Bellissima questa saga....peccato che sia finita! Lisbeth Salander ottiene finalmente giustizia dopo i soprusi di una vita questa la giusta conclusioneBellissima questa saga....peccato che sia finita! Lisbeth Salander ottiene finalmente giustizia dopo i soprusi di una vita questa la giusta conclusione dopo tanta sofferenza, dolore e tribolazioni. La Trilogia di Millennium è stata per me veramente una bella esperienza, tante pagine che non si fanno affatto fatica a leggere perchè la storia che ci viene raccontata ci appassiona, ci coinvolge e fa emozionare, scopriremo una nuova "eroina" dei giorni nostri particolare, stramba, sopra le righe alla quale ci affezioneremo e tiferemo per lei sino all'ultima pagina! Grande Stieg Larsoon peccato che non sei più tra noi per raccontarci nuove avventure piene di suspense e di colpi di scena! Un'autore che ama le donne e che le rappresenta forti, decise e coraggiose che affrontano le difficoltà senza mai tirarsi indietro! "Io ammiro Lisbeth Salander. E' più tosta di me. Io, se fossi stata legata al letto per un anno a tredici anni, probabilmente sarei crollata. Lei invece ha risposto con l'unica arma che aveva a disposizione. Ossia il suo disprezzo." ...more
Londra 1792, quattro ragazzi incrociano le loro vite con William Blake. "Io mi aggiro per ogni strada urbana, dell'urbano Tamigi lungo il corso, e imprLondra 1792, quattro ragazzi incrociano le loro vite con William Blake. "Io mi aggiro per ogni strada urbana, dell'urbano Tamigi lungo il corso, e impressi in ogni volto segni incontro, segni di sofferenza e abbattimento. In ogni grido di qualunque Uomo, nel pianto di qualunque Bimbo, in ogni voce e proibizione avverto le manette forgiate dalla mente." La scrittrice Tracy Chevalier dipinge ancora per noi in questo libro il ritratto di un Londra alla fine del '700, mentre in Francia c'è la rivoluzione con la presa della Bastiglia e la cattura del re. La storia parte da una famiglia che in cerca di fortuna approda dalla campagna inglese alla città di Londra in cerca di fortuna. I due figli Jem e Maise stringono amicizia con Maggie, i primi rappresentano l'innocenza, essendo vissuti in campagna, protetti e accuditi dai genitori, hanno provato il grande dolore per la perdita del fratello, la seconda rappresenta la scaltrezza e la furbizia, perchè per sopravvivere alla città di Londra è questo che bisogna saper fare, visto ciò da cui è circondata povertà , desolazione e miseria. Sullo sfondo abbiamo da una parte il signor Astley che regala illusioni con il suo circo e dall'altra il signor Blake, che si legherà molto ai ragazzani, che scrive, recita e disegna cose difficili da capire e che per questo causano paura, soprattutto in un periodo dove soffiano i primi segnali di libertà e cambiamento. "Voi create mondi ogni sera nel vostro anfiteatro, ma quando il pubblico se ne va e le torce si spendono e le porte vengono chiuse, di quei mondi rimane solo il ricordo, signore, capace di riscaldare a lungo il cuore dei miei spettatori nelle fredde notti d'inversno. Ma è qui la differenza fra noi, signore. Le mie canzoni e le mie immagini non si trasformano in ricordi, sono sempre sotto gli occhi di tutti. E non sono illusioni, ma raffigurazioni concrete di mondi che esistono davvero." Jem e Maise, da questa esperienza e a caro prezzo, perderanno la loro innocenza, mentre Maggie ritroverà il valore dell'amicizia e la fiducia verso il prossimo. Un buon libro, grande la Chevalier a ricreare contesti storici ed ad inserire nelle sue storie grandi personaggi realmente esistiti! ...more
Tutto muove la divinità chiamata: DENARO. Denaro e la voglia di potere fanno muovere ogni cosa: è questo il filo conduttore del libro. Anche questa volTutto muove la divinità chiamata: DENARO. Denaro e la voglia di potere fanno muovere ogni cosa: è questo il filo conduttore del libro. Anche questa volta Ken Follett è riuscito ad appassionarmi nella lettura con le sue storie dal ritmo incalzante, dove i personaggi sono ben delineati nei loro pregi e difetti, dove il male cerca di imporsi sempre sul bene in maniera subdola, viscida e senza scrupolo alcuno....meno male però che alla fine un po' di giusta equità trionferà ! "Era come se qualcosa di malefico fosse emerso dall'acqua profonda in quel lontano giorno del 1866 e fosse entrato nelle loro vite, scatenandovi le passioni più tenebrose l'odio, l'avidità , l'egoismo e la crudeltà , e fomentando l'inganno, il fallimento, la malattia e l'omicidio. Ma ora tutto era finito. I debiti erano stati saldati. Se era esistito davvero uno spirito maligno era ripiombato sul fondo del laghetto." ...more
Un grandissimo affresco storico! "Santa Maria del Mar è indubbiamente uno dei templi più belli al mondo. Priva della magnificenza di altre chiese, contUn grandissimo affresco storico! "Santa Maria del Mar è indubbiamente uno dei templi più belli al mondo. Priva della magnificenza di altre chiese, contemporanee o posteriori, al suo interno si può però respirare lo spirito che cercò di infonderle Berenguer di Montagut: quello di una chiesa del popolo, costruita dal popolo e per il popolo, come una grande masseria catalana, austera, protetta e protettiva, con la luce del Mediterraneo come sommo elemento distintivo." Un bellissimo libro dove al suo interno troviamo amore, odio, crudeltà , vendetta, onore, sottomissione, povertà , ricchezza e tanto tanto altro ancora...un grande affresco storico, una storia avvincente quella del protagonista Arnou nella stupenda Barcellona. Lo scrittore come suo solito fa una grande ricostruzione storica, si fonda sulla verità e da qui fa nascere un grande romanzo di fantasia che tiene il lettore legato alle pagine del suo libro per sapere tutte le avventure e le disavventure, degli amici e dei nemici, di chi ama e di chi odia il protagonista Arnou Estanyol e sullo sfondo la costruzione della meravigliosa chiesa di Santa Maria del Mar. ...more
meravigliosamente bello! ti rimane dentro! lo leggi e a me è scappata anche una lacrima in vari passaggi...è crudo, ma purtroppo ci porta a conoscere meravigliosamente bello! ti rimane dentro! lo leggi e a me è scappata anche una lacrima in vari passaggi...è crudo, ma purtroppo ci porta a conoscere una realtà attuale!...more
"Miriam, mia adorata Miriam." La storia di Barney un ebreo che ha vissuto una vita scapestrata, eccessiva, dissipata, un uomo dalla lingua tagliente, b"Miriam, mia adorata Miriam." La storia di Barney un ebreo che ha vissuto una vita scapestrata, eccessiva, dissipata, un uomo dalla lingua tagliente, bugiardo, truffaldino, eccentrico, con un mistero la morte del suo migliore amico Boogie, alleato di mille avventure e disavventure, scomparso in maniera così strana e della quale sembra lui proprio il responsabile, tutto questo e molto altro ancora troverete in questo libro. Un libro particolarissimo, che vale la pena di leggere, perchè scritto in maniera così diversa, con continui flashback, andiamo continuamente avanti ed indietro nella storia della sua vita, costellata di mille fatti e dove al centro ci sono i tre figli Saul, Mike e Kate e la sua terza moglie "Miriam, adorata Miriam" il motore che tutto fa muovere. Non ho amato Barney, un uomo che fa uso di alcool in maniera così smisurata, ma mi è rimasto così tenero, dolce e delicato per quel modo di amare così viscerale, profondo ed intenso Miriam la sua adorata compagna che perde anche lei perchè sempre così fuori dalle righe, bastardo fin nel midollo e impertinente all'infinito! ...more
Dieci piccoli negretti..... Così inizia la filostrocca da bambini che riecheggia dietro ogni pagina del libro e che ne è il filo conduttore nella succeDieci piccoli negretti..... Così inizia la filostrocca da bambini che riecheggia dietro ogni pagina del libro e che ne è il filo conduttore nella successioni delle morti che avvengono su Nigger Island. In questa isola vengono fatti radunare dieci personaggi tutti con un segreto nella loro vita e piano piano uno dopo l'altro muoiono misteriosamente. L'isola rappresenta il posto dove i dieci personaggi vengono giudicati perchè nella loro vita hanno commesso un reato senza essere stati condannati...continuano a vivere giorno dopo giorno con un peso però dentro il cuore e quando si ritrovano isolati senza via di scampo e con la morte vicina le loro paure, ansie e rimorsi riaffiorano e vacillano, traballano fino a rasentare la pazzia! Straordinario giallo di Aghata Christie da leggere sempre! E' eccezionale anche l'idea di lasciare la confessione di un assassino scritta e chiusa dentro una bottiglia lasciata al suo destino in un mare pieno di incertezza perchè se non viene trovata non sapremo mai se la polizia di Scotland Yard è in grado di scoprire ciò che è avvenuto su Nigger Island. "Dieci piccoli negretti....."...more
"Atticus aveva ragione. Una volta aveva detto che non si conosce realmente un uomo se non ci si mette nei suoi panni e non ci si va a spasso." La stori"Atticus aveva ragione. Una volta aveva detto che non si conosce realmente un uomo se non ci si mette nei suoi panni e non ci si va a spasso." La storia viene raccontata tramite gli occhi di Scout, una bambina, che vive in America agli inizi degli anni trenta, che insieme al fratello Jem ed al suo amico Dill vivono una storia che li farà crescere di colpo. Un libro che tratta di razzismo, problema sempre attuale, purtroppo, anche oggi che viviamo nel 2013, sembra incredibile, eppure, è la verità . Si parla di persone che la gente (società ) tende per motivi di colore, istruzione, cultura, amore, a ritenerla diversa rispetto alla massa, ad estraniarla e ad isolarla, principio sbagliato e che il libro in più punti ci insegna in maniera garbata e semplice ad abbattere le barriere, ad andare oltre la siepe. Un libro importante da far leggere a scuola, che aiuta a capire qual'è il giusto modo in cui ognuno di noi deve affrontare la vita di tutti i giorni all'interno di una società formata da una vasta moltitudine di razze e modi di vivere diversi. "Noi sappiamo che non tutti gli uomini furono creati uguali, nel senso che molta gente vorrebbe farci credere: sappiamo che vi sono persone più intelligenti di altre per natura, uomini che riescono a guadagnare più denaro, donne che fanno dolci migliori, individui dotati di qualità negate alla maggioranza. Ma c'è una cosa, nel nostro paese, di fronte alla quale tutti gli uomini furono davvero creati uguali una istituzione umana che fa di un povero l'eguale di Rockfeller, di uno stupido l'eguale di Einstein, e di un ignorante l'eguale di un rettore di università . Questa istituzione, signori, è il tribunale......I nostri tribunali hanno i loro difetti, come ogni istituzione umana, ma nel nostro paese, i tribunali sono grandi strumenti di livellamento sociale. Nei nostri tribunali si attua il principio secondo cui tutti gli uomini furono creati uguali." ...more
Spettacolare non c'è proprio niente da fare i libri di questo autore mi piacciono troppo...anche questo l'ho letto tutto d'un fiato e come al sempre alSpettacolare non c'è proprio niente da fare i libri di questo autore mi piacciono troppo...anche questo l'ho letto tutto d'un fiato e come al sempre alla fine mi sono posta un sacco di interrogativi su tutti gli argomenti sollevati per arrivare alla ricerca del colpevole! esaltante....è svolto a Roma una città veramente meravigliosa bella ed antica con le sue grandi opere!...more
strepitoso nel suo genere: lo storico! Un libro fatto benissimo...una grande ricostruzione storica. All'inizio (le prime 100pg.)rimane un pò ostico, mastrepitoso nel suo genere: lo storico! Un libro fatto benissimo...una grande ricostruzione storica. All'inizio (le prime 100pg.)rimane un pò ostico, ma superato quel momento il libro cresce sempre di più fino ad arrivare alla terza parte (le avventure del nostro paladino sul suolo italiano) che si legge tutta d'un fiato. Il libro è raccontato in prima persona dal protagonista che vivrà fatti importanti della storia sempre con un'ombra dietro di lui, una spia "Q" che ostacolerà ogni cammino da lui intrapreso. Questo libro mi ha fatto riflettere molto gli avvenimenti che leggiamo sono datati tutti intorno al 1500 c'è il potere della Chiesa in particolare di un uomo (Carafa) che ostacola ogni minima rivolta popolare aiutato dall'Inquisizione e da molti uomini sparsi in tutto il mondo (gli occhi di Carafa) le sue spie tra cui "Q", c'è l'Imperatore e tutti i regnanti che vogliono imporre il loro volere ed infine ma non meno importanti le Banche che facevano girare i soldi per poter finanziare le imprese del comando. Poi, chi manca? Il resto della popolazione chi subiva tutti gli affronti dei potenti e che non aveva nessuna voce in capitolo...se cercava di sollevarsi in un modo o nell'altro veniva soffocata! A me pare che gli anni sono passati ed anche tantissimi, ma purtroppo non molto è cambiato...ci sono sempre dei potenti che comandano ed il resto subisce!...more
FA BOOM! Un romanzo che sconvolge, scritto in maniera eccelsa, chiara, coincisa, scorrevole e decisa, ci racconta la storia di una famiglia come tante FA BOOM! Un romanzo che sconvolge, scritto in maniera eccelsa, chiara, coincisa, scorrevole e decisa, ci racconta la storia di una famiglia come tante che soffre, che si sgretola e che si divide. Da questa divisione il padre violento e possessivo nei confronti della madre diventa il carnefice dei figli nati con amore da quel matrimonio ormai distrutto. Crude realtà attuali alle quali ogni giorno assistiamo impotenti vedendole alla tv: "sono già numeri per statistiche, sono già notizia e cronaca, materia di dibattito e scomuniche, indignazione e pianto, e dureranno lo spazio di una settimana". Ma la speranza è l'ultima a morire e un piccolissimo spiraglio la storia e la scrittrice alla fine ce la danno! Innamorata del personaggio di Aris/Zero! Buonissima trovata raccontare la storia nell'arco di una giornata intera fatta di 24 ore e quindi di 24 capitoli! ...more
"Da quando l'ho incontrata non mi sono mai annoiato, con lei o pensando a lei sono sempre stato bene; sono anche stato male, come adesso, mi sono sent"Da quando l'ho incontrata non mi sono mai annoiato, con lei o pensando a lei sono sempre stato bene; sono anche stato male, come adesso, mi sono sentito fragile e invincibile al tempo stesso. Ma sempre vivo." Consiglio la lettura di questo libro scritto in maniera leggera e semplice da Fabio Volo per chi vuole sognare vivendo una bella storia d'amore tra Giacomo e la ragazza del tram, soprattutto per chi ha paura di amare... Mi ha colpito in certi passi del libro come Volo riesca ad entrare dentro l'animo femminile...la dolcezza e la delicatezza con cui affronta l'argomento "donna" nelle sue mille sfaccettature! ...more
"...Ideale capì il vero segreto del movimento perpetuo, l'immobilità perfetta con la quale tutto ritorna, scorre e rimane dentro di noi per sempre." Al"...Ideale capì il vero segreto del movimento perpetuo, l'immobilità perfetta con la quale tutto ritorna, scorre e rimane dentro di noi per sempre." Alcuni passaggi di questo libro mi hanno colpito, sono disarmanti, quelli dove l'autore ribadisce il concetto di "dolore perfetto", il dolore che ogni giorno, ognuno di noi, vivendo le proprie storie, costantemente, invariabilmente, come un "meccanismo perpetuo" deve affrontare, accettare, combattere, sfidare come i personaggi del libro. Il "dolore perfetto" ci accompagna, ma per fortuna la vita sarà fatta anche di altri sentimenti altrettanto forti, intensi e travolgenti come l'amore e la nascita dei figli. Le vicende dei protagonisti sono legate indissolubilmente agli eventi storici che sono costretti a subire, che cambiano e sconvolgono il corso delle loro vite, la prima modernizzazione di fine Ottocento, le guerre coloniali con la sconfitta di Adua, la Prima guerra mondiale, l'avvento del fascismo fino alla Seconda guerra mondiale, l'invasione tedesca e la Resistenza, un libro eccellente, per chi ama leggere storie di famiglie, vissuti, percorsi che si intrecciano con lo scorrere del tempo. "Le cose cambiano, avrebbe detto Telemaco, cambiano le stagioni e tutto torna, e forse pensare di sfuggire a questo rotolare è cosa ingenua, debole luce che contro il tempo non vale." ...more
"Quali che siano stati i nostri conflitti e i nostri trionfi, per quanto indelebile sia il segno che questi abbiano potuto lasciare su di noi, finisco"Quali che siano stati i nostri conflitti e i nostri trionfi, per quanto indelebile sia il segno che questi abbiano potuto lasciare su di noi, finiscono sempre per stemperarsi come una tinta a acquarello su un foglio di carta." Meravigliosa biografia che ci catapulta in un mondo lontano dal nostro l'oriente. Ho amato moltissimo questo libro per le sue innumerevoli metafore così semplici e perfette che ci spiegano in maniera ineccepibile gli stati d'animo e le sensazioni che proviamo in un determinato momento. Vita non semplice quella delle geishe, figure cosi eteree e meravigliose che quando camminano sembrano che volino, indossano splendidi kimoni, suonano e danzano e intrattengono uomini importanti, in fondo al loro cuore amano profondamente come tutte noi e a volte anche i loro sogni si realizzano. Da leggere per chi ama le belle storie d'amore e per chi vuole conoscere nuovi mondi! ...more
"Dapprima non riuscivo a sostenere il suo sguardo. Quando lo feci, fu come sedersi vicino a un fuoco che all'improvviso esplode." La Chevalier cotruisc"Dapprima non riuscivo a sostenere il suo sguardo. Quando lo feci, fu come sedersi vicino a un fuoco che all'improvviso esplode." La Chevalier cotruisce la storia che si nasconde dietro il famosissimo quadro del pittore Vermeer: "La ragazza con l'orecchino di perle." Ci troviamo catapultati nell'Olanda del 1600, lungo i suoi canali, in mezzo al mercato delle carni, dallo speziale,nel quartiere dei protestanti, in quello dei Papisti e soprattutto in casa del grande pittore Vermeer. Griet una ragazza di umili origini, per mantenere la propria famiglia, dopo la disgrazia che li ha colpiti (il padre a causa di un incidente sul lavoro ha perso la vista) è costretta a fare la serva (fantesca) a casa del pittore Vermeer. Di qui la sua vita avrà una repentina svolta, usando toni delicati ed eleganti l'autrice ci racconterà del rapporto particolare che si instaurerà tra il pittore e la sua musa ispiratrice, una ragazza semplice, cresciuta nella relilione protestante, che sa qual è il suo posto, grazie alla sua riservatezza e innocenza giorno dopo giorno riuscirà a colpire il grande maestro e a farsi dipingere nel suo più bel quadro. Un libro che racconta una storia in termini raffinati, eleganti e con grazia che ho letto in pochi giorni e che ho trovata bellissima. "Lui è un uomo eccezionale. I suoi occhi valgono quanto una stanza colma d'oro, ma talvolta vede il mondo come lui vorrebbe che fosse, com'è. Non capisce quali conseguenze ha sugli altri il suo idealismo. Pensa solo a se stesso e al suo lavoro, non a te. Quindi devi stare attenta....attenta a rimanere te stessa." ...more