Nonostante la storia sia scontata, Anna Premoli riesce sempre a catturarmi con la sua scrittura. Peccato che il racconto sia cos¨¬ breve, avrei letto mNonostante la storia sia scontata, Anna Premoli riesce sempre a catturarmi con la sua scrittura. Peccato che il racconto sia cos¨¬ breve, avrei letto molto di pi¨´!...more
La famiglia Rolfe vive nella rumorosa New York, con vicini fastidiosi, un lavoro logorante per Ben (il marito) e una perfezionista ma insoddisfacente La famiglia Rolfe vive nella rumorosa New York, con vicini fastidiosi, un lavoro logorante per Ben (il marito) e una perfezionista ma insoddisfacente vita da casalinga per Marian (la moglie). I coniugi decidono di passare l'estate in una casa fuori citt¨¤, grazie ad un prezzo decisamente conveniente, con il loro figlioletto di otto anni, David, e la zia di Ben, Elizabeth, una vispa settantaquattrenne. Quella che comincia come una vacanza da sogno, si trasforma ben presto in un incubo. Il romanzo ¨¨ un classico racconto su una casa "stregata", che deve molto alla scrittura di Shirley Jackson, in particolare a "L'Incubo di Hill House". Ci¨° che il lettore continua a chiedersi, tra le pagine, ¨¨: cosa sta succedendo davvero? I comportamenti dei membri della famiglia (e Marian in particolare) sono dovuti alla casa o sono semplicemente una risonanza delle loro nevrosi e manie? Cosa saranno disposti a sacrificare pur di raggiungere ci¨° che agognano? Queste domande portano al terribile epilogo finale, dove si assiste alla morbosit¨¤ del possesso e all'egoismo. Ancora una volta il vero male sembra non risiedere in fantasmi, mostri ed oscurit¨¤, ma nel profondo dell'essere umano. Questo ¨¨ il vero terrore....more
La serie di Angel si sta rivelando piena di belle sorprese e mille volte meglio rispetto ai fumetti dedicati a Buffy. In questo volume Angel parte perLa serie di Angel si sta rivelando piena di belle sorprese e mille volte meglio rispetto ai fumetti dedicati a Buffy. In questo volume Angel parte per Sunnydale, per partecipare all'evento de "La bocca dell'inferno", e a Los Angeles abbiamo modo di fare la conoscenza di Gunn e Spike, che si aggiungono a Lilith e Fred nella squadra di Angel. I personaggi vivono una svolta completamente nuova rispetto alla serie TV: ho percepito tutto il dolore e la rabbia di Gunn, come le sue motivazioni. Il rapporto tra lui e Spike spero venga approfondito ulteriormente, perch¨¦ l'ho adorato! Anche Spike ¨¨ un personaggio completamente diverso rispetto ai fumetti di Buffy: ritroviamo le sue poesie, la sua abilit¨¤ canora e la sua furia omicida. Qui non ha ancora un'anima, ma combatte lo stesso con i buoni: questo lo rende un personaggio complesso, tormentato, probabilmente interessante quanto e pi¨´ di Angel stesso, davvero una bella sorpresa! Anche il personaggio di Fred risulta complesso e ancora da comprendere. Chiss¨¤ se inseriranno una storyline riguardante Illyria. Non metto 5 stelle solo perch¨¦ l'ho trovato troppo corto e l'ho divorato subito, ma mi aspetto grandi cose da questa serie!...more
Non riesco a capire dove la storia voglia andare a parare. Peccato, perch¨¦ il primo volume era iniziato con il botto ed ora la qualit¨¤ sta calando semNon riesco a capire dove la storia voglia andare a parare. Peccato, perch¨¦ il primo volume era iniziato con il botto ed ora la qualit¨¤ sta calando sempre pi¨´. Lo stile di disegno non ¨¨ sempre coerente tra un capitolo e l'altro, spesso si fa fatica a riconoscere i personaggi. In pi¨´, alcuni personaggi sembrano non avere uno scopo, ma sono inseriti in maniera incoerente unicamente come chicche per i fan della serie (Jenny e The Zeppo, parlo proprio di voi!). Per quanto riguarda la svolta degli ultimi capitoli (view spoiler)[la rivelazione di Xander vampiro senza anima come big bad (hide spoiler)], non mi ha coinvolta pi¨´ di tanto e mi ha ricordato la trasformazione di Angel in Angelus nella serie, ma fatta peggio (view spoiler)[(per non parlare dell'improvviso innamoramento di Buffy per Xander, venuto proprio dal nulla) (hide spoiler)]. Spero che i prossimi volumi mi deludano meno di questi ultimi e soprattutto che si cominci a delineare una trama vera e propria e non si richiamino continuamente solo cose a caso provenienti dalla serie originale giusto perch¨¦ s¨¬....more
Non ce la posso fare. Avevo iniziato questo libro con le migliori intenzioni. Colleen Hoover ¨¨ un'autrice molto amata e io sono molto interessata ai tNon ce la posso fare. Avevo iniziato questo libro con le migliori intenzioni. Colleen Hoover ¨¨ un'autrice molto amata e io sono molto interessata ai temi del libro. Sulla carta sembrava tutto perfetto. Lo svolgimento ¨¨ risultato decisamente deludente. L'inizio del libro ¨¨ davvero trash, con reazioni ridicole da parte dei personaggi e situazioni per nulla credibili. La seconda parte uccide psicologicamente il lettore. Se siete sensibili al tema della violenza domestica, NON LEGGETE ASSOLUTAMENTE questo libro. Sembra facile rendere tutto cos¨¬ semplicistico mentre le azioni dei personaggi si snodano, ma nella vita vera nulla ¨¨ cos¨¬ lineare e molto spesso queste storie non hanno un lieto fine. Il discorso finale tra Lily e la madre ¨¨ troppo poco e troppo tardi per salvare il racconto. Inoltre il messaggio finale non ¨¨ cos¨¬ a favore delle vittime come potrebbe sembrare: spezzare il pattern di violenza non ¨¨ sempre facile e non sempre "siamo noi a dire basta". Per quanto possa sembrare empowering, ¨¨ una reiterazione del victim blaming e non riesco ad accettarlo....more
La storia di questo volume ¨¨ veramente bella: conosciamo finalmente le motivazioni di Azami e la storia del padre di Soma. Anche Gin mette del suo. SoLa storia di questo volume ¨¨ veramente bella: conosciamo finalmente le motivazioni di Azami e la storia del padre di Soma. Anche Gin mette del suo. Sono curiosa di leggere il seguito, visto che sono promesse sfide pazzesche!...more