Manolo Trinci da tempo è attivo sui social parlando della grammatica italiana. Corregge gli errori in cui incappa, risponde a domande, pone domande al Manolo Trinci da tempo è attivo sui social parlando della grammatica italiana. Corregge gli errori in cui incappa, risponde a domande, pone domande al suo pubblico mettendolo di fronte a quesiti lessicali o grammaticali, pubblica vignette che riassumono in maniera divertente alcune particolarità della lingua italiana o certi errori troppo comuni.
E' competente e non pontifica, ma spiega e dialoga, probabilmente l'atteggiamento ideale per riuscire a insegnare un po' di basi grammaticali.
In questo libro riassume un po' di grammatica, ma soprattutto si basa sugli errori e le difficoltà che per la sua esperienza sono più frequenti. Diverse cose mi sarebbero sembrate troppo ovvie per essere scritte, se non fosse che in effetti in rete si legge ogni tipo di castroneria, quindi probabilmente così ovvie non sono. Altre mi hanno rinfrescato ricordi ormai impolveriti dei tempi delle scuole, alcune invece non le sapevo.