E mi ritrovo a divorare una nuova avventura di Dirk Pitt, il mio primo protagonista di storie di avventura (come ho già detto nelle altre recensioni, E mi ritrovo a divorare una nuova avventura di Dirk Pitt, il mio primo protagonista di storie di avventura (come ho già detto nelle altre recensioni, ho tutta la saga completa). Stavolta il Nostro dovrà scongiurare una terribile minaccia all'ecosistema marino causata da certi tipi loschi che per meri interessi economici (e quando mai) stanno distruggendo i fondali oceanici. Parallelamente i figli di Pitt stanno indagando sul ritrovamento di una pietra azteca che potrebbe rivelare nientemeno che l'ubicazione del mitico tesoro di Montezuma!
Devo dire che la nuova gestione di scrittura padre-figlio iniziata col romanzo Il tesoro di Gengis Khan sta funzionando e, nonostante ormai il povero Clive è deceduto nel febbraio del 2020, mi restano ancora due romanzi di Dirk Pitt da divorare. Certo, sapere che il mitico Clive non ci sarà più in futuro automaticamente porrà fine alle avventure del suo alter ego Dirk Pitt, a meno che suo figlio non decida ugualmente di proseguire la scrittura della serie. Vivendo lo vedremo!...more
Dopo tre anni riprendo a leggere una nuova avventura di Dirk Pitt, la serie avventurosa scritta dal prolifico Clive Cussler e della quale non mi sono Dopo tre anni riprendo a leggere una nuova avventura di Dirk Pitt, la serie avventurosa scritta dal prolifico Clive Cussler e della quale non mi sono perso neanche un volume.
Il titolo del romanzo riguarda il nome di un nuovo e tecnologicamente avanzato sottomarino, il Sea Arrow (La Freccia di Poseidone in italiano) e la storia infatti ruoterà su questo prototipo che verrà rubato. Ma quando Dirk Pitt e Al Giordino si metteranno sulle tracce di chi ci possa essere dietro a questo furto e attentato (viene ucciso il progettista del sottomarino) i problemi aumenteranno vertiginosamente, fino a condurli a un pericoloso uomo d'affari austriaco.
In questa ventunesima avventura del direttore della NUMA, Dirk Pitt, tutta ambientata nel Mediterraneo (quindi a due passi da casa mia) ritroviamo un In questa ventunesima avventura del direttore della NUMA, Dirk Pitt, tutta ambientata nel Mediterraneo (quindi a due passi da casa mia) ritroviamo un Pitt che, nonostante i suoi 64 anni ben portati, riesce ancora a salvarsi dai guai causati, stavolta, da veri e propri terroristi pronti a tutto pur di restaurare il vecchio impero ottomano. Ma è anche - e sopratutto - un'avventura degna di Indiana Jones, con scavi, ritrovamenti leggendari (i sandali e un ritratto di Gesù), fughe al cardiopalma, ricerche teologiche e, a tratti, potrebbe anche ricordare il Dan Brown de Il codice Da Vinci. Stavolta la presenza dei figli di Pitt, Dirk e Summer, ci stava, anche se i momenti vissuti assieme sono sempre pochi. Bello l'inizio, degno del miglior film di James Bond, con Pitt e la relativa consorte Loren che fuggono inseguiti dai terroristi (e Pitt ha pure il tempo per guidare un'auto d'epoca). Spero di leggere presto le altre due nuove avventure di Dirk Pitt, ovvero La freccia di Poseidone e Havana Storm. ...more
Ventesima avventura di Dirk Pitt. Fino ad oggi le ho lette tutte. E questa l'ho trovata abbastanza deludente. Sarà che ormai Pitt ha una certa età (64Ventesima avventura di Dirk Pitt. Fino ad oggi le ho lette tutte. E questa l'ho trovata abbastanza deludente. Sarà che ormai Pitt ha una certa età (64 anni), sarà che molte idee sanno di già visto, sarà che i figli gemelli di Pitt stavolta sono serviti solo per allungare il brodo alla storia, sarà che tutta la trama era debole, da fan di Cussler non ne sono uscito soddisfatto. Spiace tanto, e il fatto che da qualche tomo si avvalga dell'aiuto del figlio nella stesura dei suoi romanzi mi fa insospettire che sia sempre meno farina del suo sacco. ...more
Dopo ben nove anni (da Vento nero) riesco a terminare una nuova avventura di Dirk Pitt, l'Indiana Jones dei mari. Solitamente preferisco leggere le suDopo ben nove anni (da Vento nero) riesco a terminare una nuova avventura di Dirk Pitt, l'Indiana Jones dei mari. Solitamente preferisco leggere le sue avventure nel periodo estivo, ma non è mai stata una regola fissa. Stavolta il nostro capo della NUMA se la dovrà vedere con misteriose esplosioni sismiche, che poi vedremo non essere per nulla scaturite dalla natura, ma dal congegno di un folle mongolo fissato con Gengis Khan. Avventura ambientata tra la Siberia e la Mongolia, ben scritta, scorrevole come sempre, e stavolta il nostro Pitt non solo riesce a salvare la tomba del mitico Gengis Khan, ma alla fine scopre pure quella del Kublai Khan. Avrei preferito uno scontro più epico alla fine col nemico di turno, ma devo dire che ritrovare i protagonisti di tante belle avventure fa solo piacere. Speriamo che le avventure di Dirk Pitt continuino ancora per molto molto tempo. ...more
Quarta avventura del mitico avventuriero Dirk Pitt, stavolta dovrà affrontare un'incredibile impresa: nientepopodimeno che far tornare a galla il TitaQuarta avventura del mitico avventuriero Dirk Pitt, stavolta dovrà affrontare un'incredibile impresa: nientepopodimeno che far tornare a galla il Titanic. ...more
Sarebbe dovuta essere l'ultima avventura di Dirk Pitt, che si ricollega a Vortice. E invece c'è un bel colpo di scena finale, anzi doppio direi. ;)Sarebbe dovuta essere l'ultima avventura di Dirk Pitt, che si ricollega a Vortice. E invece c'è un bel colpo di scena finale, anzi doppio direi. ;)...more
Siamo nel 1979 e Dirk Pitt ha 32 anni. Stavolta viene ritrovato un relitto di una nave imprigionato dentro un iceberg. Pitt viene inviato lì ad indagaSiamo nel 1979 e Dirk Pitt ha 32 anni. Stavolta viene ritrovato un relitto di una nave imprigionato dentro un iceberg. Pitt viene inviato lì ad indagare e scopre un indizio: il Lax, ovvero l'effige di un antico dio nordico. Chi ci sarà dietro a un diabolico piano di distruzione?...more