Å·±¦ÓéÀÖ

Singolarità Quotes

Quotes tagged as "²õ¾±²Ô²µ´Ç±ô²¹°ù¾±³Ùà" Showing 61-90 of 147
Simone Puorto
“La tecnologia è cambiamento, il cambiamento fa paura, ergo la tecnologia fa paura. Tuttavia essa fa paura perché non la si comprende, in quanto si cerca di interpretarla con schemi mentali pregiudiziali o, ancora peggio, la si subisce acriticamente.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Il nostro atteggiamento nei confronti della tecnologia dovrebbe essere questo: un misto di pragmatismo zen e curiosità intellettuale.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Kitanai, kiken, kitsuiâ€� è un modo di dire Giapponese, traducibile in “sporchi, pericolosi e umiliantiâ€� e si riferisce a quei lavori non qualificati e sottopagati che pochi sono disposti a fare. Fino a poco tempo fa, l’utilizzo di lavoratori non biologici era riservato quasi esclusivamente a queste 3K; tuttavia, negli ultimi anni, si è consolidata una nuova tendenza che vede il fenomeno dei robot, intelligenza artificiale e service automation sempre più in concorrenza con i lavoratori umani per impieghi più specializzati e meglio pagati.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Non è difficile immaginare un futuro, anche piuttosto prossimo, in cui milioni di persone perderanno qualsiasi tipo di valore economico e saranno difficilmente o per nulla impiegabili. Non è un caso che si cominci a parlare con insistenza di reddito minimo universale proprio ora: quando (e, si badi bene, non se) la forza-lavoro umana non specializzata sarà diventata superflua, queste persone non avranno più nessuna forma di sostentamento.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Al contrario degli impiegati non biologici, i quali possono essere “aggiornatiâ€� semplicemente tramite un update di sistema, quelli umani vanno incontro a una pericolosa obsolescenza, spesso ancor prima di entrare nel mondo del lavoro.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Un hotel che puntasse molto sugli automatismi potrebbe essere percepito allo stesso tempo come innovativo e all’avanguardia o come spietatamente orientato al profitto a scapito del personale umano.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Un ospite che fa self check-in a un chiosco non è solo il consumatore del servizio, ma ne è anche l’erogante. Se, e quando l’auto check-in diventerà la regola in hotel, la responsabilità del servizio si trasferirà in toto dall’operatore al front office all’ospite stesso (e, per proprietà transitiva, alla tecnologia utilizzata).”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Se l’ospite fa check-in in maniera autonoma, allora il receptionist non dovrà conoscere il software gestionale necessario. Questo significa che si può aumentare il numero di esseri umani impiegabili a un costo minore, in quanto il loro lavoro diventa via via meno qualificato e che l’esperienza dell’ospite, in futuro, non sarà più soltanto il risultato del rapporto tra ospite e staff, ma tra ospite, staff e tecnologia presente in struttura.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“A quei servizi che oggi comunemente accostiamo al segmento luxury si andrà ad aggiungere un nuovo plus: la certezza di essere accolti e accompagnati per tutta la durata del soggiorno da persone reali. L’ospite luxury del futuro potrebbe essere disposto a pagare un extra per questo servizio umano-centrico, esattamente come oggi sono disposti a pagarlo per oggetti fatti a mano, rispetto a quelli creati su larga scala.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Nel travel, e soprattutto nell’hospitality, ci troviamo in un limbo di tecno-analfabetismo: il cambiamento è a portata di mano, ma non abbiamo (ancora) i mezzi intellettuali per accettarlo e adottarlo.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Un mutamento d’opinione è iniziato dopo la pandemia di COVID-19. Anche i più tecnofobici, durante quegli interminabili mesi di quarantena del 2020, hanno dovuto scendere a patti con la tecnologia, fino alle scelte (prima di allora impensabili) di imprenditori storicamente tradizionalisti che hanno deciso abbandonare in toto gli uffici fisici per lo smart working, finalmente convinti dalle evidenze dei fatti della liceità del modello.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Se esiste un effetto positivo della pandemia del 2020, esso è sicuramente l’accelerazione nell’adozione della tecnologia in ogni campo. Il coronavirus ha creato un vero e proprio salto quantico in avanti di almeno dieci anni, se non in termini di qualità della tecnologia, almeno nell’ambito della sua accettazione e adozione da parte di luddisti, tecno-scettici e tecno-pessimisti.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Quando pensiamo al riscaldamento globale e all’impatto (drammaticamente alto) che il travel ha su di esso, la prima associazione mentale è quella dell’inquinamento aereo, ferroviario e automobilistico, non certo qualcosa di così “immaterialeâ€� come il cloud o la blockchain. Tuttavia i numeri relativi al consumo energetico sono allarmanti.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Caricando la propria coscienza nel cloud, non si avrebbe più bisogno di un corpo fisico e l’impatto ambientale degli esseri umani “uploadatiâ€� sarebbe esponenzialmente minore.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“C’Ã� da pensare che se mettessimo nella stessa stanza le menti (umane) più brillanti del pianeta arriverebbero alle medesime conclusioni di una superintelligenza, sebbene in tempi estremamente più lunghi.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Una cura universale per il cancro, il Santo Graal della medicina moderna, potrebbe essere raggiunta da una Super Intelligenza Artificiale mentre i suoi “competitorâ€� biologici sono in pausa caffè.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Immaginiamo un’AI sviluppata per trovare una soluzione alla fame del mondo: essa, essendo goal-oriented e non condividendo la morale umana, potrebbe semplicemente decidere che il modo più facile, efficace e veloce per metter fine al problema sia quello di sterminare due miliardi di terrestri, piuttosto che inventare nuovi metodi di agricoltura.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Il raggiungimento di un AI superintelligente è una questione di “quandoâ€� non di “seâ€�.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Siamo talmente abituati alla complessità distributiva che ormai l’accettiamo quasi come normale o come segno di un salutare “distribution mixâ€� e, sebbene la situazione sia lievemente migliorata negli ultimi anni, grazie al consolidamento di Expedia Group, Booking Holdings e HotelBeds e al fallimento di vecchi dinosauri come Thomas Cook, i player in gioco rimangono ancora troppi.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Lungi dall’essere verticalizzata, la distribuzione alberghiera è ancora estremamente frammentata. Tuttavia, esiste un player che potrebbe cambiare le carte in tavola. Sto parlando,
ovviamente, di Google.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Il vantaggio di Google su aziende come TripAdvisor, Trivago, Booking Holdings e Expedia Group è ovvio: la possibilità di intercettare il viaggiatore in tutti i micro momenti del viaggio.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Sebbene uno scenario monopolista potrebbe non essere augurabile, è innegabile che il traveler’s journey, a oggi, sia quantomeno frammentario e dispersivo. Poter iniziare la ricerca, usufruire dei contenuti, finalizzare la prenotazione aerea e alberghiera e ricevere assistenza sulla destinazione senza mai uscire dall’ecosistema Google sarebbe un miglioramento esponenziale in termini di user experience.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Come il termine “googlareâ€� è diventato ormai sinonimo di “cercare su un motore di ricercaâ€�, in futuro lo stesso termine potrebbe essere sinonimo con “prenotare un hotelâ€�.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Spesso gli albergatori (soprattutto quelli di piccole e medie dimensioni) spendono per una prenotazione diretta addirittura più di quello che versano in commissioni alle OTA. Credo sia un problema di percezione: quando un hotel firma un contratto con Booking.com sa che una prenotazione intermediata ha un costo dell’X%, mentre calcolare esattamente quanto “pesaâ€� una prenotazione diretta è sicuramente un processo più difficile (e spesso subdolo).”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“C’Ã� sicuramente una componente narcisistica nel ricevere molte prenotazioni dirette, ma se queste hanno un valore minore di quelle intermediate, allora la strategia complessiva va rivista.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Essere transumanista significa modificare il nostro approccio nei confronti di temi quali la vita, l’evoluzione e, in ultima analisi, la morte. Significa (ri)prendere il controllo su un’esistenza che, per milioni di anni, è sempre stata dettata da fattori esterni â€� come i limiti biologici, fisici e cognitivi intrinseci nella nostra specie e modellare la nostra vita in funzione delle nostre preferenze.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Il transumanista, come tutti gli uomini, riconosce i suoi limiti; ma, a differenza degli altri uomini, si ribella contro di essi.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Giustifichiamo le operazioni lasik per i forti miopi ma, se potessimo raggiungere una supervista a raggi X con un intervento simile, anche in assenza di miopia, dovremmo farlo? Sarebbe eticamente corretto? Il doppio standard è qui: se l’enhancement è curativo allora parliamo di progressi della medicina, senza grossi dubbi etici. Ma se è migliorativo, allora le cose si fanno più complicate.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera