Å·±¦ÓéÀÖ

Errore Quotes

Quotes tagged as "errore" Showing 1-4 of 4
Gianni Rodari
“Il professor Grammaticus

Il professor Grammaticus,
tra Como e Battipaglia,
udì gridare a gran voce:
I-ta-glia! I-ta-glia! I-ta-glia!

Alcuni sventatelli
apparsi in fondo alla via
in coro scandivano
quell’errore di ortografia.

Disse il bravo docente:
� Signori, non così!
Non lordate la Patria
con quella brutta «g»!

Al fardello dei mali
che affliggono il paese
non aggiungete, prego,
ortografiche offese�

Il professor Grammaticus
fu tosto circondato,
di ben altre scorrettezze
e di pugni minacciato.

Ma dai dintorni accorse
una folla di persone
amanti della grammatica
e della buona educazione.

Cacciarono i giovinastri
e gridarono così:
� Viva il nostro professore
e l’Italia senza «g»!”
Gianni Rodari, Il libro degli errori

“Qual è il colmo degli errori di traduzione? Non lo immaginate? Ce lo dice il filologo Maurizio Bettini, autore di un magistrale saggio sulla traduzione nelle culture del passato [...]. Per non farla troppo lunga, il colmo degli errori di traduzione è che...il significato attuale del verbo "tradurre", inteso come "volgere da una lingua all'altra", deriva da un clamoroso errore di traduzione. [...] "Traductum" significa "introdotto". Senonché, l'umanista Leonardo Bruni fraintese "traductum", forse confondendolo con "translatum", e lo rese non con "introdotto", come avrebbe dovuto fare correttamente, ma con "tradotto". Non solo, ma da allora prese ad usare sistematicamente "traducere" nel senso di "tradurre", significato che nella lingua latina non aveva mai avuto. [...] Per un gioco del destino, quindi, la stessa esistenza del verbo "tradurre", che diamo per scontata e pacifica, deriva da un errore di traduzione, compiuto da un singolo individuo, poi propagatosi a macchia d'olio in tutto il mondo occidentale! Sorprendente, no? ("111 errori di traduzione che hanno cambiato il mondo", pagg. 230-231)”
Romolo Giovanni Capuano, 111 errori di traduzione che hanno cambiato il mondo

Seneca
“Il castigo deve guardare al futuro, non al passato: si punisce, infatti, non perché mossi dall'ira, ma per far sì che l'errore non si ripeta.”
Seneca, On Anger

Malcolm Gladwell
“Un típico accidente comprende siete errores humanos consecutivos. Uno de los pilotos hace algo mal que por sí mismo no es un problema. Luego, otro comete otro error que, combinado con el primero, todavía no supone una catástrofe. Pero después cometen un tercer error, y luego otro y otro y otro y otro, y es la combinación de todos esos errores lo que conduce al desastre.”
Malcolm Gladwell, Outliers: The Story of Success