Dafne's Reviews > Via col vento
Via col vento
by
by

È da sempre il mio film preferito, tanto da averlo in dvd e da vederlo ogni volta che è trasmesso in tv. Dopo tanto temporeggiare finalmente quest’estate mi sono decisa e mi sono buttata in questa meravigliosa esperienza. Sì meravigliosa, perché dopo la lettura, è diventato anche il mio libro preferito.
L’ho letto molto lentamente perché ho voluto gustare ogni singola parola e ogni singola frase da cima a fondo.
Da sempre bollato come romanzo rosa è invece un affresco storico sulla guerra civile americana, vista, finalmente, dalla parte dei perdenti, i sudisti.
È un libro veramente completo: profondità dei personaggi, descrizioni squisite, in poche parole Margaret Mitchell è superba nel descrivere la psicologia dei personaggi, sia dei protagonisti sia di quelli secondari, il tranquillo scorrere della vita tra i campi di cotone, la società del vecchio Sud, le sue regole, la sua distruzione a causa della guerra che sconvolge le vite di tutti e la difficile ricostruzione.
I personaggi sono descritti così bene da sembrare veri. Da una parte abbiamo Rossella ragazzina e poi donna viziata, bugiarda, superba, egocentrica, che ottiene sempre quel che vuole; ma è anche forte, coraggiosa, determinata, passionale, avida. Non si lascia abbattere dagli eventi, per realizzare il suo scopo è decisa a sfidare le regole, il rispetto altrui e a rinunciare all’amore. Una protagonista a tutto tondo, che risulta anche antipatica, può non piacere ma non si può non ammirare. Contrapposta a lei troviamo Melania, la dolce Melania. Sembra gracile ma anche lei ha le sue forze, come la fedeltà verso coloro che ama e verso la Causa, ed è pronta a lottare, con forza e fermezza, contro tutto e tutti per difendere quello in cui crede. Una vera leonessa.
Rhett, ah Rhett (grosso sospirone) ma quanto è stupendo quest’uomo?! Simile a Rossella per principi e per indole, cinico, affascinante e spregiudicato, un vero mascalzone, che nasconde in sé un uomo passionale e innamorato.
Un romanzo ben scritto, scorrevole, intenso, appassionante, ricco di colpi di scena e di descrizioni avvincenti, ci si affeziona ai personaggi, dal primo all’ultimo, come se gli si conoscesse da sempre e fossero dei vecchi amici.
Dentro si ritrova di tutto: amore, passioni, sentimenti, vita, morte, sofferenza, guerra, distruzione, sopravvivenza, speranza, coraggio, orgoglio, ironia, lacrime, gioia. E il finale?! Indimenticabile.
Insomma ci sono tutti gli ingredienti per definirlo stupendo.
L’ho letto molto lentamente perché ho voluto gustare ogni singola parola e ogni singola frase da cima a fondo.
Da sempre bollato come romanzo rosa è invece un affresco storico sulla guerra civile americana, vista, finalmente, dalla parte dei perdenti, i sudisti.
È un libro veramente completo: profondità dei personaggi, descrizioni squisite, in poche parole Margaret Mitchell è superba nel descrivere la psicologia dei personaggi, sia dei protagonisti sia di quelli secondari, il tranquillo scorrere della vita tra i campi di cotone, la società del vecchio Sud, le sue regole, la sua distruzione a causa della guerra che sconvolge le vite di tutti e la difficile ricostruzione.
I personaggi sono descritti così bene da sembrare veri. Da una parte abbiamo Rossella ragazzina e poi donna viziata, bugiarda, superba, egocentrica, che ottiene sempre quel che vuole; ma è anche forte, coraggiosa, determinata, passionale, avida. Non si lascia abbattere dagli eventi, per realizzare il suo scopo è decisa a sfidare le regole, il rispetto altrui e a rinunciare all’amore. Una protagonista a tutto tondo, che risulta anche antipatica, può non piacere ma non si può non ammirare. Contrapposta a lei troviamo Melania, la dolce Melania. Sembra gracile ma anche lei ha le sue forze, come la fedeltà verso coloro che ama e verso la Causa, ed è pronta a lottare, con forza e fermezza, contro tutto e tutti per difendere quello in cui crede. Una vera leonessa.
Rhett, ah Rhett (grosso sospirone) ma quanto è stupendo quest’uomo?! Simile a Rossella per principi e per indole, cinico, affascinante e spregiudicato, un vero mascalzone, che nasconde in sé un uomo passionale e innamorato.
Un romanzo ben scritto, scorrevole, intenso, appassionante, ricco di colpi di scena e di descrizioni avvincenti, ci si affeziona ai personaggi, dal primo all’ultimo, come se gli si conoscesse da sempre e fossero dei vecchi amici.
Dentro si ritrova di tutto: amore, passioni, sentimenti, vita, morte, sofferenza, guerra, distruzione, sopravvivenza, speranza, coraggio, orgoglio, ironia, lacrime, gioia. E il finale?! Indimenticabile.
Insomma ci sono tutti gli ingredienti per definirlo stupendo.
Sign into Å·±¦ÓéÀÖ to see if any of your friends have read
Via col vento.
Sign In »
Quotes Dafne Liked

“Well, my dear, take heart. Some day, I will kiss you and you will like it. But not now, so I beg you not to be too impatient.”
― Gone with the Wind
― Gone with the Wind
Reading Progress
Started Reading
September 7, 2010
–
Finished Reading
August 18, 2013
– Shelved
August 26, 2013
– Shelved as:
my-favourite
September 9, 2013
– Shelved as:
storici
September 9, 2013
– Shelved as:
letteratura-americana
Comments Showing 1-1 of 1 (1 new)
date
newest »

message 1:
by
Monica.
(new)
-
rated it 5 stars
Sep 16, 2017 08:42AM

reply
|
flag