Å·±¦ÓéÀÖ

Ignoranza Quotes

Quotes tagged as "ignoranza" Showing 1-9 of 9
Victor Hugo
“Il popolo, nel medioevo soprattutto, è nella società ciò che il bambino è nella famiglia. Fintanto che resta in questo stato di ignoranza primaria, di minorità morale e intellettuale, si può dire di lui come del bambino: "Quell'età è senza pietà”
Victor Hugo, Notre-Dame de Paris

Victor Hugo
“Vi è sotto la società, insistiamo, e vi sarà sempre, fino al giorno in cui l'ignoranza non sarà del tutto scomparsa, la grande caverna del male. Questa caverna è al di sotto di tutte, ed è nemica di tutte. È l'odio senza eccezioni. [...]Questa caverna ha come scopo l'inabissamento di tutto. Di tutto. Comprese le caverne superiori, che essa esecra. Essa non mina solamente, nel suo odioso brulicare, il presente ordine sociale; essa mina la filosofia, la scienza, il diritto, il pensiero umano, la civiltà, la rivoluzione, il progresso. Si chiama semplicemente furto, prostituzione, omicidio e assassinio. Essa è tenebra, e vuole il caos. La sua vòlta è fatta d'ignoranza.”
Victor Hugo, Les Misérables

Carlos Ruiz Zafón
“Dipende dal fatto che lei é ancora molto giovane e un po' sciocco. Quando si é giovani si vede il mondo come dovrebbe essere, e quando si é vecchi lo si vede com'è in realtà. Prima o poi guarirà.”
Carlos Ruiz Zafón, El laberinto de los espíritus

Alessandro Manzoni
“Ma sarebbe ridicolo il dimostrar che uomini potevano veder cose che l'uomo non può non vedere: può bensì non volerci badare.”
Alessandro Manzoni, Storia della colonna infame

Abhijit Naskar
“Scienziato significa girasole, tu la pensi così? Cianuro qui - provalo, e tutto il fanatismo e la primitività saranno passati.”
Abhijit Naskar, Bulldozer on Duty

Jonathan Franzen
“L’ignoranza volontaria era un importante mezzo di sopravvivenza, forse il più importante di tutti.”
Jonathan Franzen, The Corrections

Abhijit Naskar
“La ±ô¾±²ú±ð°ù³Ùà non è lo scopo, è il percorso.”
Abhijit Naskar

Cesare Pavese
“Gli ignoranti saranno sempre ignoranti, perché la forza è nelle mani di chi ha interesse che la gente non capisca, nelle mani del governo, dei neri, dei capitalisti...”
Cesare Pavese, La luna e i falò