Å·±¦ÓéÀÖ

Dafne's Reviews > I Miserabili

I Miserabili by Victor Hugo
Rate this book
Clear rating

by
23194057
's review

it was amazing
bookshelves: my-favourite, letteratura-francese



Innanzi tutto non bisogna farsi scoraggiare dalla mole di questo libro, perché è uno dei più belli che abbia mai letto. È difficile raccontare la trama di quest’opera immensa senza rischiare di tralasciare i vari aspetti e le sfumature che compongono questo libro meraviglioso.
Il titolo può già svelare chi sono i protagonisti di questo grandioso romanzo. I Miserabili, sono tutte le persone che appartengono alle classi più umili e vivono nella più squallida miseria, nella Francia del XIX secolo, periodo in cui è ambientato il romanzo. Essi sono ex forzati, prostitute, monelli di strada, studenti in povertà. Il romanzo si presenta come un atto di accusa nei confronti di una società del tutto indifferente nei confronti di quei derelitti che essa stessa crea.
Oltre al tema della polemica sociale troviamo grandi rievocazioni storiche–dalla battaglia di Waterloo alla rivoluzione del luglio del 1830, dal regno di Luigi Filippo ai moti del 1832, che a volte possono risultare lunghe e noiose a causa dell’eccessiva descrizione.
È un romanzo di formazione, sentimentale, gotico, psicologico, autobiografico e anche poliziesco. Non è un libro che racconta solo una storia, ma è un’opera che racconta l’umanità.
Hugo è un mago con le parole e soprattutto nel descrivere le persone e i vari aspetti dell’animo umano. Essi sono tutti indispensabili ai fini della trama, e le loro vicende sono narrate nell’arco di vent’anni. Il protagonista principale, Jean Valjean, è un ex forzato perseguitato dalla legge, all’inizio è una persona indurita dalla vita, poi, grazie all’incontro con il vescovo di Digne, diviene un uomo di una bontà e di un’umanità infinita, che si prodiga per gli altri, diventa il padre adottivo di Cosette a cui vuole un bene immenso. Da ricordare il piccolo Gravoche, monello di strada, coraggioso, vitale e divertente; Thénardier, uno dei personaggi più meschini e negativi di tutta la letteratura, è un cattivo vero e proprio: truffatore, gretto, miserabile, capo di una banda di criminali; da non dimenticare gli amici dell’ABC, soprattutto il loro capo, Enjolras, con il loro idealismo e il loro coraggio rivoluzionario; la barricata; l’inflessibile e irreprensibile ispettore Javert che fa della cattura di Jean Valjean lo scopo della sua vita; il sacrificio di Eponine; la fuga nelle fogne parigine; le bellissime e commoventi pagine finali, e i tanti altri magnifici personaggi e situazioni che compongono questo romanzo.
Un libro ricco di colpi di scena, tanto da lasciarmi col fiato sospeso parecchie volte, che fa riflettere, ti resta dentro e non puoi dimenticare.

“Il libro che il lettore ha sotto gli occhi in questo momento, è da cima a fondo, nel suo insieme e nei particolari, qualunque siano le intermittenze, le eccezioni o le manchevolezze, il cammino dal male al bene, dall’ingiusto al giusto, dal falso al vero, dalla notte al giorno, dall’appetito alla coscienza, dal putridume alla vita, dalla bestialità al dovere, dall’inferno al cielo, dal nulla a Dio.�
9 likes ·  âˆ� flag

Sign into Å·±¦ÓéÀÖ to see if any of your friends have read I Miserabili.
Sign In »

Quotes Dafne Liked

Victor Hugo
“He never went out without a book under his arm, and he often came back with two.”
Victor Hugo, Les Misérables

Victor Hugo
“Even the darkest night will end and the sun will rise.”
Victor Hugo, Les Misérables


Reading Progress

Started Reading
November 3, 2009 – Finished Reading
August 18, 2013 – Shelved
August 26, 2013 – Shelved as: my-favourite
August 28, 2013 – Shelved as: letteratura-francese

No comments have been added yet.