Semiotica Quotes
Quotes tagged as "semiotica"
Showing 1-15 of 15
“un'indagine condotta in termini comparativi, con gli strumenti della critica e della semiotica, sull'identità di ciascun medium, allo scopo di analizzarne i meccanismi di costruzione e di decifrazione, individuandone le radici e anche, poiché i codici vengono fruiti in un contesto sociale e culturale, saggiando, almeno in parte, la portata della loro azione e il valore della loro interazione in termini sociologici. - pag. 12”
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
“mentre la narrazione del cinema si basa sulla divisione del tempo (numero di fotogrammi per inquadratura), nel fumetto si fonda sulla divisione dello spazio (numero di vignette nella pagina). - pag. 55”
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
“sia il fumetto sia il cinema possiedono un tempo interno, o del significato, e un tempo esterno, o del significante. Il primo è il tempo rappresentato, attiene alla temporalità diegetica, narrativa, riferita alla vicenda: qui la durata è assoluta in entrambi i media, predeterminata all'origine dall'autore della storia. Il tempo del significante riguarda invece la durata della visione o della lettura, è il tempo della rappresentazione [...]. Se nel cinema la durata di un'inquadratura è anch'essa, per il fruitore, assoluta, poiché determinata nel numero di fotogrammi dal regista, nel fumetto è relativa, soggetta alla variabile rappresentata dalla personalità del lettore. - pag. 64”
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
“Lo storyboard progetta lungo una striscia virtualmente infinita: è la sequenzialità lineare delle inquadrature sulla pellicola. E' la divisione del tempo. Viceversa il layout progetta all'interno di uno spazio finito: la pagina, dove l'organizzazione del discorso semiotico (tramite l'impaginazione) non riguarda la singola vignetta bensì il loro insieme. E' la divisione dello spazio. - pag. 82”
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
“il fumetto è un medium nel quale è la forma a condizionare il contenuto piuttosto che l'opposto. Tali codici presuppongono l'esistenza di uno spazio [dimensione] fisico, spaziale e temporale, all'interno del quale operare. Questo spazio è singolare nel fumetto: la pagina (cartacea o digitale), e duplice nel cinema: la pellicola e lo schermo. Nel fumetto dunque gli spazi fisici di produzione e quello di fruizione coincidono, non altrettanto accade nel cinema. - pag. 89”
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
“La fotografia porta al cinema il codice della verosimiglianza, mentre al fumetto resta quello del disegno. [...] al fumetto (anche quando diventerà cinema di animazione) non interessa il codice della verosimiglianza, semmai l'opposto. Il disegno è per definizione il medium dell'immaginazione, della fantasia. [...] è possibile qualificare l'immagine cinematografica come tendente all'informazione, e quella del fumetto come tendente all'espressione.”
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
“Codice caratteristico del disegno, e quindi anche del fumetto, è l'impiego di un artificio retorico quale l'iperbole, ovvero l'esagerazione dei tratti somatici, delle pose, delle azioni. - pag. 103”
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
“La luce è [...] uno strumento più complesso del tratto grafico: racchiude da sola tre dei codici che nel fumetto richiedono strumenti separati, cioè forma, colore, contrasto. Il cinema è un linguaggio complesso perché possiede la complessità dell'immagine fotografica, che sempre e contemporaneamente fornisce informazioni su più livelli. - pag. 104”
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
“Mentre la scrittura ha scelto una direzione in cui svilupparsi, l'immagine ha continuato a frammentarsi nei modi più vari per assecondare i supporti, più o meno regolari, che aveva a disposizione, e che a loro volta dovevano armonizzarsi con gli spazi antropologici e architettonici nei quali sarebbero stati inseriti: architetture fondate su geometrie nelle quali le forme quadrata e rettangolare (rispetto a quella circolare) rappresentano la predominanza. - pag.110”
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
“[...] nell'ambito del processo creativo, mentre l'inquadratura è un'unità "discreta" [finita e misurabile], risultato di una segmentazione visiva dell'azione scenica prevista dalla sceneggiatura, la vignetta è, all'opposto, il risultato di un'aggregazione concettuale, derivante dall'obbligo alla sintesi costituito dallo spazio fisico della pagina e del numero di pagine. - pag. 124”
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
“Ciò che differenzia il fumetto dal cinema è una sintassi che richiede la compresenza di tutti i suoi elementi: le vignette esistono tutte contemporaneamente sotto ai nostri occhi, laddove sullo schermo le immagini operano per sostituzione, - pag.128”
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
“Mentre a livello visivo, del significante, il gutter [spazio bianco fra le vignette] divide un segno iconico dal seguente, a livello di significato, in quanto spazio negativo rispetto al disegno (ma che rappresenta l'unità della pagina), il gutter unisce, perché racchiude tutto ciò che l'autore ha ritenuto di poter tralasciare, sapendo che è già nella testa del lettore, ai fini del continuum narrativo. - pag. 137”
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
“Cinema e fumetto devono [...] produrre segni specifici per ogni loro enunciato, cioè ogni volta che viene prodotto un film o un fumetto. Non possono ricorrere a un codice segnico standard e finito, quale è appunto un alfabeto [...] Per questo diciamo che si tratta di linguaggi e non di lingue, perché non si tratta di sistemi chiusi, bensì aperti, i cuin codici non risiedono solo in una pluralità di sistemi semiotici e di tipologie di segno utilizzate (verbale, iconico, fonico), ma essenzialmente nelle modalità sincretiche con cui questi sistemi e segni vengono impiegati, mescolati, correlati, e infine recepiti. - pag. 150”
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
“La fruizione di una narrazione in forma di flusso [cinema] implica una continuità percettiva prevalentemente passiva, differente da quella del frammento, che obbliga il fruitore a un ruolo cognitivamente attivo che passa per la pratica dello spostamento dello sguardo e dello sfogliamento. la diversità di ruolo del fruitore, come dirò più avanti, ha un peso anche nel successo delle operazioni di trasposizione. - pag. 155”
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
“Illusione di realtà da un lato e sospensione dell'incredulità dall'altro. Su queste basi il cinema ha potuto originare divismo e modelli di comportamento di massa. [...] la sospensione dell'incredulità [...] è la licenza concessa all'autore di creare mondi con leggi diverse da quelle della realtà . - pag. 163”
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
― Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto.
All Quotes
|
My Quotes
|
Add A Quote
Browse By Tag
- Love Quotes 99.5k
- Life Quotes 78k
- Inspirational Quotes 74.5k
- Humor Quotes 44.5k
- Philosophy Quotes 30.5k
- Inspirational Quotes Quotes 27.5k
- God Quotes 26.5k
- Truth Quotes 24k
- Wisdom Quotes 24k
- Romance Quotes 23.5k
- Poetry Quotes 22.5k
- Life Lessons Quotes 20.5k
- Death Quotes 20.5k
- Happiness Quotes 19k
- Quotes Quotes 18.5k
- Hope Quotes 18k
- Faith Quotes 18k
- Inspiration Quotes 17k
- Spirituality Quotes 15.5k
- Religion Quotes 15k
- Motivational Quotes 15k
- Writing Quotes 15k
- Relationships Quotes 15k
- Life Quotes Quotes 14.5k
- Love Quotes Quotes 14.5k
- Success Quotes 13.5k
- Time Quotes 12.5k
- Motivation Quotes 12.5k
- Science Quotes 12k
- Motivational Quotes Quotes 11.5k