Å·±¦ÓéÀÖ

Tyrone_Slothrop (ex-MB)'s Reviews > Crashed: How a Decade of Financial Crises Changed the World

Crashed by Adam Tooze
Rate this book
Clear rating

by
20567354
's review

really liked it
bookshelves: storia, in-english

It's the politics, stupid!

Il messaggio finale di questo esteso ed approfondito saggio potrebbe essere infatti questo: ogni scelta in materia economica è comunque sempre una scelta politica - il famigerato acronimo thatcheriano TINA (There is No Alternative) è la mistificazione di chi copre la propria volontà politica con false necessità tecniche.
La crisi del 2008 e le sue ripercussioni sull'Eurozona e sulla finanza globale nascono da precise decisioni di politica economica e monetaria: Tooze è chiaro e coerente nella sua analisi, mettendo in evidenza il perchè dell'emergere delle crisi e il come sono state gestite. L'impianto è squisitamente keynesiano, ma con la onestà intellettuale di indicare le motivazioni di scelte fallaci (viste a posteriori) come la deregolamentazione regolatoria in finanza e l'ossessione dell'austerità.
Lettura scorrevole e affrontabile anche in lingua originale da parte di chi (come il sottoscritto) ha scarse competenze economiche e finanziarie: certo, ci vuole pazienza e attenzioni per non perdersi nella giungla dei prodotti finanziari complessi (CDO, CDS, MBS, RePo e via così...). Ma lo stile è agile, ricco anche di uscite ironiche e qualche retroscenismo salace (specie per le vicende europee) che alleggeriscono il peso delle questioni monetarie e finanziarie.
Grazie ad alcuni punti davvero interessanti e poco conosciuti la lettura è stata per me soddisfacente ad appassionante:
- è stata la enorme domanda di fondi sicuri sui quali investire la prima responsabile della generazione dei prodotti finanziari complessi basati su mutui
- i peggiori deregolatori sono stati gli inglesi della City prima e più di Wall Street: prova ne è stata l'impatto maggiormente devastante sulle megabanche europee che su quelle americane (al netto delle più esposte ed avventurose come Lehman o AIG)
- vi è stata una connessione diretta tra crisi subprime e deterioramento dei crediti sovrani nell'Eurozona, in cui gli stati nazionali hanno rischiato il fallimento per coprire le immense perdite delle banche (come in Irlanda o in Spagna) al punto da rendere le due crisi una cosa sola nell'analisi di Tooze
-l'austerità dei leader tedeschi ha avuto come prime vittime le stesse regioni tedesche alle quali fu imposto il pareggio di bilancio ben prima che diventasse uno spettro per gli altri stati europei: come dire che i tedeschi hanno imposto prima di tutto a se stessi un rigore economico quasi spietato - lo stesso rigore alla base della disastrosa gestione della vicenda greca
- il famoso falco tedesco Schauble era mosso (almeno al principio) dal credere nelle necessità di una maggiore e reale integrazione europea, afflato fiaccato dall'idea di Angela Merkel di un Europa basata su accordi governativi bilaterali (o al massimo, multilaterali).

Nei passaggi in cui le sue convinzioni keynesiane emergono, Tooze rende anche chiarissimo l'errore ideologico dei forzati dell'equilibrio dei conti nazionali: la fallacia del ragionamento di applicare alla scala globale i principi validi per una gestione economica di un capofamiglia ("il buon padre di famiglia che non fa debiti che i suoi figli non potranno ripagare").

Quindi, una lettura estremamente appagante ed utile per comprendere meglio cosa è avvenuto dieci anni fa - maggiormente interessante in questo momento in cui ci stiamo avventurando dentro un'altra crisi globale. Ad oggi sembra che la lezione sugli effetti della eccessiva austerità e fanatico rigore dei conti sia stata appresa e che ci sia un consenso globale (anche se sottovoce) sul fatto che solo un solido intervento statale possa permetterci di superare questa nuovo crisi globale. Sarebbe interessante sapere che ne pensano i profeti del "mercato che si autoregola e garantisce la crescita per tutti", ma (stranamente) di iper-liberisti se ne vedono sempre di meno in giro...
6 likes ·  âˆ� flag

Sign into Å·±¦ÓéÀÖ to see if any of your friends have read Crashed.
Sign In »

Reading Progress

June 1, 2020 – Started Reading
June 1, 2020 – Shelved
June 19, 2020 – Finished Reading

No comments have been added yet.