Tom LA's Reviews > White
White
by
by

So wonderful to read BEE’s voice again. First, I loved the “I don’t give a shit, I’ll write only about what I want� attitude. For that in itself, this book gets 5 stars. Authentic, clear, yes of course self-centered, and it’s including some pieces that he discussed in his podcast, but that’s absolutely fine.
This is the author’s first non-fiction book, and it’s a very autobiographical work, although selectively so. A lot of BEE’s inner life through his young years - including his actual “growing up� - is narrated through the movies that he watched as a kid and as a teenager.
Horror movies as education, for example, that his psyche benefited from as they somehow reflected the harshness of reality. I found that part fascinating.
I’m also grateful I read this book because this is the voice of someone who experienced the Trump era exactly the way I did (despite my different background, as an Italian who moved to the US a few years ago): far from being a Trump supporter, but disgusted by the media’s reaction (i.e. the once-admired NPR and CNN, that morphed into the piles of fecal matter that they are now) and in shock at the hysterical scenes performed at dinners or work or elsewhere by liberal friends who had NEVER lost their cool as bad as that before. Ferrari-red faces, spit and foam at their mouth, purple veins growing from their necks. Screams of “Nazi!� and “Hitler!�. I swear, I’ve never seen anything like that, if not in a baby throwing a tantrum.
Living in California, I found myself very often in social situations where, only because I didn’t join the choir of insults thrown at Trump and the exchange of regurgitated SNL and CNN quotes, I was seen as “the enemy� or as a Trump supporter, even if I’m not (what if I was? Who cares?), when all I was trying to do was to try and put things in context...to try and think about these times with a cool, independent mind.
BEE’s book helped me feel like I’m not completely alone in my shock and utter confusion in front of these tantrums. I’m grateful he wrote about this particular type of experience, that could be summed up as:
“being showered by liberal hysteria during the Trump era�.
I’m with the author in seeing these behaviors as a kind of thought-dictatorship, but mainly as immaturity and a lack of character - or, to be blunt, as an utter inability to think.
Many people have lost friends for this reason in the last few years. I have as well. Sorry, but I’d say, what a wonderful, overdue riddance.
�- And a very interesting review / interview on The Guardian here:
È meraviglioso leggere di nuovo la voce di BEE. Innanzitutto, ho adorato l'atteggiamento "Non me ne frega, scriverò solo su quello che voglio". Per questo di per sé, questo libro ottiene 5 stelle. Autentico, chiaro, sì naturalmente egocentrico, ma va benissimo.
Questo è il primo libro di saggistica della autrice, ed è un lavoro molto autobiografico, anche se in modo selettivo. Un sacco di vita interiore di BEE attraverso i suoi giovani anni - compresa la sua "crescita" reale - è narrata attraverso i film che ha visto da bambino e da adolescente. I film dell'orrore come educatori, per esempio, che la sua psiche ricordava la durezza della realtà. Ho trovato quella parte davvero affascinante.
La cosa più importante, sono grato di aver letto questo libro perché questa è la voce di qualcuno che ha vissuto l'era Trump esattamente come ho fatto io (come un italiano che si è trasferito negli Stati Uniti alcuni anni fa): lontano dall'essere un sostenitore di Trump, ma completamente disgustato dal comportamento dei media (cioè l'NPR e la CNN un tempo ammirati che si sono trasformati nelle pile di materia fecale che sono ora) e sotto shock per le scene isteriche eseguite nelle cene o altrove da amici liberali che non avevano MAI perso la loro bello come prima. Facce rosse Ferrari, sputi e schiuma alla bocca, vene viola che crescono dal collo. Urla di "nazista!" E "Hitler!". Giuro, non ho mai visto niente del genere, se non in un bambino che fa i capricci. Che è esattamente ciò che è.
Il libro di BEE mi aiuta a sentirmi come se non fossi completamente solo nel mio shock e confusione a questi comportamenti. Sono grato che abbia scritto su questo particolare tipo di esperienza (da far piovere dall'isteria liberale durante l'era di Trump).
Vivendo in California, mi sono trovato molto spesso in situazioni sociali dove, solo perché non mi univo al coro degli insulti lanciati a Trump e allo scambio di citazioni SNL e CNN, ero visto come "il nemico" o come sostenitore di Trump , anche se non lo sono, quando tutto quello che stavo cercando di fare era cercare di mettere le cose nel loro contesto ... per cercare di pensare all'era di Trump con una mente fredda e indipendente.
Sono con l'autore nel vedere questi comportamenti come una sorta di dittatura del pensiero, ma principalmente come immaturità e mancanza di carattere.
Molte persone hanno perso amici per questo motivo negli ultimi anni. Anch'io ho. Scusate, ma direi che probabilmente era ora!
This is the author’s first non-fiction book, and it’s a very autobiographical work, although selectively so. A lot of BEE’s inner life through his young years - including his actual “growing up� - is narrated through the movies that he watched as a kid and as a teenager.
Horror movies as education, for example, that his psyche benefited from as they somehow reflected the harshness of reality. I found that part fascinating.
I’m also grateful I read this book because this is the voice of someone who experienced the Trump era exactly the way I did (despite my different background, as an Italian who moved to the US a few years ago): far from being a Trump supporter, but disgusted by the media’s reaction (i.e. the once-admired NPR and CNN, that morphed into the piles of fecal matter that they are now) and in shock at the hysterical scenes performed at dinners or work or elsewhere by liberal friends who had NEVER lost their cool as bad as that before. Ferrari-red faces, spit and foam at their mouth, purple veins growing from their necks. Screams of “Nazi!� and “Hitler!�. I swear, I’ve never seen anything like that, if not in a baby throwing a tantrum.
Living in California, I found myself very often in social situations where, only because I didn’t join the choir of insults thrown at Trump and the exchange of regurgitated SNL and CNN quotes, I was seen as “the enemy� or as a Trump supporter, even if I’m not (what if I was? Who cares?), when all I was trying to do was to try and put things in context...to try and think about these times with a cool, independent mind.
BEE’s book helped me feel like I’m not completely alone in my shock and utter confusion in front of these tantrums. I’m grateful he wrote about this particular type of experience, that could be summed up as:
“being showered by liberal hysteria during the Trump era�.
I’m with the author in seeing these behaviors as a kind of thought-dictatorship, but mainly as immaturity and a lack of character - or, to be blunt, as an utter inability to think.
Many people have lost friends for this reason in the last few years. I have as well. Sorry, but I’d say, what a wonderful, overdue riddance.
�- And a very interesting review / interview on The Guardian here:
È meraviglioso leggere di nuovo la voce di BEE. Innanzitutto, ho adorato l'atteggiamento "Non me ne frega, scriverò solo su quello che voglio". Per questo di per sé, questo libro ottiene 5 stelle. Autentico, chiaro, sì naturalmente egocentrico, ma va benissimo.
Questo è il primo libro di saggistica della autrice, ed è un lavoro molto autobiografico, anche se in modo selettivo. Un sacco di vita interiore di BEE attraverso i suoi giovani anni - compresa la sua "crescita" reale - è narrata attraverso i film che ha visto da bambino e da adolescente. I film dell'orrore come educatori, per esempio, che la sua psiche ricordava la durezza della realtà. Ho trovato quella parte davvero affascinante.
La cosa più importante, sono grato di aver letto questo libro perché questa è la voce di qualcuno che ha vissuto l'era Trump esattamente come ho fatto io (come un italiano che si è trasferito negli Stati Uniti alcuni anni fa): lontano dall'essere un sostenitore di Trump, ma completamente disgustato dal comportamento dei media (cioè l'NPR e la CNN un tempo ammirati che si sono trasformati nelle pile di materia fecale che sono ora) e sotto shock per le scene isteriche eseguite nelle cene o altrove da amici liberali che non avevano MAI perso la loro bello come prima. Facce rosse Ferrari, sputi e schiuma alla bocca, vene viola che crescono dal collo. Urla di "nazista!" E "Hitler!". Giuro, non ho mai visto niente del genere, se non in un bambino che fa i capricci. Che è esattamente ciò che è.
Il libro di BEE mi aiuta a sentirmi come se non fossi completamente solo nel mio shock e confusione a questi comportamenti. Sono grato che abbia scritto su questo particolare tipo di esperienza (da far piovere dall'isteria liberale durante l'era di Trump).
Vivendo in California, mi sono trovato molto spesso in situazioni sociali dove, solo perché non mi univo al coro degli insulti lanciati a Trump e allo scambio di citazioni SNL e CNN, ero visto come "il nemico" o come sostenitore di Trump , anche se non lo sono, quando tutto quello che stavo cercando di fare era cercare di mettere le cose nel loro contesto ... per cercare di pensare all'era di Trump con una mente fredda e indipendente.
Sono con l'autore nel vedere questi comportamenti come una sorta di dittatura del pensiero, ma principalmente come immaturità e mancanza di carattere.
Molte persone hanno perso amici per questo motivo negli ultimi anni. Anch'io ho. Scusate, ma direi che probabilmente era ora!
Sign into ŷ to see if any of your friends have read
White.
Sign In »
Reading Progress
Started Reading
April 23, 2019
– Shelved
April 23, 2019
–
Finished Reading
Comments Showing 1-11 of 11 (11 new)
date
newest »

message 1:
by
piperitapitta
(new)
May 01, 2019 12:33AM

reply
|
flag

Mi incuriosisce, l’amico “rosicone� non lo leggo dall’epoca del suo esordio, più o meno!





A me DFW piace, più che per lo stile - preferisco sicuramente i saggi ai racconti - per il punto di vista mai scontato, perché mi costringe sempre a pensare e a guardare le cose in maniera differente. Ma è faticoso, non sempre ho voglia di farlo.