Å·±¦ÓéÀÖ

Criminale Quotes

Quotes tagged as "criminale" Showing 1-2 of 2
Natascha Kampusch
“Niente è solo nero o solo bianco. E nessuno è soltanto buono o cattivo. Ciò valeva anche per il rapitore. Queste sono frasi che non si ascoltano volentieri quando sono pronunciate dalla vittima di un rapimento. Perché così viene meno lo schema ben definito di Bene e Male che utilizziamo volentieri per non perdere l’orientamento in un mondo pieno di sfumature grigie. Quando parlo di questo, sul volto di qualche estraneo mi pare di vedere irritazione e rifiuto. L’empatica partecipazione al mio destino provata fino a quel momento, si raggela e si trasforma in rigetto. Le persone che non hanno alcuna idea di cosa significhi davvero essere prigionieri, mi negano la facoltà di giudicare le mie esperienze usando una sola espressione: sindrome di Stoccolma. “Con Sindrome di Stoccolma s’intende un fenomeno psicologico, per cui un ostaggio instaura un rapporto emotivamente positivo con i suoi sequestratori. Questo può implicare che la vittima simpatizzi con i criminali e cooperi con loroâ€� â€� così sta scritto nel dizionario enciclopedico. Una diagnosi che io rifiuto decisamente. Perché, per quanto gli sguardi di coloro che buttano là questo concetto possano essere pieni di compassione, l’effetto è terribile. Questo giudizio rende la vittima, infatti, due volte vittima, perché la priva dell’autorità di interpretare la propria storia; gli avvenimenti più importanti della sua esperienza vengono così liquidati come le aberrazioni di una sindrome. E proprio quel comportamento, che ha contribuito in modo decisivo alla sopravvivenza del prigioniero, viene giudicato quasi sconveniente. Avvicinarsi a un criminale non è una malattia. Crearsi un bozzolo di normalità nell’ambito di un crimine non è una sindrome. Al contrario. È una strategia di sopravvivenza in una situazione senza via di uscita, ed è più fedele alla realtà di qualsiasi piatta categorizzazione dei criminali in bestie sanguinarie e delle vittime in agnelli indifesi, davanti alla quale la ²õ´Ç³¦¾±±ð³Ùà si ferma volentieri.”
Natascha Kampusch, 3,096 Days

Natascha Kampusch
“Crimini come quello da me subito, permettono di stabilire il contrasto stridente, bianco e nero, che sta alla base delle categorie del Bene e del Male sulle quali si regge la ²õ´Ç³¦¾±±ð³Ùà. Il rapitore deve essere una bestia, in modo che possiamo rimanere dalla parte del Bene. Bisogna arricchire il suo crimine di fantasie sado-maso e di orge selvagge, in modo che si allontani il più possibile dalla nostra vita, finché non avrà più niente a che fare con essa. E la vittima deve essere una persona distrutta e rimanere tale, in modo che l’esternazione del Male sia possibile. Una vittima che non accetta questo ruolo, personifica la contraddizione esistente nella ²õ´Ç³¦¾±±ð³Ùà. E questo nessuno desidera vederlo. Perché allora ci si dovrebbe confrontare con se stessi. È per questo motivo che in alcune persone io suscito un’inconsapevole ostilità. Forse è il tipo di crimine e tutto quello che mi è successo, a suscitare astio. E poiché dopo la morte del rapitore, io sono la sola persona disponibile, questa ostilità ricade su di me. In un modo particolarmente violento, quando voglio costringere la ²õ´Ç³¦¾±±ð³Ùà a vedere. Che il criminale che mi ha rapita era anche un essere umano. Uno che ha vissuto in mezzo a loro. Chi può reagire anonimamente, postando un messaggio in internet, sfoga il proprio odio direttamente su di me. È l’odio che la ²õ´Ç³¦¾±±ð³Ùà prova per se stessa quando è costretta a tornare sui suoi passi e a chiedersi perché tollera cose del genere. Perché le persone che vivono in mezzo a noi possano uscire dalla carreggiata così, senza che nessuno se ne accorga. Per otto anni. Coloro che mi stanno di fronte durante le interviste e gli incontri pubblici, agiscono in un modo più raffinato: fanno di me â€� l’unica persona che ha sperimentato la prigionia â€� una vittima per la seconda volta, usando una semplice espressione. Dicono soltanto: “sindrome di Stoccolmaâ€�.”
Natascha Kampusch, 3,096 Days