Paolo's Reviews > Foto di gruppo con signora
Foto di gruppo con signora
by
by

Ecco un vero capolavoro, un libro che racconta un'epoca storica ben precisa, ma al tempo stesso valido ed attuale in ogni epoca.
Boll (l' Autore) racconta la storia di Leni attraverso le testimonianze di chi l'ha conosciuta negli anni terribili del nazismo e della guerra, raccolte con teutonica metodicità e con discreti interventi in prima persona.
Gli intervistati, come sempre accade, più che della protagonista di cui dovrebbero parlare, parlano di loro stessi sebbene in relazione a Leni.
Ed è così che si sviluppa “la foto di Gruppo�: galleria di ritratti indimenticabili, abbastanza “diversamente tedeschi� e spesso paradossali, primo fra tutti quello della suora ebrea coprofila che muore in odore di santità dopo le privazioni e la segregazione cui le consorelle la obbligano per salvarla dall'olocausto (!).
Al centro della foto Leni, che non compare quasi mai e non prende mai la parola, ma nondimeno è uno dei personaggi indimenticabili della letteratura: prima benestante figlia di famiglia collusa con il nazismo, poi caduta in disgrazia, due volte vedova durante la guerra, ha un figlio da un prigioniero russo, nel dopoguerra affitta la casa a “gastarbeiter� turchi ed italiani a prezzo irrisorio attirando le censure dei parenti proiettati nella nuovamente opulenta Germania. Leni attraversa tutte queste vicende con naturalezza ignorando la parola pregiudizio e paura del diverso.
Lettura salutare e sempre attuale. Oggi più che mai.
Boll (l' Autore) racconta la storia di Leni attraverso le testimonianze di chi l'ha conosciuta negli anni terribili del nazismo e della guerra, raccolte con teutonica metodicità e con discreti interventi in prima persona.
Gli intervistati, come sempre accade, più che della protagonista di cui dovrebbero parlare, parlano di loro stessi sebbene in relazione a Leni.
Ed è così che si sviluppa “la foto di Gruppo�: galleria di ritratti indimenticabili, abbastanza “diversamente tedeschi� e spesso paradossali, primo fra tutti quello della suora ebrea coprofila che muore in odore di santità dopo le privazioni e la segregazione cui le consorelle la obbligano per salvarla dall'olocausto (!).
Al centro della foto Leni, che non compare quasi mai e non prende mai la parola, ma nondimeno è uno dei personaggi indimenticabili della letteratura: prima benestante figlia di famiglia collusa con il nazismo, poi caduta in disgrazia, due volte vedova durante la guerra, ha un figlio da un prigioniero russo, nel dopoguerra affitta la casa a “gastarbeiter� turchi ed italiani a prezzo irrisorio attirando le censure dei parenti proiettati nella nuovamente opulenta Germania. Leni attraversa tutte queste vicende con naturalezza ignorando la parola pregiudizio e paura del diverso.
Lettura salutare e sempre attuale. Oggi più che mai.
Sign into ŷ to see if any of your friends have read
Foto di gruppo con signora.
Sign In »
Reading Progress
May 1, 2016
–
Started Reading
May 1, 2016
– Shelved
May 15, 2016
–
Finished Reading
Comments Showing 1-1 of 1 (1 new)
date
newest »

message 1:
by
Franti
(new)
Sep 07, 2016 06:12AM

reply
|
flag