Romanticamente's Updates en-US Tue, 29 Apr 2025 01:44:41 -0700 60 Romanticamente's Updates 144 41 /images/layout/goodreads_logo_144.jpg Review7527907017 Tue, 29 Apr 2025 01:44:41 -0700 <![CDATA[Romanticamente added 'I wish you were mine (Harbour Village Vol. 2)']]> /review/show/7527907017 I wish you were mine (Harbour Village Vol. 2) by Jessica Peterson Romanticamente gave 4 stars to I wish you were mine (Harbour Village Vol. 2) (Italian Edition) by Jessica Peterson
Emanuela - per RFS
.
“Una notte. È tutto ciò che posso darti.�



Con queste parole vi racconto una nuova storia intensa, dolce e proibita che cattura il lettore fin dalle prime pagine. Jessica Peters ci regala un romance carico di emozioni, dove l’attrazione si mescola a paure, responsabilità e desideri inespressi.

La protagonista si ritrova improvvisamente catapultata nella vita di un uomo più grande di lei di dodici anni, un padre single segnato da un passato che ancora brucia. Assunta come tata per sua figlia, si ritrova a vivere sotto lo stesso tetto a soli due metri di distanza da quell’uomo che cerca disperatamente di mantenere il controllo� finché una notte cambia tutto.

L’ambientazione è tipicamente americana, immersa in una piccola comunità isolana che ricorda le cittadine costiere del New England, come Cape Cod. Questo contesto aggiunge un senso di intimità e malinconia che accompagna perfettamente lo sviluppo della trama.

La dinamica tra i personaggi è credibile, ricca di non detti e piccoli gesti che parlano più di mille parole. La figlia di Tuck, importante coprotagonista, è una bimba di quattro anni che colpisce profondamente: se si sa leggere tra le righe, si percepisce il suo disagio silenzioso, il vuoto che si porta dentro e che rende il legame tra i protagonisti ancora più intenso e fragile.

Una delle citazioni più potenti del libro racchiude perfettamente il conflitto emotivo di Tuck:

“� giovane. Innocente. Il mondo non l’ha ancora trattata male. Detesto essere io a doverlo fare.�

Parole che scavano nel cuore del lettore, rivelando il peso della consapevolezza e del rimorso, l’amore trattenuto e il timore di spezzare qualcosa di puro.

I Wish You Were Mine è un perfetto mix di tensione emotiva, chimica palpabile e sentimenti trattenuti. Un romance moderno e coinvolgente, che lascia il segno. Perfetto per chi ama le storie proibite piene di cuore con tanto sesso bollente.

]]>
Review7527902973 Tue, 29 Apr 2025 01:43:15 -0700 <![CDATA[Romanticamente added 'Rovinare un conte (I Romanzi Passione)']]> /review/show/7527902973 Rovinare un conte (I Romanzi Passione) by Michela Piazza Romanticamente gave 3 stars to Rovinare un conte (I Romanzi Passione) (Italian Edition) by Michela Piazza
Voto 3,5
.
Malefica81 - per RFS
.
Bentornate Fenici!

Questa storia parla di differenze sociali e di come una donna, in questo caso Violet Beaumont, cercherà in tutti i modi di riscattare la sua vita, rovinata dal fratello Augustus.

La nostra protagonista cercherà lavoro chiedendo aiuto alla sua amica Winifred, duchessa e sorella del conte Christopher Finch Hutton. Un qualsiasi lavoro, anche il più umile, basta che serva ad allontanarsi dalla società inglese, dai pettegolezzi che il “caro� fratello ha innescato dopo il suo colpo di testa, rovinando lei, la famiglia e il loro buon nome. Diventerà governante della casa di campagna del conte a Nottingham, qui ritroverà la sua tranquillità perduta e, grazie al suo acume e alla sua intelligenza, capirà che l’amministratore lucra sulle terre del conte rubando i soldi. Dovrà anche vedersela con una capo cameriera che la prende in odio.

Violet però non ha fatto i conti con la forte attrazione che prova per il bel conte, cosa ricambiata anche da lui che però la rifugge, cercando addirittura una distrazione facendo la corte a un’altra dama. Pur essendo uno dei partiti più desiderati del Ton, Christopher non riuscirà nel suo intento perché ha solo nella mente la giovane donna.

In barba a tutto, la loro attrazione esploderà fino a un esito prevedibile, Violet scappa. Non vi dirò come va a finire se no che gusto c’�? Dovete leggere voi la fine di questo libro.

L’amore però vince sempre su tutto, anche sulle differenze sociali, sugli intrighi e gli inganni.

Allora, cosa posso dire� il libro fa il suo dovere, ovvero quello di intrattenere però, non è un libro che ti fa dire WOW! Storia già vista, personaggi delineati quel tanto che basta per farci capire la disparità di classe tra i due, il colpo di fulmine che avviene fin troppo in fretta, trama lineare e anche scontata a mio avviso (ammetto di aver subito capito come andava a finire, insomma penso di essere più strega di quello che immaginavo).

Il punto in più è Violet. Sapete, amo le protagoniste che cercano di tirarsi fuori dalla mota in cui sono, quella parte di rivalsa, insomma in barba a tutto cerca di riscattarsi e alla fine trova il suo lieto fine.

Se volete un libro per passare qualche ora spensierata questo fa al caso vostro. Intrattiene e basta.

Alla prossima

Un saluto dalla vostra Mal

]]>
Review7527903594 Tue, 29 Apr 2025 01:42:43 -0700 <![CDATA[Romanticamente added 'Rovina: Montfort College']]> /review/show/7527903594 Rovina by Anna Nicoletto Romanticamente gave 4 stars to Rovina: Montfort College (Italian Edition) by Anna Nicoletto
La lettrice inquieta - per RFS
.
Rovina: Montfort College � Un patto pericoloso tra due mondi opposti

Con Rovina, secondo volume della serie Montfort College, Anna Nicoletto ci conduce ancora una volta nei corridoi dorati e insidiosi di un college d’élite, dove l’amore non segue regole e ogni scelta ha un prezzo. Una storia che si dipana tra conflitti familiari, giochi di potere e una passione che sfida le convenzioni.

Percy Waldeck torna al Montfort College con l’urgenza e la necessità di ricostruire la sua immagine, macchiata da scandali che hanno rovinato il prestigio del suo cognome. Chiave di volta della sua strategia è la figlia del rettore, Rebecca De Montfort, fredda e orgogliosa ma vulnerabile sotto la superficie. I due stringono un accordo per convenienza, ma il rapporto che inizia come una collaborazione strategica si trasforma in una relazione carica di tensioni emotive e attrazione.

Percy non è solo il ribelle pieno di tatuaggi che vuole redimersi, ma un ragazzo tormentato che cerca il riscatto senza perdere sé stesso. La sua lotta interiore tra rabbia e senso di giustizia lo rende un protagonista sorprendentemente umano.

Rebecca appare inizialmente distante, quasi inaccessibile, eppure la sua maschera di perfezione si incrina man mano che si avvicina a Percy. Il suo percorso è una discesa nelle proprie paure, ma anche un’ascesa verso una consapevolezza nuova di sé.

Anna Nicoletto utilizza uno stile narrativo scorrevole, ricco di ritmo e capace di equilibrare scene intense con momenti più intimi. Il college, con le sue regole non dette e le sue gerarchie sociali, diventa un vero e proprio personaggio silenzioso che condiziona ogni scelta dei protagonisti. L’atmosfera è intrisa di tensione romantica e mistero, senza mai appesantire la lettura.

Rovina è una vicenda di incontri e scontri, di maschere che cadono e verità che emergono. Un romance moderno che non ha paura di esplorare le fragilità umane e che riesce a mantenere sempre alta la tensione narrativa. Un libro consigliato a chi ama le storie d’amore fuori dagli schemi, con protagonisti ben costruiti e una scrittura che sa coinvolgere fino all’ultima pagina.

]]>
ReadStatus9365498020 Tue, 29 Apr 2025 01:42:20 -0700 <![CDATA[Romanticamente wants to read 'Rovina: Montfort College']]> /review/show/7527903594 Rovina by Anna Nicoletto Romanticamente wants to read Rovina: Montfort College by Anna Nicoletto
]]>
Review7527902973 Tue, 29 Apr 2025 01:41:41 -0700 <![CDATA[Romanticamente added 'Rovinare un conte (I Romanzi Passione)']]> /review/show/7527902973 Rovinare un conte (I Romanzi Passione) by Michela Piazza Romanticamente gave 3 stars to Rovinare un conte (I Romanzi Passione) (Italian Edition) by Michela Piazza
Voto 3,5
.
Malefica81 - per RFS
.
Bentornate Fenici!

Questa storia parla di differenze sociali e di come una donna, in questo caso Violet Beaumont, cercherà in tutti i modi di riscattare la sua vita, rovinata dal fratello Augustus.

La nostra protagonista cercherà lavoro chiedendo aiuto alla sua amica Winifred, duchessa e sorella del conte Christopher Finch Hutton. Un qualsiasi lavoro, anche il più umile, basta che serva ad allontanarsi dalla società inglese, dai pettegolezzi che il “caro� fratello ha innescato dopo il suo colpo di testa, rovinando lei, la famiglia e il loro buon nome. Diventerà governante della casa di campagna del conte a Nottingham, qui ritroverà la sua tranquillità perduta e, grazie al suo acume e alla sua intelligenza, capirà che l’amministratore lucra sulle terre del conte rubando i soldi. Dovrà anche vedersela con una capo cameriera che la prende in odio.

Violet però non ha fatto i conti con la forte attrazione che prova per il bel conte, cosa ricambiata anche da lui che però la rifugge, cercando addirittura una distrazione facendo la corte a un’altra dama. Pur essendo uno dei partiti più desiderati del Ton, Christopher non riuscirà nel suo intento perché ha solo nella mente la giovane donna.

In barba a tutto, la loro attrazione esploderà fino a un esito prevedibile, Violet scappa. Non vi dirò come va a finire se no che gusto c’�? Dovete leggere voi la fine di questo libro.

L’amore però vince sempre su tutto, anche sulle differenze sociali, sugli intrighi e gli inganni.

Allora, cosa posso dire� il libro fa il suo dovere, ovvero quello di intrattenere però, non è un libro che ti fa dire WOW! Storia già vista, personaggi delineati quel tanto che basta per farci capire la disparità di classe tra i due, il colpo di fulmine che avviene fin troppo in fretta, trama lineare e anche scontata a mio avviso (ammetto di aver subito capito come andava a finire, insomma penso di essere più strega di quello che immaginavo).

Il punto in più è Violet. Sapete, amo le protagoniste che cercano di tirarsi fuori dalla mota in cui sono, quella parte di rivalsa, insomma in barba a tutto cerca di riscattarsi e alla fine trova il suo lieto fine.

Se volete un libro per passare qualche ora spensierata questo fa al caso vostro. Intrattiene e basta.

Alla prossima

Un saluto dalla vostra Mal

]]>
ReadStatus9365497078 Tue, 29 Apr 2025 01:39:07 -0700 <![CDATA[Romanticamente wants to read 'Rovinare un conte (I Romanzi Passione)']]> /review/show/7527902973 Rovinare un conte (I Romanzi Passione) by Michela Piazza Romanticamente wants to read Rovinare un conte (I Romanzi Passione) by Michela Piazza
]]>
Review7525310379 Mon, 28 Apr 2025 04:07:33 -0700 <![CDATA[Romanticamente added 'Una Corte di Avidità e Eccesso: Una romantasy fae (Fae Reali di Arathay Vol. 1)']]> /review/show/7525310379 Una Corte di Avidità e Eccesso by Zara Dusk Romanticamente has read Una Corte di Avidità e Eccesso: Una romantasy fae (Fae Reali di Arathay Vol. 1) (Italian Edition) by Zara Dusk
Karin - per RFS
.
La costa era libera, quindi uscii con disinvoltura, mettendo un po� di altezza nel mio passo per dargli quell’andatura sobbalzante di ogni altro nativo indurito dei Porti.

Avete per caso letto la citazione? Non ancora? Allora leggetela!

Lo avete fatto? Bene, quindi capirete perché sento questo strano moto di fastidio dovendomi approcciare a una lingua scritta, l’italiano in questo caso, che sembra affetta da ictus con conseguente afasia globale.

Leggere questo libro è stato come un parto plurigemellare con squarci peggiori dei coltelli di Freddy Krueger, non certo per la trama che tutto sommato è salvabile, quanto piuttosto per una traduzione ai limiti del possibile.

È difficile, se non improbabile, impossibile, allucinante scindere la trama e la narrazione dalla resa in lingua; probabilmente Zara Dusk ha scritto un capolavoro in inglese, chissà� ma la traduzione italiana è un completo disastro, lo dico con rabbia, sì, lo ammetto.

I personaggi sono più che ventenni, simpatici sì per quanto molto adolescenziali negli atteggiamenti e dialoghi, probabilmente adeguati all’età mentale. Toni leggeri in un’ambientazione fantasy in cui i fae la fanno da padrone. I due protagonisti sono Ronan e Neela, quest’ultima è una ladruncola che “trova� un braccialetto maledetto che le si incolla al polso e la costringe ad accedere al regno dei fae.

Il mio obiettivo di una vita era essere la prima orfana di strada di Hebes a conquistare le terre dei fae.

Come potete vedere le ambizioni di Neela la dicono lunga, dai su nemmeno avesse dodici anni e fosse in un sistema onirico dissociato dalla realtà. Ragioniamo, è orfana, ladra, non ha nulla, vive per strada ma il desiderio più grande è conquistare le terre dei fae. Vabbè caliamo un velo!

Ronan è uno dei principi fae della storia, decisamente ambiguo e, a detta dell’autrice, spietato e freddo� forse lo avrei preferito con note più cupe, il dark non va mai di moda, non trovate?

Le rivelazioni che avrà Neela la condurranno al suo destino, perché da semplice umana si riscoprirà� Per quanto il libro non mi sia piaciuto non ve lo spoilero comunque.

I due vincono questa lotta di odio e amore dove l’innamoramento avviene con calma all’improvviso. È positivo? Sinceramente non ne ho idea, forse tutto troppo piatto.

Scene hot, allusioni, scopaggini varie sono all’ordine del libro, se le cercherete non faticherete a trovarne, troppe per i miei gusti.

Indubbiamente il genere è ben rappresentato, la magia è al centro del libro; il world building non mi ha ben convinta, molte “Case�, diversi principi uniti da un patto, buona idea ma mal realizzata, si fatica a comprendere dinamiche alleanze e nemici.

Proprio un libro non nelle mie corde.

]]>
Review7522279360 Sun, 27 Apr 2025 01:23:49 -0700 <![CDATA[Romanticamente added 'Hydra: Il segreto degli abissi']]> /review/show/7522279360 Hydra by Barbara Riboni Romanticamente gave 5 stars to Hydra: Il segreto degli abissi (Kindle Edition) by Barbara Riboni
Dany - per RFS
.
Care Fenici, sono decisamente più abituata ai romanzi storici dell’autrice, di cui amo la maestria, piuttosto che ai fantasy, questo non toglie a Hydra il merito di aver quasi soddisfatto del tutto i miei gusti. Innanzitutto parla di sirene, io amo le sirene! Poi del mare, io adoro il mare � amo sguazzarci dentro e abbandonarmi alle sue onde, in particolare se è mosso � se poi immaginiamo il mare delle Maldive con la sua acqua cristallina, i pesci multicolori e� i tesori nascosti! Questo è Hydra, un luogo nascosto, ai confini dello spazio e del tempo, dove nel fondale marino ritroviamo segreti e creature misteriose!

Ma facciamo un passo indietro. La storia è splendida perché ha dalla sua parte la semplicità, anche se con contenuti ricchi di descrizioni estatiche.

Victoria è una giovane milanese, abituata al fragore del traffico, agli aperitivi in centro città, alle macchine sportive e alla bella vita. Sarebbe facile definirla altezzosa, caparbia e menefreghista di tutto e tutti, ma non è affatto così. I suoi sono meccanismi di difesa messi in atto per proteggersi da una vita vuota e priva di quell’affetto che solo una famiglia amorevole può dare. Il padre praticamente le ha consegnato una carta di credito illimitata per lavarsi la coscienza, ignorandola e facendole mancare supporto e amore. La madre, d’altro canto, con i suoi problemi psichiatrici, non è riuscita a farle credere davvero in se stessa. Ma Victoria ha almeno un’amica, il suo punto fermo, il suo unico vero affetto: Camilla, la sua migliore amica.

In seguito a un errore che le è costato patente e auto, il padre, noto imprenditore, la mette davanti a una scelta drastica, che la porta a essere segregata in un resort alle Maldive. Sì, ci sono punizioni peggiori, ma anche un posto meraviglioso può essere una prigione se obbligato. Soprattutto da sola con tanto e troppo tempo libero, allontanata dagli unici affetti.

A cambiare le cose ci pensa Noah, uno strano ragazzo che Victoria intravede, un ladro di barrette di cioccolato, che dopo essere stato aggredito per errore dalla ragazza, la trascina con sé a Hydra, riconoscendo in lei il Messaggero, ossia colei che salverà il suo popolo.

Odio fare troppi spoiler, quindi da qua in poi, se volete saperne di più dovrete leggere il romanzo, la mia bocca sarà cucita, ma si aprirà in cambio di quei fiori afrodisiaci descritti nel libro!

Ma veniamo a Noah, ora, francamente il ragazzo è il cliché del bello e dannato, � io li preferisco più semplici come Masa. Sta di fatto che il rapitore di donne umane è un bel tipetto, vive in un dualismo perenne che lo porta per forza di cose nel mondo di sopra, anche se la sua casa è in quello di sotto. La sua vita solitaria, a causa del suo potere, lo rende un partner perfetto per Victoria, hanno entrambi quel bisogno forte di affetto che tentano di mascherare in ogni modo.

Masa, che spero avrà un libro per conto suo, è stato decisamente più in linea con i miei gusti, il classico can che abbaia ma non morde, adatto a tutte le stagioni. Ne voglio uno così!

Ci sono altri personaggi interessanti, alcuni hanno avuto una possibilità per redimersi, altri no, in effetti se posso muovere una critica non mi sarebbe dispiaciuto vedere un confronto serio padre � figlia, ce n’erano cose che il padre di Victoria meritava di sentire, peccato.

La parte imbattibile del romanzo sono le descrizioni, sono perfette, sembra quasi di essere fisicamente a Hydra, tanto da riuscire a sentire e assaporare la bellezza del posto (voglio uno di quei fiori afrodisiaciiiiiiiiiiiiii). Lo stile narrativo, come sempre impeccabile, ha qualche sbavatura iniziale nel ritmo a tratti un po� lento. Ma la lentezza è compensata dalla semplicità e allo stesso tempo dalla complessità di una trama che inganna, ci sono tante cose a Hydra che scoprirete, molte delle quali faranno tendere le corde dell’indignazione, ma altrimenti dove sarebbe il bello?! Ogni società ha le sue pecche.

In conclusione, il romanzo è un’ottima lettura, perfetto per anticipare l’estate e sognare mondi acquatici. Nel mio caso sognerò un fantastico sirenetto di nome Masa che mi viene a portare parecchi fiorellini bianchi, in cambio può portarmi dove vuole!

]]>
Review7514478510 Thu, 24 Apr 2025 01:12:57 -0700 <![CDATA[Romanticamente added 'The night ends with fire: Un destino di fuoco e fiamme']]> /review/show/7514478510 The night ends with fire by K.X. Song Romanticamente gave 3 stars to The night ends with fire: Un destino di fuoco e fiamme (Kindle Edition) by K.X. Song
Vanilla_91 - per RFS
.
Care amiche Fenici, comincio questa recensione dicendo che suonerò come una campana stonata in un mare di lodi, dal momento che sembro una delle poche a non aver apprezzato pienamente questa storia.
Dopo aver letto la trama non vedevo l’ora di mettere le mani su questo libro, ero davvero eccitata, convinta di essermi imbattuta in un fantasy dal sapore orientale, ma le cose non sono andate esattamente così.
The night ends with fire è un retelling della storia di Mulan, dunque era logico aspettarsi un racconto di coraggio e avventura, una narrazione che esalta la resilienza femminile, ma solo in parte le mie aspettative sono state soddisfatte.
La protagonista, Meilin, è una giovane a cui calza stretto il ruolo che la società impone alla donna. Scopre che il padre, noncurante e assente, l’ha promessa in sposa a un uomo violento e meschino, decide quindi di rischiare ogni cosa per sottrarsi a un destino già scritto e che trova oppressivo .
Dopo aver conosciuto l’affascinante principe Liu, ispirata dalla sua forza, dal suo carisma e dal suo coraggio, la giovane decide di fingersi un uomo e unirsi all’esercito imperiale che si sta preparando alla guerra.
L’integrazione nell’ambiente militare sarà ovviamente un processo molto complicato.
Meilin ha un fisico minuto, non preparato alla durezza di un campo d’addestramento, ma con estrema determinazione, giorno dopo giorno, si fortifica nel corpo e nello spirito. La sua costanza, il suo continuo riprovare fino a riuscire, attirano l’attenzione del bel principe a capo del reggimento e tra i due nasce un’amicizia, un rapporto confidenziale che si basa però su un’enorme bugia.
Come reagirà Liu quando scoprirà che il suo confidente è in realtà una donna?
La prima parte di questa storia mi è piaciuta davvero molto, la determinazione di Meilin di provare che qualunque donna ha le stesse possibilità di riuscire di un uomo, la sua fermezza e la sua caparbietà l’hanno resa una protagonista davvero interessante. Non è una “tosta� fin dal principio, la sua figura cresce con l’avanzare della storia e così è davvero facile entrare in empatia con lei.
Poi, però, qualcosa ha rovinato questo bel quadretto. Meilin ha tra le mani un prezioso gioiello, ultimo dono e ricordo della madre morta in preda alla follia. Il gingillo è più di un artefatto estetico, è un medaglione che contiene al suo interno un potere mistico.
Quando il fantasy entra in gioco, tutto assume una sfumatura confusa. Meilin diventa volubile, confusa in campo sentimentale e di battaglia, i nemici diventano alleati e tutto si trasforma in una corsa smaniosa per il potere.
Ho avuto la sensazione che il filone “magico� fosse stato gettato nella narrazione senza creare delle connessioni adatte, diventando parte predominante della storia e generando molta confusione.
La scrittura inizia a perdere fluidità, appesantita da descrizioni dettagliate al millesimo, conversazioni interiori con l’entità intrappolata nel medaglione, personaggi comparsi all’improvviso che bramano questo potere e tutto il resto viene dimenticato.
Risultato? Mi sembrava di leggere due racconti diversi con gli stessi protagonisti, due parti della storia malamente amalgamate e quasi scollegate.
Tutto ciò che inizialmente mi aveva attirato, la volontà di sottrarsi a un mondo patriarcale e maschilista , la determinazione, il coraggio e l’audacia vengono seppelliti da una brama di potere che domina Meilin.
The night ends with fire non è uno stand alone, dunque ho comunque voglia di leggere il seguito per scoprire se l’autrice riuscirà a dare un giusto legame, un nesso costante a tutti gli elementi in gioco. Al momento ritengo che tre stelline possano esprimere al meglio il mio “nì� per questo libro. ]]>
Review7514478884 Thu, 24 Apr 2025 01:11:24 -0700 <![CDATA[Romanticamente added 'Game of Desire: Devozione']]> /review/show/7514478884 Game of Desire by Hazel Riley Romanticamente gave 3 stars to Game of Desire: Devozione (Kindle Edition) by Hazel Riley
Nayeli - per RFS
.
Premetto di non aver letto i volumi precedenti della serie, per cui la recensione si riferisce esclusivamente a questo romanzo. Inoltre, voglio evitare spoiler, per cui il mio commento si limiterà ai contenuti che precedono gli sviluppi finali e il relativo colpo di scena.

Innanzitutto sono rimasta un po� delusa perché mi aspettavo una trasposizione in chiave moderna delle leggende legate ad Afrodite, e invece ho notato che i riferimenti alla mitologia (pur presenti nelle introduzioni ai vari capitoli, ma anche richiamati da piccole spiegazioni nel testo) erano fuorvianti e, di fatto, irrilevanti per lo svolgimento della storia. La trama può essere ricondotta a un canovaccio piuttosto semplice, sulla falsariga di: “figlia di un miliardario si innamora della guardia del corpo, esponendolo all’ira funesta di un padre potente e pericoloso�. È curiosa l’identificazione dei personaggi con nomi mitologici, ma tutto questo sembra più l’espressione di un padre adottivo un po� eccentrico.

«Ho bisogno di tenerti lontana dalla mia testa, Aphrodite» aggiunge. «Non saprei cosa darti che tu non abbia già o che non ti possa dare qualcuno di migliore. Qualcuno che tuo padre approvi. Qualcuno intelligente quanto te. Qualcuno che non debba usare tutti i suoi soldi per le cure del padre e il cibo della sua famiglia. Qualcuno solare come te. Un uomo più onesto di me. Un uomo che possa davvero…�

Afrodite è una ragazza capricciosa e bellissima, che il patrigno Crono (che potremmo definire tranquillamente uno psicopatico) tratta come una bambolina priva di cervello, da mostrare e sfruttare offrendola ai clienti del locale in cui lavora.

Come tutti i fratelli, infatti, anche a lei è stato affidato un locale notturno in cui ha il compito di far scommettere grandi somme ai clienti. In particolare, li sfida a resistere al suo gioco di seduzione, ogni sera nel privè.

In seguito ad alcuni omicidi che sembrano prenderla di mira, le viene assegnata una guardia del corpo, Thymos, dalla caratterizzazione piuttosto tipica: uomo maturo, ex soldato, controllato e silenzioso. Dopo un’iniziale antipatia dovuta alla differenza di carattere e alla mancata percezione del pericolo da parte di Afrodite (per quanto superata in fretta), prende piede anche l’elemento attrazione. L’autrice gioca per molte pagine sul conflitto tra i protagonisti, che si scambiano frecciatine e dichiarano di non sopportarsi, anche se segretamente si desiderano.

Grazie alla vicinanza forzata, i due imparano a conoscere le rispettive abitudini e diventano destinatari di qualche confidenza, che li porta a rivalutare il giudizio iniziale. L’attrazione sfrigola in modo crescente, ma se la ragazza è sempre più determinata a sedurlo, lui rimane stoico nel resistere. Una relazione è impossibile, a causa del rapporto professionale, della differenza d’età, ma anche del divieto imposto da Crono, padre protettivo e potenzialmente vendicativo.

Questa grossa parte passionale accompagna lo sviluppo di una trama romance abbastanza prevedibile, che scivola presto dall’“enemies� al “lovers�, dilungandosi molto sulla fase del desiderio proibito.

Ci vuole coraggio a sollevare i piedi da terra e sognare, così come ci vuole coraggio a restare ben piantati al suolo. Ma è davvero fondamentale saper fare entrambe le cose. Non importa se sei troppo cinico o realista per reprimere i tuoi sogni. Ciò che conta è avere accanto almeno un sognatore che esprime quei desideri anche per te.

Come dicevo, man mano che procede la storia, la caratterizzazione di Afrodite si fa sempre più sfaccettata (mentre non accade lo stesso con Thymòs). Da sensuale tentatrice si tramuta in ragazza idolo delle lotte femministe: appassionata di astrofisica e di lettura, arguta e divertente. Soffre nell’essere trattata in modo misogino, costretta a mostrare e usare il proprio corpo per gli interessi del padre, svilita e umiliata quando tenta di esprimere un’opinione, privata della libertà di decidere del proprio futuro.

Un romanzo molto attento all’emancipazione femminile, insomma, ma il tema viene sviluppato in modo un po� immaturo, ponendo un cliché dopo l’altro, con azioni da “girl power� un po� utopistiche, ma soprattutto (cosa che mi disturba sempre un po�) a discapito del personaggio maschile, talmente dedito a soddisfare la protagonista da svilire se stesso (perfino nel sesso). Thymós è dipinto come un cavaliere (protettore devoto e rispettoso, innamorato fino all’idiozia) dalla caratterizzazione fragile e piatta. La sua storia, i suoi bisogni, i sogni sono accennati e presto dimenticati, senza che lei ricambi la stessa attenzione o preoccupazione ricevuta.

Il romanzo all’inizio ha un ritmo interessante, fresco, spigliato, ma presto ci si accorge che tende a spiegare troppo, e si inceppa su una serie ripetuta di scene incentrate su passione e negazione, dilungandosi inutilmente senza riuscire a fare passi avanti per molto tempo, impantanandosi in un ritmo faticoso e ridondante.

Interessante invece la sottotrama thriller nella seconda parte del romanzo, che vede la protagonista esposta a un rischio crescente e che termina con un bel colpo di scena (se si sorvola su qualche dubbio logico durante le fasi dell’indagine).

«Avrai tutto quello che desideri» prometto, non so con quale coraggio. «Arriverà qualcuno a dartelo.» «Io non voglio che me lo diano gli altri. Voglio prendermelo da sola.» Resto a bocca aperta. Poi torno serio, e serro la mascella. «Allora avrai qualcuno, accanto, che ti supporterà e ti difenderà da chi cerca di impedirtelo. Va meglio?»

Oltre a tutto quanto sopra accennato, altre cose a mio avviso non funzionano. Diversi trope sono accennati ma non sfruttati (matrimonio combinato, age gap�). Fuori luogo i molti riferimenti anglofoni (dollari, CIA, college�) in un romanzo geograficamente e culturalmente ambientato su un’isola di fronte ad Atene, con protagonisti greci.

La lettura è poi farcita di infodump mitologici, per una trama che non ne tiene conto.

Non è chiaro se il tentativo sia quello di forzare nel lettore interpretazioni e parallelismi inesistenti, di colmare l’incapacità della storia di rappresentare correttamente le vicende attribuite alla dea, oppure (peggio) di evitare al lettore la fatica di approfondire il bisogno di informazioni solleticate da una lettura interessante. Evitare di imbeccare il lettore avrebbe anzi lasciato spazio alla sua immaginazione sul ventaglio di possibilità in divenire negli sviluppi, e quindi scongiurato illusioni e delusioni. Un dubbio che potrebbe arricchire la lettura lasciando un filo di suspense aggiuntivo.

Concludendo, ho trovato un romanzo prolisso di scene inutili (perfino un personaggio che fa una comparsa e poi sparisce senza nome, senza scopo e senza che nessuno si chieda chi fosse o cosa volesse), con un epilogo che mi ha lasciata molto perplessa, citato ma non mostrato.

Mi sono mancate le caratterizzazioni dei personaggi, ho sofferto per un eccesso di cliché e stereotipi, ma soprattutto mi è rimasta la delusione per il mancato parallelismo con la mitologia.

]]>