ŷ Italia discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Discussioni sui Libri
>
Programmi per il 2013
date
newest »

In genere non faccio progetti: ci ho provato nel 2011 e andavo mese per mese: il mese della narrativa italiana, il mese della narrativa straniera, il mese della saggistica, il mese dei classici... Però è un sistema che rischia di stancarmi presto: ho semplicemente lunghissime liste di "da leggere" e pesco più o meno a casaccio tra quello che mi ispira di più al momento.


Non so se e quando li leggerò, cmq: sono abbastanza volubile con le letture e quindi cambio propositi come una banderuola!
Magari se lo scrivo qui il proposito è più vincolante! Ci penserò un po' su... =D

-la trilogia del signore degli anelli
-i pilastri della terra
-Diana Gabaldon
-dottor zivago
questi proprio sicuri, ma ne ho tantissimi in lista

-la trilogia del signore degli anelli
-i pilastri della terra
-Diana Gabaldon
-dottor zivago
questi proprio sicuri, ma ne ho tantissimi in lista"
Spero tu ci riesca!
Io vorrei leggere il terzo dela serie Travis e il quarto della serie Hathaway della Kleypas, e qualcosa di nuovo di Wilbur Smith.

e la Gabaldon, io sarò a vita Shura dipendente, ma voci affermano che anche questo personaggio fa strage

e la Gabaldon, io sarò a vita Shura dipendente, ma voci affermano che anche questo personaggio fa strage"
Non può mancare La straniera nella tua libreria!!! Jamie devi conoscerlo!

Strip Jack (I. Rankin (serie ispettore Rebus ambientata ad Edinbrah)
The eiger sanction (trevanian)
Pacific Vortex (Clive Cussler (giusto per far contento un amico, non che mi ispiri))
The omega point(Strieber)
Falling angel (da cui fu preso Angel Heart)
Ho altri 4 foglietti di 8 libri ciascuno da smaltire, ma non voglio annoiare.
In generale anche io voglio iniziare Diana Gabaldon di cui ho letto meraviglie. E pure fifty shades of grey in modo da potermi schierare con chi odia questo libro o con chi invece lo ha apprezzato.
L'unico abbozzo di progetto/proposito per il 2013 che mi viene in mente è che vorrei leggere più saggi di quanto abbia fatto nel 2012

un saggio che ha la precedenza quale è?
Nicoletta wrote: "Moloch wrote: "L'unico abbozzo di progetto/proposito per il 2013 che mi viene in mente è che vorrei leggere più saggi di quanto abbia fatto nel 2012"
un saggio che ha la precedenza quale è?"
Ah, non lo so, è solo un proposito generico
un saggio che ha la precedenza quale è?"
Ah, non lo so, è solo un proposito generico

e la Gabaldon, io sarò a vita Shura dipendente, ma voci affermano che anche questo personaggio fa strage"
Secondo me "Il dottor Zivago" è un libro bellissimo e, soprattutto, non è noioso! E' vero che io ho una predilezioni per i libri di almeno 400 pagine e mi piacciono le descrizioni storiche, ma non lo definirei proprio per nulla noioso! :)

























E poi voglio dedicarmi di più ad approfondire uno o due autori in particolare, per esempio



e la Gabaldon, io sarò a vita Shura dipendente, ma voci affermano che anche questo personaggio..."
la trama mi piace tantissimo, sono stata scoraggiata da tante persone che conosco che l'hanno letto
come te anche io prediligo libri lunghi e il mio periodo preferito è il 41', non posso farci nulla, i libri più belli che ho letto sono a cavallo di quell'anno
Nel 2013 vorrei leggere:
Il gene egoista
Il superorganismo
Viaggio di un naturalista intorno al mondo
Arctic Labyrinth: The Quest for the Northwest Passage
Tutti iniziati nel 2012 ma non finiti per vari motivi
Il gene egoista
Il superorganismo
Viaggio di un naturalista intorno al mondo
Arctic Labyrinth: The Quest for the Northwest Passage
Tutti iniziati nel 2012 ma non finiti per vari motivi

e la Gabaldon, io sarò a vita Shura dipendente, ma voci affermano che anche q..."
E poi c'è anche una bella storia d'amore (che non guasta mai!)

e la Gabaldon, io sarò a vita Shura dipendente, ma voci aff..."
sicuramente

Carlotta* wrote: "Roberta wrote: "Io mi sono fatta lo scaffale "to read sul serio" :)"
LOL... bellissimo!"
Guarda che funziona: mi obbligo a non metterci più di 10-15 titoli, così è più facile fare un piano di lettura
E dà anche soddisfazione quando magari cominci a spuntarne via 3 o 4
LOL... bellissimo!"
Guarda che funziona: mi obbligo a non metterci più di 10-15 titoli, così è più facile fare un piano di lettura
E dà anche soddisfazione quando magari cominci a spuntarne via 3 o 4

LOL... bellissimo!"
Guarda che funziona: mi obbligo a non metterci più di 10-15 titoli, così è più facile f..."
Non ne dubito!! Il mio '2013' invece ha appena 49 libri... XD
Non fa niente, cmq, sceglierò come sempre: 1/3 sapere, 1/3 volere, 1/3 dovere ('prima di morire devo leggerlo').



In realtà ho un programma per il 2013, ed è dimenticare i numeri. Quest'anno mi sono lasciata un po' prendere la mano dal reading challenge, sia come numero di pagine che di libri, e così mi è capitato di scegliere 2 libri da 200 pagine invece di uno da 400 per fare numero. Per il 2013 voglio concentrarmi solo sui titoli.

A livello di libri da leggere, invece, sicuramente A Memory of Light in uscita a gennaio. Poi mi piacerebbe finalmente leggere L'anello di Salomone e in genere smaltire un po' di "arretrati" (aka quelle decine e decine di libri comprati "perché devo averlo subito" e lasciati a prendere polvere in libreria).
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
0.4 (other topics)The Complete Poems (other topics)
L'anello di Salomone (other topics)
A Memory of Light (other topics)
La leggenda del vento (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
A.S. Byatt (other topics)Mo Yan (other topics)
Terry Pratchett (other topics)
Io, in questo periodo, sto decidendo dei libri che sicuramente leggerò nel 2013, e voi? Avete dei libri già programmati da leggere per l'anno prossimo? Oppure non fate dei progetti e leggete a seconda della voglia?
Avete in programma di leggere classici o libri che sono sulla vostra libreria da anni?
I libri che ho già programmato di leggere l'anno prossimo sono:
- Il signore degli anelli - J.R.R.Tolkien
- Mansfield Park - Jane Austen
- Andare avanti con Game of Thrones
- Nessun dove - Neil Gaiman
E i vostri quali sono? ;)