ŷ

Jump to ratings and reviews
Rate this book

La ragazza drago #4

De tweeling van Kuma

Rate this book
De eindstrijd om de redding van de wereld is nabij. Voor Sofia en haar metgezellen kan elke stap beslissend zijn en leiden naar de overwinning of naar de ondergang in de afgrond. Er ontbreekt maar één enkele Slaper om de leden van de Draken van de Wacht te herenigen, draken die ooit de Boom van de Wereld beschermden tegen de lusten van de gemene wyvern Nidhoggr en die nu in de lichamen van vijf jongeren voortleven.
Vergezeld door professor Schlafen en haar trouwe vrienden, vertrekt Sofia naar Edinburgh, waar ze de aanwezigheid van één van de vruchten van de Boom heeft waargenomen. Maar Nidhoggr heeft het zegel dat hem gevangen hield, verbroken en hij heeft zich meester gemaakt van een menselijk lichaam, iets wat de afloop van de missie in gevaar kan brengen.
In de meest spannende en gevaarlijke onderneming van haar leven, begint Sofia aan een reis die haar, tussen de grafstenen van een geteisterd kerkhof, zal meenemen naar de bron van haar angst, naar de belofte van een oude vijand en naar een onvoorstelbare waarheid die haar zal confronteren met het meest donkere en het meest lichte deel van zichzelf.

281 pages, Hardcover

First published January 1, 2011

5 people are currently reading
643 people want to read

About the author

Licia Troisi

79books1,290followers
Licia Troisi was born in Ostia, a little place by the sea near Rome. She’s been passionate about writing since her childhood. She took classical studies at high school and studied astrophysics in the university. She started to write her first trilogy, Cronache del Mondo Emerso (Chronicles from the Emerged World), at the age of 21.
She got married in 2007 and is currently a PhD student in Rome. Music, movies and comics are among her interests.

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
644 (32%)
4 stars
731 (37%)
3 stars
463 (23%)
2 stars
92 (4%)
1 star
26 (1%)
Displaying 1 - 30 of 33 reviews
Profile Image for Seri_chervant .
114 reviews3 followers
October 10, 2023
Sicuramente il più bellino della saga fino ad ora, però ha un botto di difetti. Se avessi avuto 10 anni lo avrei apprezzato molto di più.
Profile Image for Tim.
1,172 reviews28 followers
December 22, 2021
Nida trok zich langzaam terug. De wind was veranderd, ze voelde het, en ze zou snel iets moeten doen om er niet door meegesleurd te worden.

Dit vind ik zonder twijfel het beste boek uit de reeks tot nu toe. Laten we eerst en vooral nog eens een keer vol ontzag naar die cover kijken. Het is wat mij betreft een vaststaand feit dat Italiaanse boeken soms echt prachtige covers hebben, en deze maakt daar ook zeker deel van uit.

Verder passeert er in dit boek heel wat de revue, en lijkt er een soort breuk te zijn met de vorige boeken. Die breuk begon misschien al op het einde van Boek 3, toen , maar nu lijkt het menens te worden. Er wordt aandacht besteed aan de negatieve punten van wat het betekent om Draconiaan te zijn, er vindt een hele verschuiving plaats in de relatie tussen Sofia en Fabio, Nida ondergaat een totale metamorfose (Nida is echt een van mijn favoriete personages trouwens), alle Draconianen zijn nu gevonden, er wordt diep ingegaan op het verleden van Sofia én van de Draconianen� Het boek zit dus echt boordevol interessante elementen, en het verveelt geen moment. Het is duidelijk dat er gewerkt wordt naar een climax, de eindstrijd is in zicht. Maar dit boek op zich is al een geweldige aanrader, en als je een beetje een oplettende lezer bent dan krijg je hier al een antwoord op een paar prangende en belangrijke vragen die doorheen de vorige drie boeken bij je zijn opgekomen.

Sofia zelf, wil ik trouwens ook nog even zeggen, heeft ook een hele persoonsverandering ondergaan tegenover Boek 1, en ze ligt je ondertussen waarschijnlijk nauw aan het hart. Ze is voor de verandering geen perfect personage - want daar is iedereen tegenwoordig toch maar over bezig, dus ik vermeld het hier maar even - maar dat maakt echt niks uit.

8,5/10
Profile Image for Federica Gelmi.
98 reviews1 follower
April 9, 2023
3,5 ⭐️
Mi è piaciuto visitare Edimburgo, i suoi cimiteri infestati e il mistico che, in generale, sembrerebbe impregnare la città e i suoi dintorni.
È il penultimo libro della saga, quindi finalmente si cominciano a tirare le somme, in particolare verso la fine del libro. Sia per quanto riguarda i personaggi (soprattutto), sia per la trama.
Profile Image for Simona B.
925 reviews3,127 followers
December 28, 2015
«Lo sai che ti voglio bene, vero? E che non te ne voglio perché sei una Draconiana e io un Guardiano, ma perché sei tu, la mia fantastica, unica, adorabile Sofia, con le tue paure e le tue insicurezze, e anche il tuo formidabile coraggio, e quella forza che sai sempre tirare fuori quando ce n'è bisogno.»
Semplicemente magnifico. Quanto adoro Licia Troisi.
E detto questo non ho nient'altro da aggiungere, a parte una cosa che l'avranno detta e stradetta tutti coloro che hanno letto il libro, ma non mi frega, io la devo dire lo stesso: Fabio, lo vuoi un consiglio? Vai a spararti!
Profile Image for BIBLIOmusic22.
42 reviews
October 10, 2024
Considerazioni sparse su questo libro.
Il primo bacio di Fabio e Sofia, olé, ma poi Fabio la mattina dopo sembra essersi dimenticato tutto e si comporta da cafone ancora più di prima: viva i cliché del ragazzo tenebroso e tormentato.
i sono novità dal punto di vista della trama: scopriamo che i frutti possono essere divisi in due così come lo spirito di uno dei draghi, ovvero Kuma, che infatti alberga in una coppia di gemelli.
Sofia che "scappa di casa", e il tutto dura una notte, che per altro passa al calduccio in un altro b&b di Edimburgo mi fa un po' cringiare: non ho sentito tutto questo pathos, come le parole della scena avrebbero voluto trasmettere.
L'idea di spargere i ragazzi per l'Europa ci sta, questa volta siamo ad Edimburgo.
Nida che si allea con i buoni perché vuole vendicarsi di Nidhoggr mi ricorda tanto il fammin che si allea con Nihal nel terzo volume delle Cronache: sarò io il problema, ma questa mossa non mi è mai piaciuta. Con la differenza però che Nida alla fine tradisce, perché vuole far fuori Fabio per vendicarsi della morte di Ratatoskr.
I tormenti interiori di Fabio sul finale, che a stento combatte per salvarsi la vita, mi sembrano un po' ridicoli. Non ci credo che lui volesse veramente morire male sbranato da Nida, il tutto perché ha ucciso Ratatoskr, che ricordiamolo, lo ha ingannato e verso il quale provava un profondo sentimento di odio, una volta che se ne era liberato.
Ora i ragazzi sono più forti e possono trasformarsi completamente in draghi: questa cosa ci sta, diciamo che si sono allenati di più e ora comprendono meglio i loro poteri, anche se, di tutto questo allenamento non ne viene fatta menzione.
In complesso è un libro a mio parere migliore degli altri tre, per le cose un po' diverse che avvengono, perché ci stiamo avvicinando al finale e le cose cominciano a farsi un po' più difficili ora che Nidhoggr è riuscito praticamente a liberarsi dal sigillo di Thuban. E poi già possiede il frutto di Thuban: in teoria i buoni sono spacciati. Vediamo come si risolve la questione nell'ultimo libro
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for Freelfe.
366 reviews6 followers
November 21, 2017
Ma chronique :

Les jumeaux de Kuma est le quatrième et avant-dernier tome de la série de fantasy jeunesse de Licia Troisi : La fille dragon, qui est présentée par les Editions PKJ et dont chaque tome est vendu pour 15,90�.

J’ai trouvé ce tome intéressant malgré des personnages parfois agaçants. J’adore notre héroïne, Sofia, et il ne faut pas oublier qu’elle a 14 ans et qu’elle est en plein émoi adolescent. Mais quand même : qu’est-ce qu’elle peut-être agaçante ! A mes yeux, c’est vraiment le gros bémol de la série : des personnes pouvant faire preuve d’une immaturité parfois�

Pour le reste, les évènements se déroulent, l’histoire avance bien. Je n’ai pas trouvé qu’il y avait de gros rebondissements dans ce livre. Pour autant, il reste captivant, malgré quelques résolutions un peu trop facile à mon goût. Je crois que je reproche un peu à ce roman d’être trop jeunesse, mais n’oublions pas qu’il est destiné à un lectorat plus jeune que les séries précédentes de l’auteur (Les cycles des mondes émergés, que je vous recommande !)

Malgré ces petits défauts, j’ai passé un excellent moment lecture en compagnie de Sofia, du professeur et du reste de la troupe. J’ai hâte de voir où tout ça va mener, comment ça va se terminer. L’auteure n’est pas une grande adepte des happy-ending dans les autres séries et nous avons tout à craindre que la fin de cette série n’en soit pas un non plus� Réponse dans le prochain bouquin !

Une série très sympathique pour une auteure géniale que je ne peux que vous recommander de découvrir !
Profile Image for Elisabethclaire.
395 reviews18 followers
September 26, 2021
As this series go we have seen the most character development for Sofia in this book but I have disliked how Lidja and Sofia were put against each other in multiple fronts in the storyline about Nida, Evan and Fabio some of these were unnecessary. Still a lovely adventure at the end our girls save one another which I adore 🥰
This entire review has been hidden because of spoilers.
229 reviews1 follower
August 29, 2023
Mi sta venendo improvvisamente voglia di rileggerlo.
La mia folle mania di comprare i libri anche quando li ho già letti ha colpito ancora: la saga "la ragazza drago" mi era stata prestata qualche anno fa, ma l'ho ricomprata completamente perché ho la strana necessità di vedere tutti i libri in ordine in uno stesso luogo.
Profile Image for izumi .
23 reviews
February 21, 2023
Il volume, come i precedenti, è scorrevole e piacevole da leggere, inoltre si inizia ad approfondire maggiormente i personaggi e i loro sentimenti (in particolare quelli di Sofia e Fabio).
Ho appuntato più cose in questo libro che in tutti gli altri.
Profile Image for Connie's.
25 reviews
July 11, 2017
Come per il terzo della serie: volevo tornare indietro nel tempo e con questo libro ci sono riuscita.
Profile Image for Anna Tomasso.
258 reviews6 followers
March 11, 2019
Continua il mio viaggio fantastico! Ti fa staccare la spina
Profile Image for Werehare.
720 reviews28 followers
January 22, 2013
2/10

Un libretto ridicolo, che si legge in due ore a essere generosi; d'altra parte l'autrice sforna libri al ritmo di minimo due l'anno, è dottoranda in astrofisica e ha una famiglia con tanto di bimba infante da mandare avanti, con ritmi del genere è già tanto se l'opera è stata rivista (e non ci scommetterei). Proseguendo in questa serie sono sempre più certa della mia idea secondo la quale questa pentalogia sarebbe comodamente entrata in tre libri soltanto, ma è stata spezzata perché con un libro a copertina rigida - indipendentemente dal numero di battute, che vengono stiracchiate all'inverosimile con font 15pt e interlinea autostradali - si spillano almeno quindici euro, in questo caso la bellezza di diciassette.
Quanto al libro in sé, ci muoviamo ben poco dai precedenti. Dopo la bellezza di tre volumi identici l'uno all'altro l'autrice sembra essersi resa conto che il formato a episodi "manga di terza categoria" forse (forse) ha stufato anche il tostapane, quindi ha deciso di introdurre delle Incredibili Innovazioni: lo scontro non è più con uno sgherro ma con il Boss di Fine Livello (o quasi), lo sgherro in questione decide di passare dalla parte dei buoni ma non vuole rinunciare alla vendetta su chi gli ha ammazzato l’amichetto (tutto ciò si indovina più o meno a pagina 5)� uh, basta con le novità, non sia mai che qualcuno possa trovare originale questo libro. Qui e lì ci sono dei rigurgiti di indagine morale che ormai sono un must nelle opere troisiane, “� giusto o sbagliato uccidere i nemici�, “la vita mi ha deluso ora non voglio più amare� e via discorrendo. Sì, gli stessi identici temi dei quindici romanzi precedenti e che erano banali già allora, ormai le riflessioni raschiano il fondo del barile dell’ovvio e non fanno altro che rendere stucchevole il libro, invece di donargli la profondità che l’autrice sperava. Per non parlare del momento c’� posta per te in cui la protagonista ritrova la sua mamma perduta! Chiaramente solo una becera scusa per far capire a Sofia che la vera famiglia sono le persone che ti amano eccetera eccetera, sembra quasi una risposta per le rime al Libro del Destino.
Gli adolescenti dipinti dalla Troisi sono difficilmente inquadrabili (leggere: caratterizzati con la coda). Sofia ha vissuto delle peripezie che avrebbero dovuto donarle una certa maturità e invece un attimo parla di Veri Valori, l’attimo dopo si comporta come una dodicenne tarda; le piace Harry Potter ma questa cosa emerge così, quando l’autrice se ne ricorda, a cavolo proprio come tutte le altre sue “passioni�. Sofia è la solita piagnona che finge di avere un carattere ma da sola non è capace di fare un accidenti, è perfettamente consapevole di tutto ciò e cosa fa? Frigna e si autocommisera! Applausi. Gli altri personaggi non meritano nemmeno menzione. Il professore ha perso l’amore della sua vita poche settimane prima ma chissenefrega, pensate che qualcuno se ne preoccupi nel libro? Lui per ultimo.
In generale l’autrice pare trattare i suoi libri come fossero i suoi diari segreti: si sposa et voilà, la prima delle sue eroine che si sposa! E� diventata mamma et voilà, libri pieni di mamme! Fa un viaggio et voilà, i suoi personaggi vanno proprio in quella città [segue riproposizione ad minchiam della gita dell'autrice]! Vengono citati in pratica solo autori, di libri o di musica, che piacciono all’autrice � il che è vagamente imbarazzante, se uno segue un minimo il suo blog e poi scopre che ha fatto citazioni come nemmeno se la pagassero, stile adolescente esaltata.
Il mezzo punto in più che ho dato rispetto al romanzo precedente dipende da una sola cosa: le paturnie d’amore di Sofia sono verosimili, terribilmente stupide e vagamente fastidiose ma credibili e in linea con il personaggio, che è già di più di quel che è lo standard dell’autrice. Qualcuno ci ha messo del suo?
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for ܳí.
258 reviews8 followers
March 17, 2022
Este libro me gustó un poco menos que los otros. No sé qué puntaje ponerle, porque sería 3.5 estrellas, así que me decanté por tres.

Sofia, Lidja, Karl, el profesor Schlafen, y, para sorpresa de todos, Fabio, se dirigen e Edimburgo a buscar al último Draconiano, y al fruto de Kuma.

Sin embargo, al llegar, las cosas no son como lo esperaban. El fruto no aparece en ningún lado, y el Draconiano que están buscando parece tratarse en realidad de dos gemelos, Chloe y Ewan. Y Chloe está desaparecida desde hace unas semanas.

Al mismo tiempo, Nidogghr es cada vez más fuerte, y no deja de idear nuevas formas de perseguirlos y tratar de detenerlos en su misión.

Cuando empecé a leer esta novela, no me acordaba bien de qué se trataba, pero sí que no me había gustado mucho. Ahora que lo terminé, me causó mucha gracia, porque termina mal. No me gustan los finales poco felices, y cuando lo leí por primera vez, evidentemente tampoco me gustaban.

Pero además del final, tuve algunos problemas, no con el libro en sí, sino con algunas cosas que pasaron.

Fabio me estresó todo el libro. Se notaba mucho que tenía quince, y que necesitaba urgentemente ir a terapia para manejar sus conflictos internos. Sofia sufrió un montón con sus idas y vueltas de humor, y la entiendo. En esta ocasión, no lo pude justificar, y solamente quería que alguien le pegara para hacerlo entrar en razón.

También me dolió que Sofia buscara a su madre biológica. No porque crea que no debería haberla buscado, sino porque sufrió mucho en este libro, a causa de Fabio y también de la misión, y eso le añadió un sufrimiento innecesario. Sin embargo, sí creo que aportó mucho a su desarrollo interno como personaje.

En este libro también se alejó un poco de Lidja, no porque se llevaran mal, sino porque seguían caminos separados, y eso también me despertó sentimientos encontrados.

Me gustó el añadido de Chloe y Ewan. Su dinámica es bastante tierna, y cada uno tiene un mundo interno diferente e interesante. Y su madre Gillian, me resultó sumamente divertida, y le agregó luz a los días oscuros de los Draconianos.

También me gustó que Sofia empezara a tomar su lugar como líder en el grupo, y que los demás empezaran a confiar en ella.

Al igual que en otros libros, me sorprendieron los giros en la trama. En particular lo relativo a Nida. Cuando empecé a releer el primer libro, no conseguía que me cayera del todo mal, y en este libro comprendí por qué. Fue muy interesante.

El final me partió el alma. Sé que Fabio no se sentía bien formando parte del grupo, pero no era necesario que se fuera y que se recluyera en sí mismo. Eso siempre hace sufrir a los que lo rodean, y lo digo por experiencia propia.

Además, lo que pasa con el fruto de Thuban no me lo veía venir en absoluto, y me dejó con la boca abierta y una incómoda sensación de desesperanza.

Creo que no tengo nada más que agregar más que disfruté mucho la relectura porque, igual que con el segundo, fue casi igual que leerlo por primera vez. Y recomiendo como siempre toda la saga.
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for Serena.. Sery-ously?.
1,133 reviews224 followers
May 27, 2015
Premessa importante: La Troisi mi piace assai e ho apprezzato veramente tanto Le Cronache e Le guerre del mondo emerso, nonché "I dannati di Malva", forse addirittura il mio preferito..
Però a tutto c'è un limite!
Questa serie non doveva proprio vedere la luce, a mio parere.. Innanzittutto è pensato per un pubblico (molto) più giovane, e fin qui posso starci: la semplicità della narrazione, degli eventi, i dialoghi banali e imbarazzanti (Non so quante volte viene ripetuto "Cavolo", quasi fosse un intercalare..) e un linguaggio piuttosto elementare (anche se poi la Licia ci spara parole come "Sinusoidale" e mantiene alcune frasi in inglese SENZA traduzione dando per scontato che bè, sì, tutti lo parlando..).
Però la storia è veramente debole e cinque volumi eccessivi.. Forse l'intera questione si sarebbe potuta risolvere al secondo volume e via, stando pure comodi!
Poi il pathos qui la Troisi non sa dove è di casa: cercano qualcuno? Lo incontrano nel primo luogo che visitano. La madre di Sofia l'ha abbandonata alla nascita e dove si trova ora? Proprio ad Edinburgo in cui, guarda un po', c'è Sofia.. La battaglia finale poi.. No ma dico, ma dove sono finiti gli assi nella manica dei cattivi? Possibile che siano tutti idioti e che un branco di ragazzini smidollati riesca sempre a farla franca in tutti i modi?!
Poi niente, io lo dico dal primo volume.. Sofia è veramente un personaggio sgradevole che fa prudere le mani.. Lagnosa, paurosa, inutile e PURE lamentosa!! Altro?
La sua "storia d'amore" con Fabio è patetica. E soprattutto sono patetiche tutte le pippe mentali che Fabio si fa.. Non stanno in piedi nemmeno con l'Attac..
Ormai sono in ballo e balleremo leggendo l'ultimo libro.. Ma la Troisi ha fatto decisamente di meglio.. Sarà anche lei offuscata dalla gloria da non cogliere quando è il momento di fermarsi?!
Profile Image for Sere.
94 reviews19 followers
January 3, 2012
Che dire? A me questa serie piace sempre di più, e mi piace sempre di più Sofia, nella quale mi rivedo forse troppo. Ecco, mentre fuggiva dalla madre naturale, con Fabio alle calcagna, stavo per piangere assieme a lei, il che mi capita proprio raramente.
Per qualche motivo ero convintissima che questo sarebbe stato l'ultimo libro della serie... ed invece no, e non sono ancora sicura se la cosa sia frustrante (COME FACCIO AD ASPETTARE?!) o magnifica (un altro libro intero da leggere!)
E sì, pure Fabio, per quanto mi faccia venire voglia di prenderlo a schiaffi, mi piace. E mi piacciono lui e Sofia. E se alla fine non prende una decisione e, come dicono in America STICKS TO IT!, credo che andrò io a prenderlo, legarlo tipo capretto e consegnarlo a Sofia, che lo tenga al guinzaglio in stile cane da salotto. Perchè non si può più. Basta. Abbiate pietà per noi povere shippers.
Profile Image for **Sognatrice di libri**.
1,494 reviews174 followers
January 8, 2023
bello comegli altri l'unica cosa che non capisco prima fabio bacia sofia e le dice che è carina poi alla fine del libro lui le lascia sola e le dice che non vuole stare con lei solo perchè non può vederla ferita in un eventuale scontro che lo distruggerebbe emotivamente. e qui penso ma è un completo idiota? di solito le avversità si superano in due e spero che nel prossimo libro tra i due vada meglio
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for serena🌙.
59 reviews
March 25, 2015
Dopo il terzo libro che mi aveva convinto così così sicuramente non mi aspettavo che "I gemelli di Kuma" mi prendesse così tanto.
Tanti sono i motivi per cui mi è piaciuto: lo sviluppo della storia tra Fabio e Sofia, la svolta nella trama, l'entrata in scena di Gillian e Ewan che sono due personaggi veramente interessanti, l'ambientazione scozzese molto suggestiva e lo stile come sempre molto leggero e piacevole della Troisi.
Insomma, mi è piaciuto veramente tanto!


Profile Image for Salomé Bouquine.
13 reviews
March 9, 2015
Une suite aussi parfaite que tout le reste ! Licia Troisi restera toujours la meilleure pour moi
Displaying 1 - 30 of 33 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.