Rob's Reviews > Q
Q
by
by

Questo libro è un abbraccio fraterno a tutti quelli che hanno sempre sperato di cambiare il mondo con un'idea, o meglio ancora, con un ideale, e non ci sono riusciti. Si vede che il Gruppo ha a cuore le vicende dei rivoluzionari (e non mi stupisce che abbiano scritto un libro sulla Rivoluzione per eccellenza, quella francese), e si vede che padroneggiano la vicenda con una competenza storica impeccabile, mentre io ho scoperto di sapere e ricordare ben poco del periodo.
Il duello a distanza tra il protagonista (che la mia immaginazione ha associato al volto e al fisico di Leonardo DiCaprio) , un idealista senza nome che assume tanti nomi, e il suo acerrimo rivale, il segreto agente di nome Q. (che per un qualche motivo ho immaginato con le fattezze di Adam Driver), è stato incalzante, appassionante, sfibrante. Anche quando la narrazione si faceva più farraginosa, soprattutto nella lunga prima parte delle dispute religiose che tendevano ad avvitarsi su se stesse, questi due protagonisti davano anima e sangue ad un racconto che altrimenti sarebbe sembrato inerte. Un lungo viaggio partito, ovviamente, dalla Germania, proseguito per Anversa, e concluso, in maniera straordinaria, in una Venezia labirintica, cupa, insidiosa: in questo viaggio, decine, forse centinaia di personaggi si sono susseguiti in scena, su una scacchiera in cui agivano da pedine inconsapevoli, ma pur sempre animate da buone intenzioni.
Il duello a distanza tra il protagonista (che la mia immaginazione ha associato al volto e al fisico di Leonardo DiCaprio) , un idealista senza nome che assume tanti nomi, e il suo acerrimo rivale, il segreto agente di nome Q. (che per un qualche motivo ho immaginato con le fattezze di Adam Driver), è stato incalzante, appassionante, sfibrante. Anche quando la narrazione si faceva più farraginosa, soprattutto nella lunga prima parte delle dispute religiose che tendevano ad avvitarsi su se stesse, questi due protagonisti davano anima e sangue ad un racconto che altrimenti sarebbe sembrato inerte. Un lungo viaggio partito, ovviamente, dalla Germania, proseguito per Anversa, e concluso, in maniera straordinaria, in una Venezia labirintica, cupa, insidiosa: in questo viaggio, decine, forse centinaia di personaggi si sono susseguiti in scena, su una scacchiera in cui agivano da pedine inconsapevoli, ma pur sempre animate da buone intenzioni.
Sign into Å·±¦ÓéÀÖ to see if any of your friends have read
Q.
Sign In »
Reading Progress
April 23, 2020
– Shelved as:
to-read
April 23, 2020
– Shelved
October 30, 2020
–
Started Reading
November 9, 2020
–
10.34%
"Finalmente riprendo. Ahhh il fascino delle elezioni americane :D"
page
70
November 12, 2020
–
23.49%
"È un libro dallo stile così denso che non riesco a leggerne più di una trentina di pagine al giorno."
page
159
November 13, 2020
–
29.54%
"Tutta questa parte ambientata ad Anversa mi sta piacendo tanto tanto."
page
200
November 13, 2020
–
32.05%
"Certo che questo protagonista si trova sempre in mezzo al casino."
page
217
November 14, 2020
–
42.1%
"Sono quasi a metà libro, ma se dovessi dire se sia scoccata la scintilla, purtroppo ancora no, non è scoccata."
page
285
November 17, 2020
–
55.69%
"Ultime 30 pagine straordinarie. Mi hanno appassionato di più queste pagine sulla banca che non le 300 precedenti di guerre religiose e piani militari."
page
377
November 20, 2020
–
Finished Reading