Rift Valley: il bipedismo, il passaggio dal paleolitico al neolitico, la scoperta del fuoco, i tentativi di domesticazione del cane, taciuta invece quella delle piante, la caccia, l’arco e perfino l’istituto del “matrimonio�. Interessante a questo proposito segnalare l’aborto delle prime pratiche misogine, i giovanissimi ominidi infatti, costretti dal padre a ricercare donzelle fuori dal loro gruppo, soccombono ad esse quando prima pensavano semplicemente di piegarle alla loro volontà picchiandole. Una fantasiosa parentesi che abolirebbe quella primitiva idea di primato maschile che ancora stenta a diventare un carattere recessivo. Sono state per me le pagine più divertenti, richiamando alla mente i Flinstones e la determinata Wilma alla prese con l’imbranato Fred. I prodotti tra l’altro sono pressoché coevi ma non saprei dire se correlati tra loro, sicuramente questo è meno spinto visto che la modernità è richiamata solo negli schemi mentali, nelle categorie di pensiero e non coinvolge i beni materiali come accadeva nella fortunata serie televisiva statunitense. Tutto sommato, una lettura piacevole.

Profile Image for Roberta.
1,949 reviews320 followers
January 8, 2016
I read the presentation on the back cover of the italian edition, and I've been hooked ever since.

è un libro inclassificabile: una riflessione romanzesca, acutissima e leggera, su tutta la storia dell'umanità, contrassegnata in ogni dettaglio da quella limpidezza e da quell'ironia che appartengono alla migliore tradizione letteraria e scientifica inglese. Quando Théodore Monod lesse questo libro, segnalò all'autore uno o due errori tecnici, subito aggiungendo "che non importavano un accidente, perché la lettura del libro l'aveva fatto ridere tanto che era caduto da un cammello nel bel mezzo del Sahara".

Do you understand Italian? No? Who cares. The bottom line is: it's great. It's Darwin meeting Monty Python. Father, the clan leader, is the proto-politician, bringing his family into the most modern of the worlds, no matter what. Yes, sometimes he is annoying. The family comply, with the exception of uncle Vania. The clan takes into the discovery of fire (for the household), modern cuisine (elephant bbq), warfare (from spears to bows), arts, fashion and foreign politics. Then you put down the book a second to look at the news on tv and the only difference you can see is in the outfit of the spokesperson.

This should be in everybody's library
Profile Image for Giuseppe.
226 reviews
October 4, 2012
Simpatico divertissement di questo semi-sconosciuto autore inglese, il quale usando l'evoluzione a mo' di metafora cerca di illustrarci i vantaggi e i pericoli insiti nel progresso.

La storia parla di un gruppo di cavernicoli che dovranno superare le difficoltà della vita allo stato brado, tra carnivori che li vogliono divorare e un posto sicuro dove vivere. Vedremo così la loro vita rivoluzionata dall'invenzione del fuoco. Lewis riesce a rendere le sfaccettature del progresso grazie ai punti di vista dei vari personaggi: dal padre cavernicolo illuminista-positivista che vede il progresso come una linea retta da percorrere ineluttabilmente (ovvero la scienza), allo zio Vania conservatore spirituale , foriero di un certo "naturalismo" (ovvero la religione), ai figli che rappresentano le altre branche dello sciibile: lo sport, l'arte, il commercio. E come queste influiranno sui rapporti sociali.

Detto questo e detto che io sono un lettore di parte (facendo finta di fare seriamente lo scienziato), il libro scorre piuttosto veloce, lo stile è altamente fruibile, qualche scena divertente (soprattutto quelle legate al corteggiamento) ma c'è qualche nota stonata. La prima è legata alla traduzione. Appare chiaro come in alcuni punti la narrazione sia deludente perché si perdano i play on words originali. La seconda è che sinceramente mal digerisco quando si vuole comparare il progresso scientifico o sociale che sia (che poi sono altamente interconnessi) al concetto di evoluzione. Il rischio è di finire mani e piedi nel concetto di (tanto caro ai britannici) che in realtà ha i crismi della corbelleria assoluta.

Il rischio è sempre quello: che a furia di semplificare concetti complessi, non si notino più le differenze.

Profile Image for Saturn.
548 reviews70 followers
January 26, 2020
Questo libro è un gioiellino. Lewis parla in modo interessante e divertente degli albori dell'umanità. È il periodo dell'homo habilis, di quando l'uomo preistorico ha scoperto la sua arma più efficace: il cervello. Al centro della storia c'è un grande inventore che porta progresso e supremazia sulle altre specie. L'essere umano comincia il suo cammino peculiare nella storia evolutiva di questo pianeta introducendo caratteristiche uniche e avulse al regno animale. Ha la sua intelligenza, la curiosità, il senso del futuro storico, ma anche l'invidia, l'avidità, la spietatezza. Il senso del bene e del male, la filosofia, l'arte, la musica, tutto ciò che è oltre la sopravvivenza rappresenta l'essere umano e si può leggere in queste pagine con leggerezza e umorismo.
Profile Image for Maria.
46 reviews19 followers
June 13, 2021
Questo libro è, a mio avviso, l'esempio di come si possa divertare famosi per le ragioni sbagliate.

Ci sono delle cose che ad alcuni potrebbero dare fastidio e nonostante ciò rimane un gran libro, da leggere assolutamente.

Innanzitutto c'è il modo in cui vengono trattate le donne, però bisogna contestualizzare.
È stato pubblicato nel 1960, c'era un'altra sensibilità ma soprattutto mi preme sottolineare che parliamo di uomini e donne scimmia del Pleistocene, un allegro periodo che va da circa 2,5 milioni a 11mila e passa anni fa, parliamo di preistoria e i diritti civili, ahimè, nn erano ancora stati inventati.

Che poi a dirla tutta non è che possiamo, evolutivamente e culturalmente parlando, tirarcela più di tanto vista la situazione attuale della donna (soprattutto in certi contesti).

Chi lo legge, da anni racconta di quanto faccia scompisciare dal ridere ma, per la serie il mio umorismo è differente, non ci ho trovato nulla da ridere.

A dire il vero ho concluso la storia piangendo e col groppo alla gola. Letteralmente.

Un po' la colpa è della presentazione di Terry Pratchett buonanima, descrivere un libro come il più divertente degli ultimi 5000 anni non aiuta.
Come nn aiuta il genio che prima di raccontare una barzelletta dichiara convinto "adesso ti faccio morire dal ridere" ma tu nn ridi e muori dentro.

Però ha senso.
Perché uno si aspetta un libro scemo senza pretese e invece così, di botto, il buon Lewis ci spara una riflessione profondissima a tradimento.

Il più grande uomo scimmia del Pleistocene è una mente troppo avanti per i tempi ed incredibilmente attuale nella sua critica così come nel suo pacato messaggio finale:

Siamo delle merde.
Profile Image for Emanuela.
Author4 books79 followers
March 27, 2012
Divertentissimo.
Scambiando opinioni con un'amica su goodreads durante la lettura, ho sentenziato che questo romanzo "storico" potrebbe degnamente sostituire "I Promessi Sposi" come testo scolastico e sarebbe anche più gradito agli studenti di tutta Italia.
Questo di Lewis è talmente trasversale da trattare pressoché tutti gli ambiti di conoscenza e stimolare riflessioni profonde nella comparazione tra noi ed i cavernicoli, protagonisti della storia e di come potremmo ulteriormente evolverci perché le modalità sono rimaste inalterate.
Ecco alcuni campi del sapere che va a toccare:
Anatomia
Antropologia
Antropometria
Astronomia
Biologia
Biomeccanica
Botanica
Ecologia
Economia Aziendale
Filosofia
Fisica
Geologia
Marketing
Neuroscienze
Paleontologia
Pedagogia
Psicologia
Scienze Cognitive
Scienze Motorie
Scienze Naturali
Scienze Sociali
Storia dell'Arte
Strategia
Tecnologia
Zoologia
Ce n'è abbastanza per un anno scolastico, forse cinque.

Profile Image for Café de Tinta.
560 reviews187 followers
August 21, 2020
Se afirma que Pratchett lo define como uno de los libros más divertidos que ha leído, pero no lo he encontrado nada "divertido". Ingenioso, sí, y muy ocurrente, pero no lo confundáis con una novela de humor. Realmente es un estudio sociólogico súper entretenido de y al que merece la pena echarle un vistazo.
Profile Image for Francesca~.
175 reviews12 followers
April 10, 2021
schifo. noia.
do una stella solo perché non posso dare di meno
Profile Image for Aidan.
45 reviews2 followers
February 28, 2017
What a strange little book!

This was recommended to me by a friend, who found the overall conceit and voice of the book (essentially, self-aware "cave men" actively working to push sub-humanity forward in the style of a British comedy of manners- or something adjacent). I have a fondness for such a style and was positively disposed to like this text.

The text is occasionally funny, and Roy Lewis' portrayal of these cave men and their deliberate quest for technological progress (or not) is vaguely amusing. On the whole, however, I found that, though there were sometimes funny or clever lines, the text was generally just Not Funny Enough. Some clever phrases or jokes punctuate the work, but overall my impression of the humor was the sort of patient smile or laugh you give to something that isn't actually very good.

The text is also seriously dated and a clear artifact of its time. Though clearly not meant to be taken seriously (being, as it is, basically a satire), the cave men are presented according to very clear, very obvious, and very tedious Anglo-American gender roles plucked straight from the 1950s. (Cave "men" being the key here, because, although there are women in the text, they are very clearly secondary actors.)

This type of thing is plainly anachronistic: it is nonsense on its face that humanoids in the Pleistocene would be behaving according to gender roles from the 1950s, but this aspect might be forgiven if the text were saying something intelligent with that construct. Instead, we are treated to male characters who have agency, and female characters who are implicitly raped. It's difficult to find this funny, not least since it isn't.

This book isn't terrible, but it isn't particularly good, and I don't know to whom or why I would recommend it.
Profile Image for Sandra Deaconu.
779 reviews125 followers
June 14, 2021
O poveste despre ieșirea din pleistocen, scrisă în stil modern. Prea modern. La un moment dat, apar și denumirile unor boli de inimă. Am înțeles că nu e o simplă comedie, ci mai degrabă o satiră, dar neologismele mă scoteau din poveste. O idee foarte bună, dar, având în vedere dimensiunea redusă, toate intențiile autorului au aglomerat-o.

,,Secretul industriei moderne constă în utilizarea inteligentă a produselor secundare, observa el încruntat."

,,De vreme ce suntem atât de îngrădiți de banala rutină a supraviețuirii, cât timp ne mai rămâne ca să gândim?"

,,Nimeni nu-i mai orb decât cel care nu vrea să vadă."

,,Confortabil? Imediat după o să-mi spui că ne-am adaptat foarte bine la mediul înconjurător. Așa spun toți atunci când s-au săturat să evolueze."

,,În anumite momente, am impresia că între urechile tale există un tunel drept, pe care nu-l blochează absolut nimic."

,,Dragii mei, a perorat el, acesta să fie crezul vostru: să lăsați lumea un pic mai bună decât atunci când ați găsit-o și să le oferiți copiilor voștri șansa unui început un pic mai bun decât cel de care ați avut voi parte. Nu așteptați să facă altcineva lucrurile. Trăiți-vă viața ca și cum întreg viitorul omenirii ar depinde de strădaniile voastre. La urma urmei, chiar s-ar putea să fie așa!"
Profile Image for ferrigno.
552 reviews101 followers
September 18, 2012
Progresso vs. conservazione

Un bel romanzo sulla falsariga dei romanzi di Orwell.
L'autore riesce a:
- raccontare il Pleistocene
- raccontare le vicende di un orda di ominidi (prendendosi un po' gioco delle saghe familiari in stile Buddenbrock)
- rappresentare in forma dialogica la polemica tra positivisti e contrari al progresso.

Il capo dell'orda ha una vera fede nel progresso che sconfina nella religione. Al contrario, suo fratello (zio Vania) vorrebbe quasi ritornare sugli alberi e ha una gran paura delle nuove conquiste tecnologiche come il fuoco e l'arco.
L'autore non rinuncia a sbeffeggiare sia l'uno che l'altro, mantenendo una posizione laica ed equilibrata.
Il tono è leggero e ironico, ma i contenuti sono più profondi di quanto mi aspettassi.
Profile Image for Laura.
96 reviews1 follower
October 4, 2016
Spassoso è dir poco! Da tempo in metropolitana non mi sentivo gli occhi degli altri passeggeri addosso perché scoppiavo a ridere mentre leggevo. Ma oltre lo spasso c'è di più, dopo aver finito questa lettura continuo a domandarmi se ci siamo davvero evoluti. Osservo i miei compagni di viaggio in metropolitana, gioco a rintracciare le caratteristiche di un Edward, Ian, Vania, Ernest, Oswald, e così via ..... Ci siamo evoluti, sì, ma probabilmente conserviamo davvero tante caratteristiche dei nostri progenitori.
Da rileggere.
Profile Image for Niccolò Desiati.
47 reviews6 followers
April 5, 2021
3.5
Ha tradito le mie aspettative.
Sicuramente è un libro simpatico che strappa qualche sorriso qua e là, ma niente di più. Non l'ho trovato divertentissimo come invece viene descritto da molti.
Tuttavia, l'dea è molto originale, non ho mai letto un libro ambientato nella preistoria ma credo che l'originalità stia nell'anacronismo con cui vengono narrate le vicende, e la trama è ben sviluppata. In più, ho scoperto alcune informazioni interessanti riguardanti il periodo storico del Pleistocene.
Quindi, è stata comunque una piacevole lettura.
Profile Image for Alexander Theofanidis.
1,577 reviews114 followers
February 10, 2025
Ένα διαμαντάκι που έχει παραπέσει.

Ο υπό εξέλιξη άνθρωπος είναι εδώ (εκεί;) στα τέλη μάλλον της πλειστόκαινου, όπως λέει και ο ίδιος τρίβοντας το πηγούνι του, έτοιμος για ένα ακόμα σημείο καμπής, που αυτή τη φορά μπορεί να είναι και κρίσιμο. Μπορεί και όχι.

Είναι όλοι εκεί, ο μπαμπάς με τις εφευρέσεις και τις ανακαλύψεις του, η μαμά που επινοεί τη μαγειρική ψήνοντας κατά λάθος το υπό εξημέρωση αγριοχοιράκι ενός από τα παιδιά της, ο Έντουαρντ, τα αδέρφια του, ο θείος Βάνια που αρνείται να κατέβει από τα δέντρα και ορύεται ότι οι νέες εφευρέσεις όπως η φωτιά θα φέρουν την καταστροφή (αλλά κάθεται να ζεσταθεί και αργότερα σερβίρεται καλοψημένα κοψίδια), οι διάφορες φυλές, οι ταξιδευτές/εξερευνητές, οι σμιλόδοντες, τα λιοντάρια, οι κροκόδειλοι και οι κίνδυνοι πάσης φύσεως σε μια γη που δεν έχει ακόμα κατακτηθεί ή εξημερωθεί.

Σε μια εικοσαριά σπαρταριστά κεφάλαια ο Lewis δίνει την εξέλιξη όπως... συνέβη, με γκάφες και τραγωδίες, με αίμα, φωτιά και θάνατο, συχνά γελοίο, άλλοτε επικό, καμιά φορά... εγκυκλοπαιδικό (τιμή στους πιονέρους που δοκίμαζαν τα μανιτάρια για να ξέρουμε ποια είναι δηλητηριώδη και ποια όχι).

Και, ναι, στο τέλος ο Έντουαρντ, τρώει τον πατέρα του. Λετζίτ χιλάριους κανιβαλισμός, που όπως όλο το βιβλίο είναι ωμή (προ)ιστορία και αλληγορία μαζί (βλ. το κεφάλαιο που παίρνει φωτιά όλο το δάσος, σαφής αιχμή για τα πυρηνικά).

Αν πέσει στα χέρια σας δώστε του μια ευκαιρία. Η γραφή είναι εκπληκτική, το χιούμορ πανταχού παρόν (αν και κάποιες φορές σκληρό) και με δύο τρανταχτές (μάλλον σκόπιμες) εξαιρέσεις δεν υπάρχουν αναχρονισμοί που απαντούν σε άλλα βιβλία του είδους.
Profile Image for Acrasia.
204 reviews83 followers
September 3, 2017
Questo libro è una piccola perla. È stato divertente leggere delle scoperte e invenzioni dell'uomo primitivo come se fosse ai giorni nostri, con i problemi della vita quotidiana, le piccole discussioni tra "marito e moglie", l'educazione dei figli... Tenendo conto che dovevano preoccuparsi di sopravvivere alle bestie feroci :) Poi sentire un cavernicolo che da del piccolo-borghese ad un altro è spettacolare! Mi ha fatto sorridere il contrasto tra il rivoluzionario e lungimirante Edward e il conservatore zio Vania, il primo che cerca di evolversi in qualsiasi modo, mentre il secondo che vuole restare ancorato alle proprie certezze, anche se è attirato dalle novità che gli vengono proposte, soprattutto quando queste portano dei vantaggi ... Questo libro, sebbene comico per certi punti di vista, fa riflettere sul fatto che ciò che rende l'uomo diverso dagli altri esseri viventi è la sua voglia di migliorare il proprio modo di vivere, e anche se a volte i nostri sforzi portano a veri e propri disastri, è la capacità di trovare una soluzione che ci contraddistingue. Mi ha fatto pensare anche al fatto di scegliere se divulgare le scoperte fatte per pura filantropia, col rischio magari di metterle alla portata di chi non saprebbe usarle nel modo giusto, oppure di tenere solo per pochi i progressi, ed ecco che forse subentra l'egoismo e l'avidità. Però è bellissimo il concetto di fare il possibile affinché si possa lasciare ai posteri un mondo migliore di come l'abbiamo trovato.
Profile Image for Ignacio.
1,334 reviews291 followers
November 29, 2017
Comedia sobre el progreso social a través de un grupo de homínidos que dan el gran "salto" adelante en la evolución humana. He disfrutado mucho del humor de Lewis, más alocado todavía que en La verdadera historia del último rey socialista. Toca parcelas como el slapstick o la sátira social con una frescura no exenta de un cierto pesimismo. La tensión entre padre e hijos, y cómo su final plantea el fracaso del sueño utópico frente a la realpolitik, deja un poso bastante amargo.

Muy recomendable.
116 reviews2 followers
March 27, 2015
Terry Pratchett in his A Slip of the Keyboard: Collected Non-Fiction recommended The Evolution Man: Or, How I At My Father.

That's about all you need to know to decide whether you want to read the book. Fans of Pratchett will and non-fans won't.

Profile Image for Mauro.
63 reviews16 followers
December 30, 2019
“«Tu stai fossndo gli eventi, ecco, invece di fartene tranquillamente trasportare. Fai finta di ave una volontà libera. Tu sproni la natura; ma non si può spronare la natura, e te ne accorgerai». «Ma è lo stesso» ribatté mio parde indignato. «Stiamo solo andando un po� più forte, tutto qui». «Non è lo stesso» disse zio Vania. «È completamente diverso! È una fretta insana. Vuol dire cercar di fare in migliaia di anni quello che dovrebbe richiederne milioni e milioni [...] Non sta certo a te decidere se continuare ad evolvere o no. Quel che fai tu, per tua stessa ammissione, è qualcosa di ben diverso. Tu, mi dispiace moltissimo dirlo, stai cercando di migliorare te stesso. E questo è innaturale, disobbediente, presuntuoso, e potrei aggiungere volgare, piccolo borghese e materialistico»�

La storia di Edward, un ominide del pleistocene, che precorr i tempi per far evolvere più velocemente possibile la specie. Ovviamente si scontra con problemi e ritrosie ma lui è determinato e trascorre tutt la sua vita con lobiettivo di arrivare all’età dell’oro.
Ho letto questo libro tutto d’un fiato. Direi che è un racconto, più che un romanzo, scritto con una prosa magnifica. È stato divertentissimo leggere i dialoghi surreali tra il protagonista ed il fratello, molto più prudente di lui. Così come sono esilaranti gli anacronismi che percorrono tutto il libro ed i suoi personaggi. Forse, uno dei libri più divertenti che abbia mai letto.
Profile Image for Gaetano .
163 reviews22 followers
May 23, 2019
Questo è un libro difficile da classifiare come di la prefazione. È un lungo racconto del probabile miscelato con un fatasio e strambo protagonista.
La storia si sviscera all'interno di una famiglia che ha i solito "problemi" del vivere in un periodo storico in cui ogni scoperta può garantire un giorno in più di vita, e il dilemma di condividere tali scoperte con altri che potrebbero usare a proprio discapito, insomma il dilemma della condivisione scientifica che si è dibatutta per molti anni anche in periodi recenti.
Il libro tutto sommato scorre velocemnte e tiene compagnia. La lunghezza non eccessiva ne fa un ottimo libro da portare in giro.
Profile Image for Gaetano.
18 reviews1 follower
November 21, 2023
È uno di quei libri che ti lascia spiazzato perchè non puoi dire che sia un saggio storico, nè un romanzo, neppure un libro sulla filosofia. Mi ha divertito, mi ha fatto riflettere e credo di poter dire che sia un libro senza tempo. Ho ritrovato molti concetti alla base della società moderna facendomi porre molte domande sul passato e sul futuro
Profile Image for Xabi1990.
2,085 reviews1,275 followers
March 10, 2019
CF o moralidad en tiempos de los hombres primitivos. Curiosa exposición del comienzo de las artes y las ciencias por parte de este señor del que no he leído más. Curioso, sí señor..
Profile Image for The Frahorus.
951 reviews97 followers
February 25, 2025
Non è facile parlare di questo libro, ma potrei dire che è il libro che ironizza sull'uomo delle caverne, di quando ancora si viveva nella grotte e si cacciavano, con coraggio, prede venti volte più grandi di noi. La scoperta del fuoco diventa un evento eccezionale: si scopre che la carne cotta è molto più digeribile e gustosa di quella consumata cruda. Anche a quei tempi vi erano i litigi tra coniugi, si dovevano educare i figli, si doveva pensare a cosa mangiare e soprattutto, si doveva stare attenti a non essere mangiati, a non diventare prede.

Non è un libro divertente, ma credo il contrario: fa riflettere sulla nostra condizione umana attuale, ci fa comprendere che gli stereotipi che c'erano prima dell'invenzione della scrittura e delle città, esistono tutt'oggi. Ci fa capire che l'uomo, anche quando ancora era più una scimmia che un umano, sbagliava ed era anche cattivo, egoista, e che secoli di storia non ci hanno cambiati, anzi, spesso ci hanno peggiorati.

Ma un messaggio, forte, esce fuori da questa lettura: l'essere umano tenta di migliorarsi, pur sapendo di essere una carogna, ma anche quando ci sforziamo di farlo combiniamo spesso solo guai.

E poi zio Vania, come dimenticare zio Vania!
Displaying 1 - 30 of 762 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.