Antonio's Reviews > Diari intimi
Diari intimi
by
by

"Diari intimi", Charles Baudelaire, 1887.
I pensieri più autentici e sinceri di un Genio.
Le opinioni dell'autore de "I fiori del male" sull'amore, sulla politica, l'arte, l'estetica, poesia...
I Diari gravitano intorno a due progetti di libri: "Razzi" e, sopratutto, "Il mio cuore messo a nudo". A quest'ultimo, che ancora devo leggere, Baudelaire stesso attribuiva grandissima importanza. Nelle lettere alla madre, infatti, accenna ad esso come ad un "grande libro" nel quale accumulerà "tutte le sue collere".
In queste pagine sono racchiuse in nuce alcune idee che verrano trasformare nelle poesie conenute ne "Lo spleen di Parigi."
Non solo una confessione ed il grido di un'anima, dunque.
Nei Diari c'è una vera e propria "miniera di confessioni e suggestioni" che riguardano Baudelaire e, per contrasto, la società del suo tempo.
"Moralmente come fisicamente, ho sempre avuto la sensazione dell'abisso: non solo l'abisso del sonno, ma l'abisso dell'azione, del sogno, del ricordo, del desiderio, del rimpianto, dei rimorsi, del bello, del numero, ecc...
Ho coltivato il mio isterismo con gioia e terrore.
Ora ho sempre le vertigini, e oggi, 23 gennaio 1862, ho avuto un avvertimento strano: ho sentito passare su di me il vento dell'ala dell'imbecillità ."
I pensieri più autentici e sinceri di un Genio.
Le opinioni dell'autore de "I fiori del male" sull'amore, sulla politica, l'arte, l'estetica, poesia...
I Diari gravitano intorno a due progetti di libri: "Razzi" e, sopratutto, "Il mio cuore messo a nudo". A quest'ultimo, che ancora devo leggere, Baudelaire stesso attribuiva grandissima importanza. Nelle lettere alla madre, infatti, accenna ad esso come ad un "grande libro" nel quale accumulerà "tutte le sue collere".
In queste pagine sono racchiuse in nuce alcune idee che verrano trasformare nelle poesie conenute ne "Lo spleen di Parigi."
Non solo una confessione ed il grido di un'anima, dunque.
Nei Diari c'è una vera e propria "miniera di confessioni e suggestioni" che riguardano Baudelaire e, per contrasto, la società del suo tempo.
"Moralmente come fisicamente, ho sempre avuto la sensazione dell'abisso: non solo l'abisso del sonno, ma l'abisso dell'azione, del sogno, del ricordo, del desiderio, del rimpianto, dei rimorsi, del bello, del numero, ecc...
Ho coltivato il mio isterismo con gioia e terrore.
Ora ho sempre le vertigini, e oggi, 23 gennaio 1862, ho avuto un avvertimento strano: ho sentito passare su di me il vento dell'ala dell'imbecillità ."
Sign into Å·±¦ÓéÀÖ to see if any of your friends have read
Diari intimi.
Sign In »
Reading Progress
Started Reading
April 29, 2022
– Shelved
April 29, 2022
–
Finished Reading