checkbox
position
cover title author isbn
isbn13 9798300386993
asin B0DPQ8SJXZ
num pages
609
pp
avg rating 4.37
num ratings 38
date pub unknown
date pub edition Dec 05, 2024
Nicoletta's rating
it was amazing
my rating review
“CORRISPONDENZA IMPERFETTA� è il primo libro che leggo di Laura Nottari . Mi ha stupito la prefazione dell’autrice, la quale avverte il lettore del fat
“CORRISPONDENZA IMPERFETTA� è il primo libro che leggo di Laura Nottari . Mi ha stupito la prefazione dell’autrice, la quale avverte il lettore del fatto che, quella in lettura, è in realtà una stesura ex novo di una prima versione del romanzo e che, per scelta, non è fedele ai dettami del periodo storico in cui è ambientato. Quindi, premesso che non avevo letto l’originale e che non sono così ferrata sull’epoca regency o vittoriana, mi sono tuffata a capofitto nelle vicende di Miss Edith Collins, un’istitutrice ventritreenne rimasta, ormai da anni, orfana di padre in circostanze tragiche che hanno condotto l’intera famiglia alla rovina. In seguito alla morte anche della madre, Edith diventa tutrice della sorella minore, Annabelle e, assieme, conducono una vita semplice e serena nel Devonshire, nel paesino di Sidmouth. Tutto cambia quando il quarantacinquenne Lord Esmond Theodore, quinto Conte di Rovington, decide di tornare nella sua adorata tenuta di Greyville, proprio vicino a Sidmouth. Nonostante l’enorme differenza di età e l’incolmabile divario sociale, tra i due nasce un legame sentimentale che andrà ben oltre l’inevitabile scandalo. Pare infatti che il loro incontro sia voluto da un destino impietoso, che oltre ad affondare le radici in un doloroso passato mai del tutto superato, metterà a repentaglio non solo le esistenze dei due protagonisti ma anche quelle di tutti coloro che li circondano. Si è trattato di un libro che mi ha completamente coinvolto, fin dalle prime battute, per i dialoghi rapidi e ironici, le ricche ed evocative descrizioni di persone, ambienti e situazioni, l’approfondita caratterizzazione dei personaggi ma, soprattutto, per la chiarificazione di un evento oscuro, occultato per tutto il romanzo e svelato completamente solo verso la fine. Una vicenda complessa, dove spadroneggiano i sentimenti che guidano, nel bene e nel male, le azioni dei vari soggetti della narrazione e che, pertanto, rendono l’intero componimento a tratti divertente, a tratti incalzante fino a diventare, nei momenti più drammatici, davvero struggente.
...more
notes
Notes are private!
votes
# times read
1
date started date read date added
Dec 28, 2024
owned
format
Paperback
actions
checkbox
position
cover title author isbn
isbn13
asin B0DPGG3CL2
num pages unknown
avg rating 4.00
num ratings 5
date pub unknown
date pub edition Dec 01, 2024
Nicoletta's rating
liked it
my rating review
Diantha è una ragazza che ha un rapporto difficile con un padre che cerca in ogni modo di imporre il proprio volere sulle scelte della figlia, a parti
Diantha è una ragazza che ha un rapporto difficile con un padre che cerca in ogni modo di imporre il proprio volere sulle scelte della figlia, a partire dal corso di studi da seguire. Infatti, avendo fortemente disapprovato la laurea da lei conseguita in Ingegneria Meccanica e Motorsport Management, la costringe a riprendere l’università per diventare avvocato. Diantha, dal canto suo però, sta progettando di spiccare, appena possibile, un deciso volo lontano da un nido così oppressivo, ma non si sarebbe mai aspettata l’occasione che lui le offre. Trattandosi del principale sponsor della Thunderstrike Racing, una delle scuderie più promettenti della NASCAR, le propone di diventare la Team Manager della squadra. Chiaramente il loro è un rapporto così compromesso da rendere diffidente e ostile ogni pensiero della ragazza che ritiene che il padre abbia solo escogitato un modo subdolo per farla fallire in un impiego (la sua prima esperienza) per lei davvero gravoso. Ma Diantha non è l’unica ad essere prevenuta: Brian Drake, il bellissimo quanto problematico pilota di punta della Thunderstrike Racing, è più che convinto che la nuova Team Manager della scuderia, sia solo una ragazzina incapace, viziata e privilegiata per il ruolo rivestito dal padre. Il resto della trama è piuttosto scontato. Per dire la verità , oltre ai protagonisti, anch’io nutrivo forti pregiudizi: immaginavo che “OVERDRIVE: SENZA REGOLE� fosse il classico sport-romance malscritto, prevedibile e, a tratti, anche parecchio spicy. Ebbene, ne ho azzeccate due su tre e, fortunatamente, mi sono sbagliata sull’aspetto stilistico. Mi ha stupito, fin dai primi capitoli, il modo in cui Deborah Fasola ha introdotto la vicenda: ha delineato in modo completo la cornice all’interno della quale si svolgono i fatti (per quanto io non me ne intenda di corse e sia completamente digiuna dall’argomento) e ha decisamente approfondito caratterizzazione dei personaggi. Anche l’aspetto descrittivo è ben curato, anche se, spesso, è ripetitivo. Inoltre, il fatto di alternare il POV dei due protagonisti, rende la narrazione abbastanza dinamica. Peccato che dai tre quarti del romanzo in poi il tutto diventi un po� troppo semplicistico, esagerato e frettoloso.
...more
notes
Notes are private!
votes
# times read
1
date started date read date added
Dec 28, 2024
owned
format
Kindle Edition
actions
checkbox
position
cover title author isbn
isbn13
asin B07LBT17CC
num pages
195
pp
avg rating 3.00
num ratings 1
date pub unknown
date pub edition Dec 12, 2018
Nicoletta's rating
liked it
my rating review
Sono ormai tre mesi che il Commissario Marcello Trezzani è stato trasferito in Sicilia, nella cittadina marinara di Terama (vicino a Catania). Già nat
Sono ormai tre mesi che il Commissario Marcello Trezzani è stato trasferito in Sicilia, nella cittadina marinara di Terama (vicino a Catania). Già naturalmente di carattere chiuso, il lutto per il padre lo rende ancor più amareggiato e schivo. Non per questo, però, pur sembrando a tratti apatico e a tratti “bonaccione�, manca di acume e spirito di iniziativa sul lavoro. Sarà proprio grazie a tali sue doti che riuscirà a venire a capo di un delitto che ha da subito le sembianze di un’esecuzione: durante un pomeriggio al mare, l’imprenditore edile/mafioso Salvatore Frattazza viene barbaramente trucidato a raffiche di mitra da un commando di sei persone a bordo di un gommone. Cosa ci sarà dietro all’omicidio? Chi sono gli esecutori materiali, ma soprattutto, chi sarà il mandante? Ecco così che il commissario inizia a scavare nella vita del defunto riuscendo a superare l’omertà della gente e scoprendo che non tutto è come può apparentemente sembrare, a partire dal matrimonio della vittima con l’attuale vedova. L’omicidio è il risultato di un piano ben congegnato, che si trova quasi al centro di una ragnatela di eventi che, affondando le radici in un passato quasi dimenticato, sono inevitabilmente interconnessi tra loro, poiché hanno come comune denominatore “IL RAGNO INVISIBILE� .Manuel Corsaro ha ideato un giallo che, tutto sommato, non mi è dispiaciuto: è scorrevole e coinvolgente, grazie anche ai vari momenti in cui il protagonista fa il punto della situazione ed esprime le ipotesi per dare nuove direzioni all’indagine. In alcuni punti, però, l’intreccio mi è parso un po� forzato.
...more
notes
Notes are private!
votes
# times read
1
date started date read date added
Dec 28, 2024
owned
format
Kindle Edition
actions
checkbox
position
cover title author isbn 8822776062
isbn13 9788822776068
asin 8822776062
num pages
127
pp
avg rating 3.89
num ratings 1,296,703
date pub Oct 1915
date pub edition unknown
Nicoletta's rating
really liked it
my rating review
Una notte popolata da sogni inquietanti, angoscianti riflessioni su una vita frustrante e stressante al contempo, una sofferenza emotiva e psicologica
Una notte popolata da sogni inquietanti, angoscianti riflessioni su una vita frustrante e stressante al contempo, una sofferenza emotiva e psicologica che pare trovare terribile compimento con “LA METAMORFOSI� che coglie Gregor Samsa del tutto impreparato. Nonostante ciò, il fatto di trovarsi bloccato in letto sdraiato sulla schiena con le sembianze di un gigantesco insetto non lo spaventa. Gregor è preoccupato, non per sé ma per gli altri: i suoi unici timori dipendono dalle reazioni che il suo aspetto può suscitare nei suoi cari, nel suo capo, per il fatto di non poter più essere utile a nessuno. Lui esiste in funzione di coloro che lo circondano solo nella misura in cui costoro possono trarre giovamento dalle sue azioni e dal suo lavoro che gli logora l’anima. Una cappa di tristezza mi ha invaso fin dall’incipit del più celebre racconto di Franz Kafka , figuriamoci quali cupi sentimenti si sono sviluppati nel corso delle pagine. Una coscienza umana sopravvissuta nel corpo di un animale che provoca ribrezzo anche nei membri della famiglia, l’alienazione da una realtà opportunista ed impietosa nel quale lo sfortunato protagonista è immerso ed alla quale potrà sottrarsi solo grazie alla morte, salvifica dopo estreme tribolazioni. Trattato in forma antologica al liceo, questo scritto di Kafka è stato la lettura più straziante del 2024: probabilmente perché ai tempi mero oggetto di studio, il malessere esistenziale di Gregor non mi aveva colpito così a fondo. Ogni forma di crudeltà nei suoi confronti, espressa in modo così diretto ed analitico dall’autore, ha suscitato in me un senso di pena indicibile.
...more
notes
Notes are private!
votes
# times read
1
date started date read date added
Dec 28, 2024
owned
format
Hardcover
actions
checkbox
position
cover title author isbn 8852080341
isbn13 9788852080340
asin B071HBK4QV
num pages
159
pp
avg rating 3.55
num ratings 125
date pub May 2017
date pub edition May 09, 2017
Nicoletta's rating
liked it
my rating review
Tre anni fa, di Francesco Bonami avevo letto “Lo potevo fare anch’io� e devo ammettere che mi aveva davvero colpito la modalità diretta, sarcastica, i
Tre anni fa, di Francesco Bonami avevo letto “Lo potevo fare anch’io� e devo ammettere che mi aveva davvero colpito la modalità diretta, sarcastica, intrigante ma soprattutto accessibile con cui mi ha catapultato nel suo mondo, quello dell’arte. Allo stesso modo, con “L’ARTE NEL CESSO� è riuscito a catturarmi e a condurmi, tra un’argomentazione e l’altra, a riflettere sul percorso che dall’orinale rovesciato di Duchamp, passando per la “Merda d’artista� di Manzoni, fino al water in oro a 18 carati di Cattelan, l’arte contemporanea ha compiuto giungendo così alla fine del suo corso naturale. Infatti, secondo l’autore, «le idee che un tempo avevano un carattere di rottura, oggi sono state assimilate dal pubblico» e, affinché l’arte stessa oggi non rischi di rimanere indietro o di “morire�, diventa inevitabile un passaggio dalle singole idee ad una loro concatenazione che le trasformi in storie, racconti, avventure, viaggi senza doversi realmente spostare. Con capitoli brevi che vanno dritti al punto, senza troppi giri di parole né formalismi conditi di condiscendenza ed ipocrisia, Bonami espone il proprio pensiero condannando la mercificazione dell’arte contemporanea che ha condotto ad una crisi della creatività trasformando l’arte in mero «spettacolo senza racconto», un circo, dove l’attenzione è concentrata solo sulla presentazione (un po� come per la cucina sperimentale che va tanto di moda). Ma l’arte non va solo vista, va vissuta: da qui l’importanza del museo come istituzione e la grande responsabilità della figura del curatore che non deve approfittarsi della «buona fede del visitatore e della sua insicurezza culturale» sottoponendogli opere di dubbia validità artistica. Allo stesso modo è fondamentale il ruolo giocato dai critici che, spesso e volentieri, scrivono articoli incomprensibili ai più, spaventando ed allontanando la massa dall’universo artistico, diventato ormai aristocratico ed elitario. Chiaramente l’autore non fa parte di questo gruppo, anche se, sinceramente, alcuni artisti da lui “bocciati� a me piacciono� Del resto, parole sue, «L’arte dovrebbe essere un’esperienza piacevole» , quindi me ne infischio dei giudizi “tecnici� e continuerò ad apprezzare ciò che a me, nonostante tutto, una storia la racconta.
...more
notes
Notes are private!
votes
# times read
1
date started date read date added
Dec 28, 2024
owned
format
Kindle Edition
actions
checkbox
position
cover title author isbn
isbn13 9798639991899
asin B087L6RNJ1
num pages
179
pp
avg rating 3.50
num ratings 4
date pub unknown
date pub edition Apr 24, 2020
Nicoletta's rating
it was ok
my rating review
Se sono indecisa nell’inserire “PROFUMO DI CAFFÈ� nella Top Five dei libri più assurdi mai letti, sicuramente rientra in quella dei libri scritti pegg
Se sono indecisa nell’inserire “PROFUMO DI CAFFÈ� nella Top Five dei libri più assurdi mai letti, sicuramente rientra in quella dei libri scritti peggio. Pieno di errori e scorrettezze linguistiche di vario genere che, a me che sono insegnante, hanno fatto accapponare la pelle più di tutte le entità extracorporee presenti tra le pagine. Marta, la protagonista, lavora come barista in un pub assieme alla sua migliore amica, sopravvivendo praticamente solo grazie a cibo indiano, chili di cioccolata ed ettolitri di caffè. Ha la casa infestata di spiriti, compreso quello del padre, che comunica con lei scrivendo messaggi con il caffè macinato, lo zucchero, libri aperti in pagine strategiche� Inizialmente pare elargire consigli amorosi ma, con il procedere della vicenda, si renderà utile per risolvere una questione ben più problematica. Fortunatamente Marta potrà contare sull’aiuto della collega, “psicologa�, “segretaria�, “voce del buon senso� (ed altri innumerevoli epiteti che stanno ad indicare la sua fidata amica), nonché su quello del suo predestinato ragazzo e di un rugbista cliente del pub. Tutti insieme si troveranno a dover prestare soccorso al belloccio che vive nell’appartamento sottostante a quello di Marta, ma che nasconde un segreto sulla propria natura (non umana�). Per concludere, considerando l’infimo livello di scrittura di Marta Beritelli , sono in prima persona sconcertata dal fatto di aver trovato questo romanzetto divertente: trama stravagante con lacune narrative (abbastanza trascurabili), protagonista scriteriata ed eccessiva negli atteggiamenti, caratterizzazione dei personaggi praticamente inesistente, dialoghi rapidi ed informali (in modo imbarazzante) che rendono però veloce il ritmo di una narrazione che fa spesso ricorso ad un linguaggio gergale, costante presenza di sketch tragicomici a volte corredati da battute piacevolmente spiritose. Lo consiglierei? Non lo so�
...more
notes
Notes are private!
votes
# times read
1
date started date read date added
Dec 28, 2024
owned
format
Paperback
actions
checkbox
position
cover title author isbn 8893880008
isbn13 9788893880008
asin 8893880008
num pages
201
pp
avg rating 3.29
num ratings 21
date pub 2017
date pub edition May 04, 2017
Nicoletta's rating
liked it
my rating review
Mi dispiace doverlo dire ma “CONFESSIONI AUDACI DI UN BALLERINO DI LISCIO� è un libro pressoché insipido, di quelli che dopo una settimana quasi non t
Mi dispiace doverlo dire ma “CONFESSIONI AUDACI DI UN BALLERINO DI LISCIO� è un libro pressoché insipido, di quelli che dopo una settimana quasi non ti ricordi di cosa parlavano: stile corretto ma scialbo, trama dai toni drammatici, ambientazione a tratti anche un po� squallida, personaggi deprimenti. Tema portante è quella che io ho colto come la “crisi di mezza età � del protagonista, Franco Saponara, conosciuto in tutto il Polesine come Frank, il proprietario della balera “Il Sorriso�. La notte della festa per il 50° compleanno del locale però, il più caro amico di Frank, Vladimiro, viene ritrovato cadavere accanto alla propria roulotte, vicino alla sponda del fiume, mentre stringeva in una mano un biglietto di ingresso omaggio al Sorriso. Sul retro una sola parola vergata a matita dallo stesso Vladimiro: “afrore�. Frank è convinto che sia un messaggio diretto a lui così, nel dubbio che il pover’uomo potesse essere stato vittima della violenza di qualcuno, inizia ad indagare. Le domande che porrà ai vari conoscenti lo porteranno a riesumare il proprio passato, ad interrogarsi sul senso della propria esistenza, o meglio sulle modalità con cui l’ha condotta, sui risultati a cui è giunto, alle differenze con tutti coloro con i quali ha condiviso un pezzo di vita. Insomma, Paola Cereda propone un romanzo particolarmente realistico ed introspettivo ma, per i miei gusti, un po� troppo pervaso da un senso di pesantezza opprimente.
...more
notes
Notes are private!
votes
# times read
1
date started date read date added
Dec 28, 2024
owned
format
Paperback
actions
checkbox
position
cover title author isbn 8804726660
isbn13 9788804726661
asin 8804726660
num pages
708
pp
avg rating 4.46
num ratings 960,331
date pub Mar 03, 2020
date pub edition Jul 14, 2020
Nicoletta's rating
really liked it
my rating review
Dopo aver letto la serie ACOTAR sono stata ben contenta di trovare il pretesto per leggere un’altra produzione di Sarah Janet Maas che, anche per la s
Dopo aver letto la serie ACOTAR sono stata ben contenta di trovare il pretesto per leggere un’altra produzione di Sarah Janet Maas che, anche per la saga dedicata a Crescent City , si è confermata una notevole ideatrice di mondi alternativi, coinvolgente nello stile e intrigante nello sviluppo di una vicenda intricata e ricca di colpi di scena.“LA CASA DI TERRA E SANGUE� ne è appunto il primo volume e, pur superando le 700 pagine, scorre che è una meraviglia. Solo all’inizio è necessario impegnarsi per inquadrare la situazione: worldbuilding, luoghi, tempi, creature e rigida “organizzazione sociale� vengono infatti introdotti gradualmente ed approfonditi nel corso delle pagine, man mano che gli elementi della trama si infittiscono e si intersecano tra loro, chiamando in causa inevitabilmente il lettore ad elaborare ipotesi per risolvere il mistero alla base di tutto. La protagonista, Bryce, è una mezzosangue, in parte umana e in parte Fae, che lavora come assistente in una galleria di preziosissimi oggetti antichi e vive con la sua migliore amica (nonché potentissima principessa della casata dei Lupi) Danika. È considerata da tutti come una superficiale festaiola, sempre pronta a sballarsi con qualsiasi sostanza a disposizione. A ciò si aggiunga che non sopporta la vicinanza con nessun tipo di maschio alfa, maniaco del controllo e prepotente, ma non disdegna rapporti occasionali tanto per scaricare lo stress. Questo suo discutibile stile di vita verrà del tutto interrotto in seguito ad un’inaspettata e sconvolgente tragedia: il libro si apre proprio con una carneficina apparentemente ingiustificata, un super criminale in libertà , la scomparsa di un antico e potentissimo manufatto di origine Fae rubato dal tempio in cui era conservato e una scia di sangue causata da un demone sconosciuto. Solo dopo due anni Bryce sarà chiamata dal governatore in persona ad indagare sul fattaccio e, per la sua fragile natura, le verrà affiancato nientemeno che il serial killer del governatore stesso, il famigerato Umbra Mortis, ovvero Hunt Athalar, angelo ridotto in schiavitù e costretto ad obbedire agli ordini del suo padrone� Anche se pare che Hunt faccia parte di quella categoria di maschi insopportabili per Bryce, lo stretto rapporto di lavoro li obbligherà a conoscersi davvero (al di là delle apparenze), fino a farli diventare amici per poi a costruire un legame così profondo da poter salvare l’intera Midgard. Per concludere: un fantasy che è anche un mystery, ricco di avventura e sentimento, un inno all’amicizia, quella vera, che trascende tempo e spazio e che, nel bene e nel male, aiuta a capire chi vogliamo essere, per noi stessi e per gli altri.
...more
notes
Notes are private!
votes
# times read
1
date started date read date added
Dec 28, 2024
owned
format
Hardcover
actions
checkbox
position
cover title author isbn 8842566853
isbn13 9788842566854
asin B0CPFX121T
num pages
153
pp
avg rating 4.33
num ratings 3
date pub unknown
date pub edition Dec 03, 2023
Nicoletta's rating
it was amazing
my rating review
Trovato per caso spinta dalla necessità , “NEBBIA SU BRERA� si è rivelato un libro entusiasmante per lo stile narrativo dell’autore.Giorgio Maimone pre
Trovato per caso spinta dalla necessità , “NEBBIA SU BRERA� si è rivelato un libro entusiasmante per lo stile narrativo dell’autore.Giorgio Maimone presenta il terzo romanzo che ha come protagonista Filippo Marro, il quale, dopo il “sole� e la “pioggia�, si ritrova ad esercitare la professione nel cuore del capoluogo lombardo, avvolto tra le spire di una nebbia densa e penetrante che va al di là dell’evento atmosferico tout court. Si tratta infatti di una nebbia che invade prima di tutto i ricordi di colei che suona al citofono recante la targhetta “Investigatore Privato�, convinta di essere coinvolta in un omicidio appena avvenuto all’Orto Botanico di Brera, ma che inspiegabilmente non ha alcuna memoria di sé o dell’avvenimento. Un’amnesia di origine traumatica che convincerà Marro a farsi carico di un caso dagli innumerevoli risvolti (non ultimo il dubbio che si possa trattare di un delitto malavitoso legato alla ‘ndrangheta milanese). Come accennato, al di là della trama che è comunque intrigante, ciò che più mi ha conquistato è stata l’esposizione: diretta e colloquiale ma mai sciatta e superficiale, coinvolgente, ricca di ironia e/o sarcasmo, corredata da varie citazioni (sempre apprezzate) di cultura generale, a cui si aggiunge l’irriverente trovata di autopubblicizzare con estrema nonchalance uno dei suoi stessi romanzi. Insomma, ho scovato un altro scrittore con il quale integrare la mia personalissima lista “Leggere tutto ciò che ha prodotto�.
...more
notes
Notes are private!
votes
# times read
1
date started date read date added
Dec 28, 2024
owned
format
Kindle Edition
actions
checkbox
position
cover title author isbn 8804668288
isbn13 9788804668282
asin 8804668288
num pages
389
pp
avg rating 3.61
num ratings 433,108
date pub Sep 05, 1957
date pub edition May 24, 2016
Nicoletta's rating
it was ok
my rating review
Scelta obbligata per spuntare la voce di una challenge, “ON THE ROAD � SULLA STRADA� si è rivelato un libro piuttosto pesante. Jack Kerouac , ritenuto
Scelta obbligata per spuntare la voce di una challenge, “ON THE ROAD � SULLA STRADA� si è rivelato un libro piuttosto pesante. Jack Kerouac , ritenuto il fondatore della Beat Generation , espone la storia del suo alter ego, Sal Paradise, aspirante scrittore newyorkese che narra in prima persona i suoi viaggi, reali e metaforici, nel periodo che va dal 1947 al 1950. In sostanza, un’autobiografia che si snoda dalla costa orientale degli USA a quella occidentale, da Nord a Sud fino al Messico, andata e ritorno, migliaia e migliaia di chilometri in autobus, treno, autostop, macchine “a noleggio� e persino rubate, con soste più o meno brevi in località più o meno conosciute, alla ricerca di che cosa? Del proprio posto nel mondo? Del significato intrinseco dell’esistenza? Della felicità ? Di sé stesso? Sicuramente si tratta di una ricerca dove il viaggio è sia il mezzo che il fine, punteggiata da incontri significativi e segnata indelebilmente dall’amicizia (o meglio, dal rapporto tossico e malato) con Dean Moriarty (equivalente letterario di Neal Cassady), personaggio a mio parere estremamente negativo, ma considerato dal protagonista come il suo più grande affetto, nonché il suo faro illuminante, una sorta di guida spirituale che, grazie alla capacità di generare continui flussi di coscienza su ogni aspetto della vita, condizionerà ogni sua decisione, nel bene e nel male. Passerò per moralista e bacchettona ma ho disapprovato in pieno le scelte di Sal, a partire da quelle riguardanti le frequentazioni e le compagnie, proseguendo con lo stile pressapochista ed irresponsabile di condurre le proprie giornate, apparentemente senza scopo pratico e produttivo (tralasciando la scrittura), passando da uno sballo all’altro, in un crescendo vorticante di alcool, droghe, eccessi di ogni genere, un’autodistruttiva spirale di baldoria e follia. Riconosco però all’autore il notevole merito di aver disseminato tra le pagine, in momenti quasi inaspettati, pensieri e riflessioni di genere esistenziale davvero profondi che, utilizzando anche la musica come viatico espressivo, comunicano tutto il disagio, il malessere, la sofferenza emotiva e psicologica de personaggi e di Kerouac stesso in primis. In relazione a ciò, è stata pertanto fondamentale la lettura dell’introduzione vergata nel 1958 da Fernanda Pivano che, con estrema chiarezza e in modo approfondito, contestualizza non solo la vicenda, ma anche la nascita del movimento beat, del quale questo romanzo è il “manifesto�.
...more
notes
Notes are private!
votes
# times read
1
date started date read date added
Dec 20, 2024
owned
format
Paperback
actions
checkbox
position
cover title author isbn 8854523895
isbn13 9788854523890
asin 8854523895
num pages
304
pp
avg rating 4.21
num ratings 496
date pub Sep 2013
date pub edition Oct 14, 2021
Nicoletta's rating
it was amazing
my rating review
Lo confesso: se non fosse stato perché mi è stato consigliato, probabilmente non avrei mai scelto di leggere “LE STANZE BUIE� , e sarebbe stato un gran
Lo confesso: se non fosse stato perché mi è stato consigliato, probabilmente non avrei mai scelto di leggere “LE STANZE BUIE� , e sarebbe stato un gran peccato! La trama abbraccia un periodo di circa quarant’anni, tra il 1864 e il 1904, ambientata tra Torino e le Langhe, dove Vittorio Fubini si trasferisce per ereditare il ruolo che suo zio e benefattore Alfredo, recentemente mancato, gli ha lasciato nella tenuta di Villa Flores, a Neive. Vittorio è infatti un maggiordomo istruito e molto preparato che, trovandosi ora ad esercitare il mestiere in campagna, si sente svilito e rimpiange le occasioni offerte dalla grande città . Ma la sua deontologia professionale gli impedisce di svolgere le sue mansioni con superficialità , pertanto, decide di dimostrare da subito il proprio valore manifestando assoluta fedeltà e dedizione al nuovo padrone. Peccato che gli strani avvenimenti che accadono nei mesi a seguire la sua assunzione iniziano a minare le sue certezze fino a sconvolgere la sua intera esistenza e il suo futuro. Per quanto io abbia detestato l’incipit, riconoscendo in esso una copia spudorata di “Il fantasma dell’Opera� di Leroux, ho adorato l’intero romanzo. In particolare, ho apprezzato lo stile elegante di Francesca Diotallevi , scorrevole ma evocativo, coinvolgente ed intrigante grazie a flashback e anticipazioni, commovente e drammaticamente ricco di sentimenti, emozioni, ma soprattutto di mistero. Fatti apparentemente inspiegabili, che conferiscono una connotazione gotica all’intera vicenda, oltre a dare l’opportunità di scandagliare i recessi più profondi dell’animo umano e di analizzare le modalità con cui vari tipi di amore possono influenzare in altrettanti modi (estremamente diversi) le azioni delle persone, nella fattispecie dei protagonisti.
...more
notes
Notes are private!
votes
# times read
1
date started date read date added
Dec 20, 2024
owned
format
Paperback
actions
checkbox
position
cover title author isbn 8804756217
isbn13 9788804756217
asin 8804756217
num pages
372
pp
avg rating 3.80
num ratings 41,595
date pub Jul 13, 2021
date pub edition Nov 21, 2023
Nicoletta's rating
liked it
my rating review
La mia prima esperienza con Axie Oh è stata con “La ragazza che cadde in fondo al mare� , un fantasy dai toni fiabeschi che mi è piaciuto molto. Purtro
La mia prima esperienza con Axie Oh è stata con “La ragazza che cadde in fondo al mareâ€� , un fantasy dai toni fiabeschi che mi è piaciuto molto. Purtroppo, non posso dire che “X°¿³Ý°¿â€� mi abbia altrettanto soddisfatto, non tanto per lo stile, molto scorrevole e coinvolgente, ma proprio per il tema trattato: non ho più l’età per certe coseâ€� Si tratta infatti di un dolcissimo romance adolescenziale incentrato sulla cultura K-pop e chiaramente destinato ad un pubblico giovane. Entrambi i protagonisti, di origine coreana come l’autrice, stanno frequentando l’ultimo anno di scuola superiore e sono alle prese con le fondamentali decisioni che daranno un’impostazione netta al loro futuro. Jenny, che vive a Los Angeles, vuole diventare una violoncellista di successo ed essere ammessa alla Manatthan School of Music (il più prestigioso Conservatorio di New York); Jaewoo ha già debuttato come idol a Seul in un gruppo di K-pop, gli Xoxo appunto. Le loro strade si incrociano in modo del tutto fortuito a Los Angeles quando, in seguito ad un incidente sul set di registrazione dell’ultimo singolo, Jaewoo si rompe un braccio e fugge momentaneamente dalle proprie responsabilità , rifugiandosi nel locale di karaoke dello zio di Jenny, dove Jenny stessa presta servizio per avere un minimo di indipendenza economica. Qui i due ragazzi “duellerannoâ€� a colpi di microfono e trascorreranno una notte all’avventura tra le strade festeggianti del quartiere coreano di LA, finché Jaewoo verrà misteriosamente prelevato da un’auto e portato via. Quando poi, mesi dopo, Jenny deciderà di accompagnare la madre a Seul per assistere la nonna malata, resterà tramortita dalla sorpresa scoprendo la vera identità di Jaewoo e ritrovandoselo a scuola come compagno di classe. È una storia stucchevole, a tratti persino commovente, dal finale aperto quindi non terribilmente scontata, dove le altalenanti emozioni della protagonista spadroneggiano e fungono da lente attraverso la quale interpretare l’intera vicenda. Il suo punto di vista però è stato ciò che ho ritenuto più interessante nell’intero romanzo perché, essendo nata a LA, Jenny è digiuna dalla cultura coreana e, attraverso le spiegazioni dei suoi nuovi amici e le esperienze che vive, il lettore può gradualmente apprendere in cosa consista ciò che, anche in occidente, ormai è diventato così di moda.
...more
notes
Notes are private!
votes
# times read
1
date started date read date added
Dec 20, 2024
owned
format
Paperback
actions
checkbox
position
cover title author isbn
isbn13 9791222200729
asin B0CP4Z473C
num pages
256
pp
avg rating 3.81
num ratings 453
date pub Oct 03, 2014
date pub edition Apr 23, 2024
Nicoletta's rating
liked it
my rating review
“B±«±õ°¿â€� è una raccolta di sette racconti composti da Mary Elizabeth Braddon tra il 1868 e il 1896. Sono tutti ambientati in epoca vittoriana, per la ma
“B±«±õ°¿â€� è una raccolta di sette racconti composti da Mary Elizabeth Braddon tra il 1868 e il 1896. Sono tutti ambientati in epoca vittoriana, per la maggior parte nel Regno Unito, ma anche tra i ghiacci artici, in Francia e, addirittura, in Italia, per la quale pare che l’autrice abbia una fascinazione (anche se le descrizioni di tali luoghi non sono poi così degne di nota, poco dettagliate e “di contornoâ€�). Elemento comune a tutti gli scritti è la morte, il timore di essa ma, in particolare, ciò che avviene dopo. Infatti, i protagonisti si ritrovano in luoghi infestati, oggetto di antiche maledizioni, teatri delle superstizioni più largamente diffuse e contenenti arcani manufatti dagli effetti drammaticamente irreversibili. Loro malgrado finiscono per interagire con fenomeni paranormali, soprattutto presenze, manifestazioni di vite passate, alcune buone, altre rancorose e oscure, altre ancora tragicamente premonitrici. Solo nell’ultimo racconto non ci sono elementi soprannaturali poiché l’occultismo si esprime con un attaccamento morboso e senza alcuno scrupolo alla vita. Si tratta di storie piuttosto gradevoli (per chi ama il genere), non troppo angoscianti ma sinistre quanto basta per appartenere al genere horror: costante è una leggerissima tensione che fa presagire al lettore che debba succedere qualcosaâ€� Ciò che però non mi ha particolarmente entusiasmato è stato lo stile della scrittrice che, pur soffermandosi sugli stati d’animo dei personaggi e sugli elementi più inquietanti al fine di creare la giusta atmosfera, mi è parso un poâ€� “pesanteâ€�, con concetti ridondanti e un ritmo lento, a mio parere non adeguato alla natura dark delle narrazioni perché troppo soft e non abbastanza “adrenalinicoâ€�.
...more
notes
Notes are private!
votes
# times read
1
date started date read date added
Dec 20, 2024
owned
format
Paperback
actions
checkbox
position
cover title author isbn 8835725879
isbn13 9788835725879
asin B0C46TWZ4K
num pages
283
pp
avg rating 3.97
num ratings 354
date pub unknown
date pub edition May 16, 2023
Nicoletta's rating
really liked it
my rating review
Parlando di divulgazione scientifica, ormai, il primo nome che mi viene in mente è Barbascura X , personaggio eccentrico quanto intrigante, che coinvol
Parlando di divulgazione scientifica, ormai, il primo nome che mi viene in mente è Barbascura X , personaggio eccentrico quanto intrigante, che coinvolge giovani e adulti nell’approssimarsi alla scienza, nelle sue varie manifestazioni. Conosciuto grazie ai miei figli ed incontrato recentemente al Lucca Comics and Games , è indubbiamente uno scienziato preparato ma, ancor di più, trasudante di passione per il suo mestiere, e questo è un aspetto che apprezzo moltissimo in ciascun tipo di professionista. A ciò si aggiunge che tale passione lui la sappia anche trasmettere per cui, ogni volta che mi è capitato di leggere un suo scritto o di vedere un suo video, non mi sono mai sentita annoiata né persa nei meandri di nozioni e concetti troppo astrusi. Devo ammettere, però, che avvicinarmi alla sua serie “IL SATIRO SCIENTIFICO� e, in particolare al primo volume “RIPRODURSI MALE� ha destato in me alcune perplessità . Invece, procedendo nella lettura, ho scoperto un sacco di cose interessanti inerenti l’evoluzionismo, soprattutto sulle piante e sugli insetti. In questo volume, come nei successivi, Barbascura X appare come un moderatore e si possono leggere articoli di suoi colleghi che affrontano il tema della riproduzione da vari punti di vista, spaziando anche nel tempo (dal passato dei dinosauri ad un eventuale futura invasione aliena). Denominatore comune rimane comunque lo stile: diretto, irriverente, talvolta umoristico, sconcertante, rivoluzionario e addirittura imbarazzante. Sarò una persona troppo “all’antica� ma, per alcuni suoi passaggi estremamente accurati e particolareggiati, mi sentirei di sconsigliarlo ai minorenni�
...more
notes
Notes are private!
votes
# times read
1
date started date read date added
Dec 20, 2024
owned
format
Kindle Edition
actions
checkbox
position
cover title author isbn 8877826312
isbn13 9788877826312
asin 8877826312
num pages
64
pp
avg rating 4.19
num ratings 149
date pub 1994
date pub edition 1998
Nicoletta's rating
really liked it
my rating review
Vecchie e nuove conoscenze, relazioni, amicizie, litigi, riappacificazioni, timori, pregiudizi� La scuola è un universo ricco quanto vario di sentiment
Vecchie e nuove conoscenze, relazioni, amicizie, litigi, riappacificazioni, timori, pregiudizi� La scuola è un universo ricco quanto vario di sentimenti, emozioni e legami spesso complessi e certamente non facili da esprimere, interpretare e gestire. Fortunatamente, la maggior parte delle volte, il libro giusto può accorrere in aiuto. È quanto mi è successo ultimamente grazie a “IN UNA NOTTE DI TEMPORALE� , dove la delicatezza di Yuichi Kimura ha naturalmente ispirato la soluzione più costruttiva in un momento di diffidenza e chiusura. I due protagonisti, infatti, una capretta ed un lupo, durante una notte nera e tempestosa, trovano rifugio in una capanna. È buio, sono entrambi spaventati, ogni rumore è acuito dall’incertezza e dall’incapacità di vedere ciò che sta accadendo loro intorno. Poi iniziano a parlare, a confidarsi e, senza sapere di essere rispettivamente preda e predatore, scoprono somiglianze e affinità , punti di incontro insperati e impossibili da trovare senza mettere da parte i consueti ruoli ed atteggiamenti. È una storia dal finale aperto su un futuro tutto da scrivere ed è stato davvero interessante e toccante constatare, ancora una volta, quanto possano essere profonde le riflessioni dei bambini su tematiche che, affrontate “di petto� probabilmente avrebbero condotto ad ulteriori conflitti. Chiamati in prima persona a narrare il seguito della vicenda, ne sono emerse espressioni sincere ed autentiche della loro personalità , di pregi e difetti, di tolleranza e compromessi, fino a giungere alla conclusione che, tutto sommato, davvero dovremmo considerare la diversità , insita in ognuno di noi, come un valore, un’occasione di arricchimento personale e non come un ostacolo negativo ed insormontabile.
...more
notes
Notes are private!
votes
# times read
1
date started date read date added
Dec 20, 2024
owned
format
Paperback
actions
checkbox
position
cover title author isbn
isbn13 9798871735725
asin B0CQ7HHJKF
num pages
396
pp
avg rating 4.07
num ratings 27
date pub unknown
date pub edition Dec 13, 2023
Nicoletta's rating
it was ok
my rating review
Direi che l’illustrazione in copertina è estremamente esplicativa: le nonne di Tiana e Oliver erano migliori amiche e i due protagonisti sono stati co
Direi che l’illustrazione in copertina è estremamente esplicativa: le nonne di Tiana e Oliver erano migliori amiche e i due protagonisti sono stati costretti a crescere insieme nel suggestivo paese di SnowFlakes (dove sembra sempre Natale) ma, ovviamente, non si sopportano. In seguito alla scomparsa della nonna, però, Oliver si trasferisce in Michigan fino all’occasione, proprio nella sua vecchia cittadina, di partecipare al Grand Concours de Pâtisserie. L’unica cosa che accomuna i due ragazzi, infatti, è la passione per la pasticceria, e meno male, perché per la prima volta il concorso si svolgerà a coppie. Inaspettatamente il sorteggio li vedrà far parte della stessa squadra (strano, non lo avrei mai immaginato�) e saranno costretti a superare i vecchi attriti per uno scopo comune.“UNA DOLCE SFIDA PER NATALE� è tra i romance più banali e prevedibili mai letti, una clonazione natalizia e rosa di Master Chef , e questo lo avrei anche sopportato con sufficiente rassegnazione, perché comunque è ricco di sentimentalismo (in senso positivo). Ciò che mi ha però irritato terribilmente sono stati i vari errori disseminati tra le pagine. A voler essere ben pensanti, cercherò di non imputarli ad un’impreparazione grammaticale e morfosintattica (talvolta persino lessicale) di Jessie F.Z. ma, anche in tal caso, è stato evidentemente assente un adeguato lavoro di editing.
...more
notes
Notes are private!
votes
# times read
1
date started date read date added
Dec 20, 2024
owned
format
Paperback
actions
checkbox
position
cover title author isbn
isbn13
asin B0DMKSJRBS
num pages
68
pp
avg rating 4.00
num ratings 1
date pub unknown
date pub edition Nov 08, 2024
Nicoletta's rating
really liked it
my rating review
Ero alla ricerca (piuttosto pressante, a dire la verità ) di un’attività trasversale da proporre ai miei alunni di Scuola Primaria (classe 4^), che mi
Ero alla ricerca (piuttosto pressante, a dire la verità ) di un’attività trasversale da proporre ai miei alunni di Scuola Primaria (classe 4^), che mi hanno fiduciosamente richiesto di costruire in classe un nostro Calendario dell’Avvento che, invece di contenere giocattoli o dolcetti, racchiudesse in ogni casella un “compito� diverso dai soliti (i bambini, spesso e volentieri, hanno questa straordinaria capacità di stupire con effetti speciali). Ebbene, leggendo “IL MISTERO DEL VILLAGGIO DI NATALE: GLI ELFI IN MISSIONE PER SALVARE LA CONSEGNA DEI REGALI� , mi si è accesa la classica lampadina: è un racconto perfetto dal quale partire! Al di là del tema chiaramente natalizio, il libro ideato da Chiara Luna racchiude tutti i migliori sentimenti senza essere stucchevole o banale; viene valorizzata soprattutto l’amicizia ma svolgono un ruolo centrale la gentilezza, la cooperazione, l’inclusione e la condivisione. Se inizialmente sembra un mistery natalizio a misura di bambino, piano piano diventa un’avventura coinvolgente, dove ogni personaggio ed ogni elemento giocano un ruolo fondamentale e dove, tutto sommato, ciò che è meno importante per i personaggi della storia sono proprio i regali. I simpatici elfi di Babbo Natale trascorreranno infatti la Vigilia affrontando con coraggio le proprie insicurezze, cercheranno di comprendere empaticamente i punti di vista degli altri e collaboreranno per trovare una soluzione che possa rendere felici tutti quanti. Insomma, quello che si cerca di fare quotidianamente a scuola. Ma ciò che inaspettatamente mi ha quasi commosso di questo volumetto è stato il senso di speranza che mi ha trasmesso, perché l’augurio che viene espresso nelle ultime pagine non richiama i soliti perbenismi tristemente irrealizzabili, ma un aspetto in cui ciascuno di noi, grandi e piccoli, può concretamente fare qualcosa, l’augurio di «un Natale in cui nessuno si sente solo, e in cui ognuno trova il suo posto».
...more
notes
Notes are private!
votes
# times read
1
date started date read date added
Dec 20, 2024
owned
format
Kindle Edition
actions
checkbox
position
cover title author isbn
isbn13 9798341293656
asin B0DKY5H3SD
num pages
293
pp
avg rating 4.11
num ratings 9
date pub unknown
date pub edition Oct 24, 2024
Nicoletta's rating
liked it
my rating review
Si sta avvicinando il periodo natalizio e, data la cover accattivante, ho deciso di leggere “CHRISTMAS GAMES� . Inizialmente ho pensato che fosse una b
Si sta avvicinando il periodo natalizio e, data la cover accattivante, ho deciso di leggere “CHRISTMAS GAMES� . Inizialmente ho pensato che fosse una brutta copia di La Fabbrica di Cioccolato in versione ODStore: Evelyn, appassionatissima di caramelle e dolciumi vari, si reca appositamente nella cittadina di Bookfield (in Texas) e fa più di un’ora di coda per poter accedere al nuovissimo punto vendita della catena Candy Dream. Qui si ritrova a “lottare� con lo sconosciuto Logan per l’ultimo pacchetto delle sue caramelle preferite, giungendo, come accordo, ad un baratto con i brownies all’arancia. Una volta giunti a casa, entrambi troveranno proprio all’interno della confezione dei brownies un biglietto argentato che darà loro la possibilità di partecipare ad un concorso/reality che ha in palio un premio molto sostanzioso. Grazie ad esso, Evelyn potrebbe realizzare il suo sogno di aprire una pasticceria, mentre Logan vorrebbe diventare il proprietario di una libreria a Dallas. In seguito alla formalizzazione della loro iscrizione, vengono “rapiti� e “deportati� in una località ignota (la versione edulcorata di Squid Game ?), in struttura alberghiera dalle mille possibilità . Inaspettatamente, i due protagonisti (dei quali viene alternato il POV nel corso della narrazione) si ritrovano assieme ad altri dieci concorrenti. Vengono da subito suddivisi in coppie con lo scopo di partecipare a vari tipi di gare (agilità , abilità , escape room, �), dalle quali, ogni volta, verrà squalificata una squadra. Solo coloro che giungeranno in finale potranno concorrere poi in modo individuale per l’effettiva vincita del premio in denaro. Neanche a dirlo, Evelyn e Logan saranno l’ultima coppia estratta e dovranno superare le loro iniziali divergenze, la diffidenza e i pregiudizi per raggiungere il loro scopo. Ebbene, se leggendo le prime pagine mi stavo amaramente pentendo della mia scelta, con il procedere della lettura Mariarosaria Guarino mi ha sorpreso: sicuramente non per la trama, che è banalmente prevedibile, ma per i messaggi positivi e “costruttivi� che questo romance dedicato ai più giovani vuole comunicare. Troppo semplicistico e buonista? Forse, ma romantico, ottimista e diretto (cosa che non si può dire di altre pubblicazioni più celebri e diffuse, rivolte allo stesso target generazionale).
...more
notes
Notes are private!
votes
# times read
1
date started date read date added
Dec 20, 2024
owned
format
Paperback
actions
checkbox
position
cover title author isbn 8835712777
isbn13 9788835712770
asin B09F52KZ8N
num pages
241
pp
avg rating 3.50
num ratings 16
date pub unknown
date pub edition Sep 28, 2021
Nicoletta's rating
really liked it
my rating review
Con Serena Venditto mi sono ritrovata nella medesima situazione vissuta tempo fa con Alice Basso prima e Valeria Corciolani poi: il suo stile mi ha en
Con Serena Venditto mi sono ritrovata nella medesima situazione vissuta tempo fa con Alice Basso prima e Valeria Corciolani poi: il suo stile mi ha entusiasmato così tanto che ora non vedo l’ora di leggere tutto quello che ha scritto (ma come ho già fatto, cercherò di alternare e centellinarne la produzione). Lo ammetto: con “GRAND HOTEL. NATALE CON DELITTO PER QUATTRO COINQUILINI E UN GATTO� ho saltato qualche puntata ma, ai fini della vicenda specifica, ciò non si è rivelato di fondamentale importanza. In questo caso, Malù è stata contattata da Emiliano (con il quale frequenta corsi di pasticceria nel lussuoso hotel Vomero Hill) per indagare sulla morte sospetta di sua madre avvenuta due anni prima, finché il ragazzo stesso non viene ucciso. L’assassino inscena un tentativo di rapina ma Malù non si lascia ingannare nemmeno per un momento, coinvolgendo gli amici e il gatto in rocambolesche indagini, finché con l’acume e la tenacia che le sono caratteristici, riesce a risolvere i delitti (che, alla fine, risultano essere ben tre!). Ciò che ho apprezzato di più in questo romanzo però non ha tanto a che fare con la trama a sfondo giallo, ma con tutte le peculiarità territoriali di cui le pagine sono infarcite. Infatti, Ariel (coprotagonista e narratrice) ci tiene a sottolineare come il periodo di preparazione al Natale, durante il quale è ambientato l’intero romanzo, abbia un diverso significato a livello di tradizioni per i vari personaggi. Se la contestualizzazione napoletana vede d’obbligo zampognari e presepi, la diversa provenienza di Samuel (sardo-nigeriano), Kobe (giapponese), Malù (molisana) e della stessa Ariel (italo-americana) offre numerosi ed interessantissimi spunti di integrazione culturale, soprattutto di stampo culinario.
...more
notes
Notes are private!
votes
# times read
1
date started date read date added
Dec 20, 2024
owned
format
Kindle Edition
actions
checkbox
position
cover title author isbn 882278653X
isbn13 9788822786531
asin B0D1953MR8
num pages
224
pp
avg rating 4.23
num ratings 1,474
date pub unknown
date pub edition May 07, 2024
Nicoletta's rating
liked it
my rating review
Scelto esclusivamente per la copertina, “DELITTO ALL’ORA DEL TÈ� si è rivelato un giallo passabile, ma non entusiasmante (il fatto che io abbia capito
Scelto esclusivamente per la copertina, “DELITTO ALL’ORA DEL TÈ� si è rivelato un giallo passabile, ma non entusiasmante (il fatto che io abbia capito da subito chi fosse l’assassinoi ha influito negativamente sulla valutazione). Ambientato nel secondo dopoguerra, è il seguito del primo volume della serie dedicata a Martha Miller, una donna diventata “famosa� nella contea di Berkshire per aver risolto un delitto nel villaggio di Westleham, dove attualmente vive con la sorella minore e il suo setter Lizzie, in seguito all’abbandono del marito. Grazie a vari riferimenti al libro antecedente, si riesce a seguire la trama generale senza difficoltà , anche se non sono poi così chiare le circostanze che avvicinano Martha a Luke, il vicario del paese, nonché sua “spalla� nelle indagini. In questo caso, la protagonista è invitata a presiedere alla Sagra Campestre di Winteringham ma, proprio nel pieno dei festeggiamenti, viene ritrovato il cadavere di una giovane, tragicamente pugnalata con un coltello da pane.Catherine Coles , con uno stile scorrevole ma non particolarmente intrigante, accompagnerà il lettore a svelare l’identità dell’assassino. L’aspetto che più mi ha coinvolto, però, è la modalità con cui i protagonisti procedono nell’inchiesta: chissà perché mi ha ricordato il modus operandi del Tenente Colombo (che guardavo da ragazzina assieme a mio papà , che nostalgia!).
...more
notes
Notes are private!
votes
# times read
1
date started date read date added
Dec 20, 2024
owned
format
Kindle Edition
actions