Marco Beneventi's Reviews > Martin Eden
Martin Eden
by
by

Semplicemente uno dei libri più belli, profondi e lucidi che abbia mai letto in vita mia, scritto in modo intenso, accorato, appassionato, con una trama di scrittura meravigliosa che ti rapisce e non ti permette letteralmente di staccarti dalle pagine.
Non riesco davvero a capire come sia possibile che London possa essere stato “declassato� dalla critica a scrittore per ragazzi quando in realtà in questo libro (come anche in molte altre sue produzioni), la prosa proposta risulta così profonda e così elaborata da far gola ad un pubblico decisamente adulto (basti pensare anche solo alla feroce critica all’ipocrisia sociale rispetto al singolo proposta in queste pagine).
Il libro (che altro non è che l’autobiografia dello stesso London mascherata come invenzione di fantasia) racconta il percorso e le vicissitudini di un rude e semplice marinaio della classe proletaria americana (personaggio davvero iconico che merita uno spazio tutto suo nella mente di chi ama la letteratura) deciso a diventare uno scrittore di successo pur avendo letteralmente il mondo intero contro.
Libro davvero emozionante che insegna il significato delle parole “caparbietà� e “volontà� ma che soprattutto offre spunti infiniti di riflessione, una storia che alla fin fine è semplicemente l’avventura di una vita normalissima, della vita di chiunque di noi...amori, gioie, sofferenze, caparbie lotte per essere accettati (letteralmente in tutti i sensi), solitudini fisiche e dell’anima ma anche vittorie e rivalse.
Il tutto scorre via davvero troppo velocemente e alla fine (e il finale è qualcosa di davvero unico), arrivati all’ultima pagina, lascia un grosso vuoto difficile da colmare.
Semplicemente un capolavoro a mio avviso, purtroppo, troppo poco conosciuto.
Non riesco davvero a capire come sia possibile che London possa essere stato “declassato� dalla critica a scrittore per ragazzi quando in realtà in questo libro (come anche in molte altre sue produzioni), la prosa proposta risulta così profonda e così elaborata da far gola ad un pubblico decisamente adulto (basti pensare anche solo alla feroce critica all’ipocrisia sociale rispetto al singolo proposta in queste pagine).
Il libro (che altro non è che l’autobiografia dello stesso London mascherata come invenzione di fantasia) racconta il percorso e le vicissitudini di un rude e semplice marinaio della classe proletaria americana (personaggio davvero iconico che merita uno spazio tutto suo nella mente di chi ama la letteratura) deciso a diventare uno scrittore di successo pur avendo letteralmente il mondo intero contro.
Libro davvero emozionante che insegna il significato delle parole “caparbietà� e “volontà� ma che soprattutto offre spunti infiniti di riflessione, una storia che alla fin fine è semplicemente l’avventura di una vita normalissima, della vita di chiunque di noi...amori, gioie, sofferenze, caparbie lotte per essere accettati (letteralmente in tutti i sensi), solitudini fisiche e dell’anima ma anche vittorie e rivalse.
Il tutto scorre via davvero troppo velocemente e alla fine (e il finale è qualcosa di davvero unico), arrivati all’ultima pagina, lascia un grosso vuoto difficile da colmare.
Semplicemente un capolavoro a mio avviso, purtroppo, troppo poco conosciuto.
Sign into ŷ to see if any of your friends have read
Martin Eden.
Sign In »
Reading Progress
Comments Showing 1-12 of 12 (12 new)
date
newest »

message 1:
by
Amaranta
(new)
-
rated it 5 stars
Jun 19, 2019 06:40AM

reply
|
flag



“Preparare un fuoco� io l’ho letto in una raccolta di racconti sul Klondike, uno più bello dell’altro.




E: ma la scena della scazzottata?! Già solo quella vale tutto il libro.