Å·±¦ÓéÀÖ

Federica Rampi's Reviews > Blonde

Blonde by Joyce Carol Oates
Rate this book
Clear rating

by
87119166
's review

liked it
bookshelves: narrativa-straniera

Joyce Carol Oates ha scritto su Marilyn un romanzo sfaccettato
Blonde va letto come un'opera di finzione, non come una biografia.
È una fiaba infelice, tra finzione biografica e affresco storico.

Blonde è la storia di una donna a cui fin dall'inizio non è stata data possibilità di diventare se stessa.
Della vita di Marilyn si conosce quasi tutto , comprese le speculazioni sulla sua morte e nel libro di Joyce Carol Oates non ci sono rivelazioni o nuove “teorie �
Sin dal principio si sa come la storia andrà a finire, la sensazione di sconfitta e tragedia serpeggia inevitabilmente subito

“E giunse la Morte correndo a perdifiato verso di lei eppure le riusciva impossibile capire in che forma e quando.�

In questo voluminoso lavoro, l’autrice cerca di spiegare la vita di Marilyn Monroe, una creatura ferita che non ha potuto essere curata nemmeno attraverso l'amore di milioni di fan

Norma Jeane è una ragazza povera, orfana e non amata
Da quel 3 agosto 1962, molti sono stati i tentativi per delineare la sua storia : una bambina abbandonata e sola senza un punto d'appoggio nella vita, una madre mentalmente instabile, un padre sconosciuto, la famiglia affidataria, una carriera forse troppo brillante, droga, abusi, matrimoni infelici, aborti e calunnie.

Tutto quello che aveva Norma Jeane era il suo aspetto fisico e presto gli uomini ne scoprono il potenziale.
È un prodotto su cui possono fare soldi.
Creata e consumata in breve tempo, sfruttata sessualmente e trattata come una bambola.
Perché Marilyn incarna il sogno, sarà il sex symbol più famoso della storia, ambita quanto disprezzata, ammirata, amata quanto odiata .
Ma Norma Jeane non si è mai identificata nella “stupida bionda� con la voce da bambina , le labbra dipinte di rosso e la gonna bianca.
Norma Jean è stata dimenticata. “Il suo problema non era di essere una bionda svampita, bensì di non essere né bionda né svampita.�

Da perfezionista alla ricerca dell'amore, si trasforma in un'ombra persa dal suo sé originale, ossessionata dalla paura di essere rifiutata.
Contraddittoria, lacerata ed estremamente vulnerabile, Marilyn ama stare al centro dell’attenzione ma nello stesso tempo è ossessionata dal non essere mai presa sul serio, di essere ricordata solo come la “bionda strepitosa �, senza rispetto

Della scrittura sicuramente bellissima della Oates, su cui nulla c’� da dire, mi è rimasto difficile restare in equilibrio tra finzione e realtà. Molte parti sono coerenti con ciò che è realmente accaduto nella vita della Monroe, altre sono state interpretate o distorte.
Il prendersi la libertà di raccontare come si sentiva , di entrare nella sua psiche o di metterle in bocca certe parole, mi ha lasciata un po� perplessa, come se il confine tra ciò che è giusto e lecito raccontare fosse un po� confuso. 
Ma l’interpretazione biografica è anche questo

Alla fine del libro, si rimane con l'idea che nessuno conoscesse davvero la donna, che Marilyn Monroe fosse un’illusione, una parte in più che doveva interpretare e che pochi, pochissimi, abbiano davvero capito la vera anima di Norma Jeane.
17 likes ·  âˆ� flag

Sign into Å·±¦ÓéÀÖ to see if any of your friends have read Blonde.
Sign In »

Reading Progress

May 2, 2021 – Started Reading
May 2, 2021 – Shelved
May 2, 2021 – Shelved as: narrativa-straniera
June 3, 2021 – Finished Reading

Comments Showing 1-1 of 1 (1 new)

dateDown arrow    newest »

message 1: by Come (new) - added it

Come Musica Lo hai letto! Spero di recuperarlo pure io


back to top