Å·±¦ÓéÀÖ

Gigio's Reviews > L'Imperio

L'Imperio by Federico De Roberto
Rate this book
Clear rating

by
M 50x66
's review


Un peccato che quest'opera di De Roberto sia rimasta incompiuta.

Continuazione ideale de I Vicere', ripropone il Principe Consalvo Uzeda di Francalanza a Roma nel suo ruolo di parlamentare, arrivista e spregiudicato come sempre. Ma al pari suo e' l'intera politica italiana, e il giornalismo che le fa da spalla, ad essere sprovvista di ideali e carica di arrivismo.



L'abbandono degli ideali che avevano portato all'Unita' di Italia, sostituiti da un mondo corrotto preoccupato solo a soddisfare gli interessi personali, sono l'oggetto della denuncia esplosiva che De Roberto anticipava in qualche scambio epistolare con gli amici. Per far cio', a Uzeda di Francalanza, De Roberto contrappone la presenza nel racconto di un giovane idealista, Rainaldi.



E' proprio questa presenza e il disinganno della realta' romana che porta alla mente molti richiami alla Parigi di "Illusioni perdute" di Balzac.



Non mancano intuizioni profetiche di De Roberto, come quando fa parlare Francalanza del Re, anticipando di qualche decennio quello che sarebbe effettivamente avvenuto con l'armistizio del 1943:

"Noi continueremo a sostenerlo, il giorno del pericolo, e vedrete che egli preparera' i bauli, dettera' la sua brava abdicazione, e ci lascera' nel ballo, a difendere un posto vuoto!. Noi siamo piu' realisti di lui! A lui non importa niente di niente; fa il filosofo, lascia che l'acqua vada per la sua china. "



Tre stelline come giudizio, piu' per quel che questo libro avrebbe potuto essere, scusandogli cosi l'incompiutezza e l'assenza di revisione.
� flag

Sign into Å·±¦ÓéÀÖ to see if any of your friends have read L'Imperio.
Sign In »

Reading Progress

Finished Reading
November 14, 2010 – Shelved

No comments have been added yet.