Mighty Aphrodite's Reviews > Fuoco
Fuoco
by
by

“� dinamite che non è esplosa, ma la miccia è accesa, la fiammella corre su e giù per la miccia con una specie di gioia dionisiaca, una danza in cui le fiammelle corrono intorno al cuore della dinamite e non lo toccano, e la fiammella mi fa trattenere il respiro, con I nervi tesi come corde, il collo allungato, gli occhi spalancati, le orecchie tese, tutti I nervetti in attesa dell’orgasmo che mi irrorerà di sangue e mi farà dormire.�
Non ci sono freni nella vita che Anaïs Nin vuole vivere, nella vita che costruisce intorno a sè, per sè, per coloro che ama e che vuole salvare. Salvare da cosa? Dal grigiore di un’esistenza anonima, senza passione, una vita cerebrale che non contempla il sogno, l’irrealtà, un paradiso artificiale in cui ogni desiderio è appagato, ogni sogno avverato, ogni amore goduto.
Si dona alla vita e agli altri con una generosità edonistica, decisa a dare bellezza e a riceverne fino a sentirsi piena, gravida, felice. Ogni momento viene vissuto con lo stesso coraggio di un funambolo che cammina su una corda sottile senza rete di protezione. Ha mai paura di cadere Anaïs Nin? Ha mai guardato giù e pensato che l’altezza fosse troppa, che non fosse possibile continuare a rimanere in equilibrio?
Forse. Aprirsi al mondo, aprirsi all’amore, al desiderio, al godimento, porta con sè il rischio più grande per una donna: dimenticarsi di sè, smarrirsi negli altri, nelle loro necessità, divenire ciò di cui hanno bisogno e quasi svanire, trasformarsi in un’immagine sbiadita, dimenticare il fuoco che ribolle sotto la pelle, che sfrigola e preme per divampare.
Continua a leggere qui:
Non ci sono freni nella vita che Anaïs Nin vuole vivere, nella vita che costruisce intorno a sè, per sè, per coloro che ama e che vuole salvare. Salvare da cosa? Dal grigiore di un’esistenza anonima, senza passione, una vita cerebrale che non contempla il sogno, l’irrealtà, un paradiso artificiale in cui ogni desiderio è appagato, ogni sogno avverato, ogni amore goduto.
Si dona alla vita e agli altri con una generosità edonistica, decisa a dare bellezza e a riceverne fino a sentirsi piena, gravida, felice. Ogni momento viene vissuto con lo stesso coraggio di un funambolo che cammina su una corda sottile senza rete di protezione. Ha mai paura di cadere Anaïs Nin? Ha mai guardato giù e pensato che l’altezza fosse troppa, che non fosse possibile continuare a rimanere in equilibrio?
Forse. Aprirsi al mondo, aprirsi all’amore, al desiderio, al godimento, porta con sè il rischio più grande per una donna: dimenticarsi di sè, smarrirsi negli altri, nelle loro necessità, divenire ciò di cui hanno bisogno e quasi svanire, trasformarsi in un’immagine sbiadita, dimenticare il fuoco che ribolle sotto la pelle, che sfrigola e preme per divampare.
Continua a leggere qui:
Sign into ŷ to see if any of your friends have read
Fuoco.
Sign In »
Reading Progress
November 12, 2023
–
Started Reading
November 12, 2023
– Shelved
November 17, 2023
– Shelved as:
libri-2023
November 17, 2023
–
Finished Reading
February 4, 2024
– Shelved as:
anais-nin