Norat's Updates en-US Fri, 25 Apr 2025 00:03:55 -0700 60 Norat's Updates 144 41 /images/layout/goodreads_logo_144.jpg Review7517083614 Fri, 25 Apr 2025 00:03:55 -0700 <![CDATA[Norat added 'Finché la vittima non sarà nostra']]> /review/show/7517083614 Finché la vittima non sarà nostra by Dimitris Lyacos Norat gave 5 stars to Finché la vittima non sarà nostra (Paperback) by Dimitris Lyacos
]]>
Rating651690857 Wed, 04 Oct 2023 10:36:43 -0700 <![CDATA[Norat liked a review]]> /
Poena damni by Dimitris Lyacos
]]>
Rating641127247 Sat, 26 Aug 2023 02:37:51 -0700 <![CDATA[Norat liked a review]]> /
Poena damni by Dimitris Lyacos
"Dispiegandosi su molteplici livelli, il primo di cui è il resoconto di una fuga e peregrinazione, il testo convince soprattutto per la ruvida e basica immediatezza drammatica, tesa tra distacco descrittivo, che rasenta rassegnazione, e compartecipata violenza di delirio. Il lessico è spesso ridotto all'osso, finanche a sparire, come le farneticazioni di chi è torturato da sé o da altri.

Pervasivo il senso di condanna ineludibile all'immanenza, così come ad un automatismo sistemico orientato ad eludervi. A preservare la tensione dell'azione, allusioni ed echi di questo senso ulteriore ci pervengono da cornice e impianto, oppure disseminati per via come pagine accartocciate; rimasugli di una civiltà intera privata di senso che raccogliamo seguendo le orme del protagonista.

Avvertiamo così, man mano, come la condizione umana venga messa a nudo con scrupolo, appropriandosi, finanche al sabotaggio, di saperi, modelli e temi, antichi e meno.
Teologia, filosofia, scienze naturali, mito, leggenda, rito, letteratura, teatro, trovano spontanea collocazione ed intento comune con le odierne frontiere di logica ed epistemologia.

Prevedibile, quindi, che i vari commentatori, oltre a denotare l'ovvia compresenza dei giganti di epoca classica e medioevale, abbiano tratto anche diversi parallelismi stilistici e teorici più prossimi: Beckett, T.S. Elliot, Kafka, Cormac McCarthy. Ognuno ci vede di suo ma mai interamente identico e ciò è sempre buon segno. Se questo approccio, dubbio ma piacevole, davvero aiuta a rendere l'idea, allora: Artaud, Bataille, Carmelo Bene ecc.

La trilogia, a mio parere, nella sua postmodernità, si presta perfettamente ad una lettura iniziale spasmodica, a sprazzi, pescando a piacimento, per poi ricomporlo e apprezzarne la forza direzionale, simbolica, sistematica (o anche antisistematica), propria dei diversi riferimenti. Il terzo volume risulta il più familiare in fatto di stilema.

Poggiando su interiorità e vissuto, unito ad un senso autentico ed innato dello scibile umano che fa tutt'uno, l'autore elabora una propria metodica, una propria visione e voce autoriale, una propria ritualistica di impossibilità e vuoto a cui da colore e sapore. Nello spessore e nella completezza d'indagine, a tratti Lyacos sembra concederci come sollievo (apparente o meno), la convivialità, la compassione, il farci forza l'un l'altro, così che ad un lettore italiano non potrà che venire in mente dal punto di vista teorico, l'ultimo Leopardi. Ma qui, ormai, a decomposizione avanzata, ogni appiglio offerto fatica a tenere, lo avvertiamo in grado di sgretolarsi in qualsiasi momento. Ed infine, traspare pure una salvezza di sorta che però altro non sembra che l'accettazione di una vita liminale, di confine.

Il motore è quindi sempre quello della condanna "indescrivibile" (La prima morte, VIII) eppure, nel complesso, efficacemente ed esaustivamente raccontata come esperienza totalizzante anche laddove è inutile speranza. La condanna è fisica ed animale, teorica ed intellettuale, un tutt'uno senza apprezzabili sconti di pena."
]]>
Rating634570876 Thu, 03 Aug 2023 03:12:51 -0700 <![CDATA[Norat liked a review]]> /
POENA DAMNI by Dimitris Lyacos
"I had heard about this from friends but never had read it so far. A complex narrative on the surface, a philosophical journey underneath. I am not very familiar with contemporary Greek writing, although I have read some, this is a work, however, that leads you straight back to an ancient sublimity. Oh, and this is a beautiful edition as well, three books in a handsome hardback slipcase."
]]>
Review5571066499 Wed, 24 May 2023 06:13:26 -0700 <![CDATA[Norat added 'Visitation']]> /review/show/5571066499 Visitation by Jenny Erpenbeck Norat gave 1 star to Visitation (Paperback) by Jenny Erpenbeck
Impossible to continue after page 60. Boring - there is no other word for it. I start to wonder whether - with Gospodinov winning the Booker with a book slightly worse than this one - there are books stacked under this nonsense literature that these trendy authors conceal. The books that we should really be reading instead of the acclaimed, third rate ones. ]]>
Review5541798979 Wed, 10 May 2023 03:57:26 -0700 <![CDATA[Norat added 'Poena Damni']]> /review/show/5541798979 Poena Damni by Dimitris Lyacos Norat gave 5 stars to Poena Damni (Paperback) by Dimitris Lyacos
]]>
Review5527223993 Wed, 03 May 2023 02:38:31 -0700 <![CDATA[Norat added 'POENA DAMNI']]> /review/show/5527223993 POENA DAMNI by Dimitris Lyacos Norat gave 5 stars to POENA DAMNI (Unknown Binding) by Dimitris Lyacos
bookshelves: currently-reading, 21st-century
]]>