Å·±¦ÓéÀÖ

Jump to ratings and reviews
Rate this book

°Õ´Ç°ù²Ô²¹³Ù°ùá²õ

Rate this book
Una madre vedova, depressa e totalmente succube della televisione, tutto il denaro della famiglia inghiottito dalle televendite, il frigorifero vuoto e una montagna di bollette da pagare, l'undicesimo compleanno senza torta e senza candeline... È proprio quando a Colomba sembra di aver toccato il fondo, che le cose si mettono a girare vorticosamente e la sua vita diventa più movimentata e interessante di qualsiasi programma televisivo. Solo uno sceneggiatore impazzito potrebbe infatti mescolare nella stessa storia una banda di ragazzini chiamati Mostri Selvaggi, in guerra contro i Predators per il possesso della Ostinata Dimora. Riusciranno i nostri eroi a mantenere il controllo dell propria vita?

367 pages, Paperback

First published January 1, 2000

1 person is currently reading
160 people want to read

About the author

Bianca Pitzorno

90Ìýbooks393Ìýfollowers
Bianca Pitzorno (Sassari, 1942) è una scrittrice, autrice televisiva e traduttrice italiana. Celebre soprattutto come autrice di romanzi per ragazzi, dal 2000 è anche ambasciatrice UNICEF.

Born in 1942, she's an Italian writer and screenwriter specialized in children literature.

She graduated in Classic Literature, with a thesis on Prehistoric Archeology. For seven years she worked as a responsible for cultural children’s television programmes for the Italian public television (RAI). She also worked as an archeologist, theatre writer, screenwriter, lyricist and teacher.

From 1970 to 2011 she published many assays and novels, for both kids and adults, translated in many countries all over Europe, America and Asia. She translated Tolkien, Sylvia Plath, David Grossman, Enrique Perez Diaz, Töve Jansson, Soledad Cruz Guerra e Mariela Castro Espìn.

She lives in Milan. She doesn’t love traveling but visits Cuba often and collaborates with the local cultural institutions.
Since 2004 she stopped writing for younger readers, concentrating only on adult books.
Her most popular works are: La bambina col falcone 1982; Vita di Eleonora d'Arborea, 1984 e 2010; Ascolta il mio cuore, 1991; Tornatras, 2000; La bambinaia francese, 2004; GIUNI RUSSO, da Un'Estate al Mare al Carmelo, 2009. La vita sessuale dei nostri antenati (spiegata a mia cugina Lauretta che vuol credersi nata per partenogenesi) 2015.

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
392 (56%)
4 stars
226 (32%)
3 stars
64 (9%)
2 stars
9 (1%)
1 star
3 (<1%)
Displaying 1 - 19 of 19 reviews
Profile Image for Albus Eugene Percival Wulfric Brian Dumbledore.
549 reviews92 followers
March 4, 2019
Ogni riferimento è puramente � voluto �
Come diceva quel tale � “Non ha mani, un ebreo, membra, corpo, sensi, sentimenti, passioni? Non si nutre dello steso cibo, non è ferito dalle stesse armi, soggetto alle stesse malattie, guarito dalle stesse medicine, scaldato e gelato dalla stessa estate e inverno di un cristiano?� �
Profeticamente, con dieci anni di anticipo, Bianca racconta di una milano e di uno scatto d’orgoglio che scompagina i piani del °Õ¾±²ú³Ü°ùó²Ô di turno e dei suoi soci ... televisivi, e fa sì che i buoni sentimenti prendano il sopravvento.
Un finale fiabesco, scoppiettante e multicolore � come la pelle dei suoi deliziosi protagonisti. Un finale che sancisce l’importanza di imparare ad accettare le differenze senza farle divenire motivo di discriminazione.
Che qualcuno si rassegni, milano è destinata a diventare � come tutte le grandi metropoli � una realtà multiculturale che ne esalterà il valore, senza tradirne la storia e la cultura.
[Jul, 2011]
Profile Image for Ayrinne.
106 reviews30 followers
July 17, 2012
Uno dei pochi "Pitzorno" che non ho letto da bimba.
Le premesse sono queste: Colomba (11 anni) e Leo Toscani (7) vivono a Genova assieme alla mamma Evelina.
Il loro padre è morto da un anno, affondato assieme all'Ercules, la nave sulla quale suonava il suo violino, Filippo.
Colomba è sempre più preoccupata per il suo ménage famigliare, tanto che non ha nemmeno il tempo di piangere il suo papà. La madre è caduta in una depressione senza fondo e, in breve, ha subito un cambiamento eclatante: ora è una sciatta donnina ipnotizzata dal televisore. Il giorno in cui arriverà a spendere i soldi destinati all'affitto comprando ad una televendita un tosaerba (il palazzo dove abita la famiglia Toscani non ha neanche un giardino), Colomba disperata deciderà di rivolgersi alle zie Dinuccia e Mitì.
Dina & Mite (chiamate così dal padre anarchico) corrono in soccorso della piccioncina di famiglia e, grazie ad un'inaspettata eredità, riescono a far trasferire i Toscani a Milano, in una palazzina soprannominata Ostinata Dimora. Perchè viene chiamata così? Perchè è l'unica palazzina del quartiere che è rimasta quella di un tempo, non essendo stata sottoposta al lifting delle case del circondario, tutte comprate da una società anonima, la Predim, che possiede solo un terzo degli appartamenti dell'antico condominio ma vorrebbe accaparrarseli tutti per trasformare anche quello e darlo in locazione a qualche ricco, sfrattandone i poveri abitanti.
Gli altri due terzi degli appartamenti sono divisi equamente tra la famiglia Toscani e la famiglia Petrarca che da perfetti Ostinati Inquilini, e forti della loro maggioranza, si rifiutano di sfrattare i loro affittuari e di vendere ai Predators (nomignolo con cui chiamano i rappresentanti della società Predim).
La vita di Colomba e Leo sembra finalmente essersi assestata sul giusto binario quando la madre Evelina viene invitata a partecipare alla trasmissione "Come prima, più di prima", un programma che trasforma il look dei partecipanti...
Succederanno ancora tantissimi eventi, divertenti, tristi, angoscianti ed esilaranti e si conosceranno personaggi assolutamente mitici come Victor Ugo Petrarca (l'imponente inquilino dell'Ostinata Dimora: un artista che alleva galline in terrazzo), Pulcherrima (sua nipote che diventerà la migliore amica della nostra Colomba), Stanislao (il fidanzato polacco di zia Dinuccia tanto galantuomo da fare il baciamano a tutte le donne), Aracelio (il divertente fidanzato camionista latino americano della zia Mitì), Riccardo Riccardi (il conduttore di diversi programmi trash uno dei quali intitolato Difendiamoci! -dagli extracomunitari-), Valerio Carrada (un politico-imprenditore e uomo mediatico), i Mostri selvaggi (i bambini indiani, cinesi, senegalesi, italiani che vivono nell'Ostinata dimora), gli Jakuzzi (i loro compagni di scuola figli degli abitanti dei Quartieri Bianchissimi), Cerotto (l'intelligente gatto della famiglia Toscani), Palma e Betulla (le vicine di casa zitelle e appassionate di telenovelas), i vampiri (Clotilde e il marito, una coppia di furfanti domestici), Camilla Galvani (la conduttrice rivale di Riccardo Riccardi), Clarabella Risotto (una famosa autrice per l'infanzia) e tanti tanti altri meravigliosi personaggi che fanno entrare con entrambe le scarpe in un mondo reale e vivo, incredibilmente somigliante al nostro se si pensa che questo libro è uscito ben 16 anni fa.
A parte che è veramente scritto bene e divertente all'ennesima potenza, questa perla di romanzo per l'infanzia contiene un'infinità di tematiche che fanno riflettere, ne cito alcune: il razzismo, il potere dei media, il traffico di organi, la tv spazzatura e l'influenza che ha sulle persone, gli intrighi politici, le speculazioni ai danni dei più poveri, i danni provocati dai reality show (ma esistevano già nel 1993?), lo sfruttamento del lavoro minorile, l'arginamento del potere dell'insegnante costretto ad essere uno spettatore passivo davanti al bullismo, l'ignoranza dilagante dovuta al forte potere del capitalismo veicolato dalla pubblicità dove "più hai e meglio sei". Ma sono veramente solo alcune tra le tante, perchè questo libro è geniale e profondo in ogni sua pagina, e andrebbe letto anche dagli adulti sebbene il finale sia ad uso e consumo di un'infanzia che, in effetti, ha ancora tutto il diritto di sognare un mondo diverso dal nostro.
AuthorÌý13 books27 followers
October 10, 2013
Un altro libro di Bianca Pitzorno che mi è piaciuto molto, anche se questo non rientra nei miei preferiti.
Di Bianca mi piacciono quasi sempre le frasi che sceglie di scrivere alla fine dei suoi libri e mi piace anche che si dedica alla stesura dei personaggi e che intreccia e streccia molte vicende.
Devo ammettere, però, che all'inizio ho avuto dei dubbi su questo libro. Solitamente leggo quando sono stanca e, ad esempio dopo una lunga camminata, mi accomodo su una sedia e leggo un libro ( che spero sia bello).
Poiché sono in grado di vedere da sola in che mondo viviamo ( bellissimo, ma anche popolato da delle persone proprio stupide ), il mio ultimo desiderio era sedermi e leggere di Bianca che critica i vari personaggi.
Allora, all'inizio vediamo la madre di Colomba ( la ragazzina undicenne protagonista della storia) che dopo la morte del marito si lamenta giorno e notte. Capisco il suo stato d'animo, ma non fa altro che passare tutto il tempo davanti alla televisione. Anche Leo ( 7 anni, il fratello di Colomba) rappresenta un ragazzino viziato e scemino. Mi son chiesta: Perché leggere di persone sceme anche sui libri?
Per fortuna, però, ho deciso di andare avanti.
Un giorno, quando Evelina ( la madre di Colomba e Leo) spende i soldi destinati all'affitto comprando un tosaerba alla TV, Colomba decide di chiedere soccorso alle zie, e così si trasferiscono da Genova a Milano.
Il libro prende una piega molto interessante perché nel palazzo dove andranno a vivere ( chiamato Ostinata Dimora) vivono numerosissime famiglie. Una di questi abitanti è Pulca, una ragazzina undicenne che diventerà la migliore amica di Colomba.
Gli abitanti dell'Ostinata Dimora, però, rischiano lo sfratto, poiché una società anonima, la Predim, vorrebbe trasformare quegli appartamenti in abitazioni di lusso. Naturalmente, nessuno di loro è d'accordo.
Colomba a Leo si stabiliscono più che bene nella loro nuova casa ( avranno anche un gatto Cerotto, e la loro madre, lentamente, riuscirà a staccarsi un po' dalla tv ). Colomba, Pulce e Leo entrano a far parte del gruppo dei Mostri Selvaggi ( formato dai bambini italiani, indiani, cinesi e senegalesi che vivono nell'Ostinata Dimora), e che litigheranno continuamente contro gli Jacuzzi ( ricchi e bianchi compagni di scuola).
D'improvviso, però, Evelina sarà selezionata per far parte del programma tv "Come prima più di prima" che trasforma il look dei partecipanti, trasformandoli da brutti anatroccoli a degli splendidi cigni. Naturalmente, Evelina, appassionata di programmi tv, non si lascia perdere l'occasione.
E da qui cominciano una valanga di vicende e di sorprese. Bianca riesce a intrecciare molto bene i numerosi avvenimenti, pronta a sorprendere il lettore nelle ultime pagine del romanzo.
Mi è piaciuto molto l'occhio critico di Colomba e anche di Pulce e degli altri abitanti. Non c'è che dire, le protagoniste dei romanzi di Bianca Pitzorno sono sempre molto "avanti" e questo lo trovo molto importante. Colomba e i suoi amici lotteranno fino allo sfinimento per far capire agli altri che gudicare le persone di colore è sbagliato, che il razzismo non deve esistere. Fin dall'inizio Colomba si accanisce contro il potere dei media, sull'ignoranza del popolo, sul bullismo... insomma, come il solito la Pitzorno porta il lettore a riflettere su numerosi temi.
Scritto molto bene, non do al libro più di tre stelline.
ATTENZIONE SPOILER:
Alla fine ho trovato che la casualità che quasi tutti quanti fossero imparentati fosse un po' eccessiva. Già era strano che Evelina avesse partorito una figlia di colore ( ma tutto viene spiegato grazie al fenomeno Tornatras), ma che tutti finissero insieme su un'isola emersa...
Profile Image for eleonora -.
189 reviews57 followers
September 14, 2018
Riletto per la quinta volta o forse più (cinque sono le volte in cui il mio nome compare sul post it del prestito bibliotecario attaccato a questo libro), non è mai stato il mio preferito della Pitzorno perché non ho mai amato particolarmente il personaggio di Colomba. Tuttavia veicola un messaggio importantissimo in maniera semplice e comprensibile dai più piccoli ma, non per questo, meno godibile dagli adulti.
Profile Image for Ileana.
37 reviews
October 1, 2019
Bello bellissimo. Ho pianto leggendo il finale. È la storia di una famiglia che perde il padre musicista in un naufragio, l'unico che con il suo lavoro sosteneva la famiglia. La madre per superare il dolore si attacca alla tv senza più preoccuparsi dei figli. Sarà un inaspettato lascito a cambiare le sorti della famiglia.
Profile Image for Alessandra.
566 reviews18 followers
August 1, 2015
Bellissimo! Mi è piaciuto quasi più di "Diana, Cupido e il Commendatore" (il mio preferito tra i libri di BP). Ho avuto solo qualche problema con il finale, in cui sospendere l'incredulità diventa un po' difficile.
Profile Image for M. Giulia.
100 reviews12 followers
April 1, 2011
Mi era piaciuto tantissimo quando mi era stato regalato all'età di 10-11 anni e l'ho ugualmente apprezzato rileggendolo alla soglia dei 20 anni. Meglio di così...!
Profile Image for Marti.
107 reviews6 followers
December 30, 2012
Un po' apocalittico ma all'altezza dei grandi classici della mia infanzia.
Profile Image for Fiorella.
254 reviews3 followers
January 15, 2021
Consigliato a grandi e piccoli. Ancor meglio se si legge insieme.
Profile Image for Federico.
124 reviews1 follower
November 12, 2024
Bianca Pitzorno ha sempre scritto cose molto carine e questa non fa eccezione, benché ne capitino una dietro l'altra a tutti i personaggi del libro! Però, visto che è un libro per ragazzi, TUTTO finirà bene. Intendo proprio tutto (tranne per alcuni personaggi che nemmeno vengono nominati, porelli.)
La trama è molto lineare, i personaggi ben definiti (anche se molto semplici, però essendo un libro per ragazzi non è un particolare problema).

Profile Image for Eleuz.
38 reviews1 follower
January 21, 2021
Bellissimo!!! Certe volte vedendo mia mamma col telefono mi viene ancora in mente la scena della protagonista di questo libro, Colomba, che scrolla sua madre che passa le giornate davanti al televisore.
Meraviglia, dovrebbero leggerlo tutti, ragazzi e non.
Profile Image for ronnie.
17 reviews
September 16, 2024
il libro che ci serve in questo periodo per ricordarci che i fasci non vinceranno se noi continuiamo a leggere e educare i nostri bambini con libri così perché non c’� ricchezza più grande di quella di chi accoglie

fanculo la destra, berlusconi, salvini e la meloni non vincerete MAI
Profile Image for fdifrantumaglia.
200 reviews49 followers
November 19, 2020
Di quando, a (quasi) trent'anni ho rincontrato Prisca Puntoni di «Ascolta il mio Cuore», «Polissena del Porcello» e Colomba Toscani di «°Õ´Ç°ù²Ô²¹³Ù°ùá²õ» e poi ne ho scritto per L'indiependente 📚âœ�
Profile Image for ☆l¾±²¹.
5 reviews
December 23, 2024
letteralmente uno dei primi libri che mi ha fatto comprendere la bellezza della letteratura e quanto mi potesse dare. è una lettura che mi ha in qualche modo formata e molto segnata. ero bambina quando l’ho letto per la prima volta e ne rimasi affascinata pur non comprendendo molte cose ma percependo la delicatezza e l’importanza di certe tematiche. mi è veramente rimasto nel cuore
bianca pitzorno mia sorella x sempre
Profile Image for Bruno.
254 reviews142 followers
November 9, 2014
Questo libro è la mia infanzia. Ricordo ancora il giorno in cui me lo regalarono (ahimè, uno dei pochi regali 'libreschi' indovinati!). La mia prima saga familiare. Forse lo ricordo con più affetto di Harry Potter, proprio perché è stato questo il primo libro che mi ha fatto amare veramente la lettura, per cui grazie Bianca Pitzorno!
Displaying 1 - 19 of 19 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.