Å·±¦ÓéÀÖ

piperitapitta's Reviews > Il Maestro e Margherita - All'amico segreto - Lettera al governo dell'Urss

Il Maestro e Margherita - All'amico segreto - Lettera al gove... by Mikhail Bulgakov
Rate this book
Clear rating

by
35550351
's review

liked it
bookshelves: romanzo, letteratura-russa, autori-russi
Read 4 times

Lo so è un capolavoro,

ma a me non piacque! Lo trovai noioso e non mi coinvolse particolarmente, forse lo dovrei rileggere, essendo trascorsi molti anni da allora, ma sinceramente non ho il coraggio...!
15 likes ·  âˆ� flag

Sign into Å·±¦ÓéÀÖ to see if any of your friends have read Il Maestro e Margherita - All'amico segreto - Lettera al governo dell'Urss.
Sign In »

Reading Progress

Finished Reading
Finished Reading
Finished Reading
Finished Reading
December 3, 2014 – Shelved
February 8, 2019 – Shelved as: romanzo
February 8, 2019 – Shelved as: letteratura-russa
February 8, 2019 – Shelved as: autori-russi

Comments Showing 1-6 of 6 (6 new)

dateDown arrow    newest »

lise.charmel l'ho letto 20 anni fa trascinandomelo come una palla al piede e abbandonandolo a poche pagine dalla fine. ieri l'ho ricomprato, lo leggerò con un gruppo di lettura, chissà che non cambierò idea! :)


piperitapitta lise.charmel wrote: "l'ho letto 20 anni fa trascinandomelo come una palla al piede e abbandonandolo a poche pagine dalla fine. ieri l'ho ricomprato, lo leggerò con un gruppo di lettura, chissà che non cambierò idea! :)"

Che coraggio, fammi sapere :-)


message 3: by gufo_bufo (new)

gufo_bufo E' uno dei libri che mi hanno sconfitto. Ma non sono sicura di volerci riprovare, quando ci sono mille altri libri che mi attirano di più.


piperitapitta gufo_bufo wrote: "E' uno dei libri che mi hanno sconfitto. Ma non sono sicura di volerci riprovare, quando ci sono mille altri libri che mi attirano di più."

Forse a teatro (ho visto che è in cartellone da qualche parte, devo informarmi), ma anche io credo proprio che non lo rileggerò.


lise.charmel l'ho finito oggi, confermo l'impressione di lettura. e siccome sono masochista andrò anche a vederlo a teatro.
dopodiché direi che ho fatto abbastanza ;)


Noemi Casafino Assurdo come l'impressione su un libro possa risultare così differente da persona a persona. A me aveva fulminato da ragazzina, é stato il libro che mi ha fatto capire cosa si può fare con la scrittura, nonostante non sia stato certo uno dei primi libri che ho letto; mi ha aperto a un nuovo livello di comprensione, credo. Della prima lettura ricordo lo stupore di leggere di un Gesù completamente differente da quello raccontato dalla religione. Nonostante non sia mai stata credente, questa cosa mi aveva affascinato tantissimo. Riletto qualche anno fa ho scoperto delle cose nuove dentro che da ragazza forse non avevo colto, o forse dimenticate: la critica alla società russa, alla borghesia in specie, questa ironia tagliente.. rimane uno dei miei libri preferiti, sicura che lo rileggerò di nuovo. Se vorrai mai dargli una seconda possibilità, ti consiglio di ascoltare la lezione di barbero a riguardo!


back to top