Å·±¦ÓéÀÖ

Tanabrus's Reviews > Tempo fuor di sesto

Tempo fuor di sesto by Philip K. Dick
Rate this book
Clear rating

by
4582860
's review

really liked it
bookshelves: fantascienza, americani, release_1959, challenge_tbr_2019, read_2019

Spesso i romanzi di Dick sono potenti e visionari, talmente avanti da risultare freschi e all'avanguardia ancora oggi.
E questo Tempo fuor di sesto, per quanto ancora un po' "acerbo" nello sviluppo della trama, rientra in questa categoria.

Un'idilliaca cittadina americana degli anni '50, dove vive la sua strana vita Ragle Gumm. Non sposato, sta in casa della sorella, di suo marito e del loro figlio. Al contrario del cognato Vic, commesso del supermercato, lui non lavora: si guadagna da vivere rispondendo al popolare quiz "trova l'omino verde" sul giornale, quiz del quale è il campione indiscusso da quando è cominciato.
Ne è il campione a tal punto da ricevere un sussidio costante dal giornale, da essere diventato una celebrità nota ovunque, e da avere ottenuto dei "bonus" che gli consentono di mantenere il primato anche le volte in cui sbaglia la soluzione.
Ha una coppia di vicini entranti e assillanti, spesso presenti in casa sua, e una mezza storia con la bella ma infantile vicina, chiaramente osteggiata dalla sorella visto il carattere della donna e il suo essere sposata.

Ma c'è qualcosa di strano. Ogni tanto Ragle coglie segnali stonati, come se la realtà non fosse reale, come se ci fosse qualcosa dietro tutto ciò che vede.
Quando anche suo cognato comincia a sperimentare le stesse cose, i due si dedicano a capire cosa stia succedendo. E scoprono una realtà oltre ogni loro più fervida immaginazione, oltre la paura per la Guerra Fredda e la recessione economica, oltre le paranoie sui complotti governativi e le voci sui rapimenti a opera degli alieni.


Abbiamo già il classico tema della realtà che non è reale, della realtà oltre la realtà che sperimentiamo.
Ma abbiamo anche un intrigante sguardo sul futuro, tra strani abbigliamenti e slang, vita post-bellica e guerre civili inimmaginabili.
Abbiamo il prototipo del Truman Show, senza lo spirito voyeuristico che caratterizzerà il nuovo millennio ma con le paranoie post-belliche, le crisi dei valori e un sentimento quasi nostalgico per un'epoca, quella di Dick, che lo scrittore sembra quasi avvertire come già sfuggita di mano, già passata, superata, perduta.
Abbiamo la guerra civile, e l'istinto dell'uomo per spingersi oltre, esplorare, trovare nuove frontiere.

Una gran bella lettura!
15 likes ·  âˆ� flag

Sign into Å·±¦ÓéÀÖ to see if any of your friends have read Tempo fuor di sesto.
Sign In »

Reading Progress

March 2, 2018 – Shelved as: tbr
March 2, 2018 – Shelved
April 20, 2018 – Shelved as: fantascienza
April 20, 2018 – Shelved as: americani
April 20, 2018 – Shelved as: release_1959
December 22, 2018 – Shelved as: challenge_tbr_2019
February 3, 2019 – Started Reading
February 4, 2019 –
18.0%
February 6, 2019 –
75.0%
February 6, 2019 – Shelved as: read_2019
February 6, 2019 – Finished Reading

No comments have been added yet.