ŷ

Cosimo's Reviews > La famosa invasione degli orsi in Sicilia

La famosa invasione degli orsi in Sicilia by Dino Buzzati
Rate this book
Clear rating

by
34544240
's review

it was amazing

Sono pietre o sono nuvole?

“Ahimè cos'è la vita. Noi si immagina di avere tempo. Se ci si è attardati non ci si bada. Poi si volta pagina e già tredici anni son passati�.

La vita non è una favola o forse in qualche modo lo è. Nella misura in cui siamo coinvolti in una trama che ci vede protagonisti di avventure e situazioni, essendo felici o disperati, tragici e comici, eroi e comparse, la nostra storia può essere interpretata come qualcosa che acquisisce senso per il valore che scegliamo di dare a essa, agli altri e, in definitiva, a noi stessi. Dino Buzzati ha scritto e disegnato una splendida favola; comunica emozione, quello stato d'animo naturale e istintivo, che nasce dall'entrare in contatto con umori, relazioni e racconti con un determinato grado di Բپà. Non vorrei dire molto sull'intreccio, per non togliere il piacere della sorpresa: in Sicilia regna un sovrano tiranno e gli orsi hanno fame; scendono dalle antiche montagne al seguito del loro re, Leonzio, che vuole ritrovare il figlio orsetto Tonio, catturato dai cacciatori tempo prima. C'è una serie di peripezie, i cattivi, i mostri, le fortezze, le magie, le battaglie, gli escamotages, con gli orsi coraggiosi e valorosi e diversi magici aiutanti e un mago professore, c'è un orso non esattamente buono come gli altri, ci sono le invenzioni e gli archetipi, e la storia trova un suo naturale e positivo sviluppo. La peste le fiamme/sui nostri giardini/Fate presto o mamme/a salvare i bambini!, così gli orsi e gli uomini vivono in pace per un certo periodo di tempo, e i bambini possono crescere, dolci e sereni, e le persone abitare il teatro del mondo. Forse è una cosa stupida, forse un'immateriale speranza, leggendo questa favola può sembrare di trovare nella fantasia uno sguardo nuovo per guardare la realtà quotidiana e quella temporale nella memoria.

“La cosa che più mi ossessiona […] è il tempo che passa, e che divora� L’uomo non è mai pari al tempo: in questo senso poi arrivano sempre le delusioni. Il tempo precipita su di lui con una velocità che l’uomo non può ottenere per quanto sia attivo ed intraprendente e forte e inesauribile�. Dino Buzzati, da Un autoritratto
38 likes · flag

Sign into ŷ to see if any of your friends have read La famosa invasione degli orsi in Sicilia.
Sign In »

Reading Progress

June 22, 2019 – Started Reading
June 22, 2019 – Shelved
June 22, 2019 – Finished Reading

Comments Showing 1-10 of 10 (10 new)

dateDown arrow    newest »

message 1: by Emilio (new)

Emilio Berra Letto molto tempo fa e trovato carino questo libretto, mi sorprendo per la valutazione di eccellenza.


Cosimo @emilio, nessuna sorpresa, ho un debole per buzzati e per le favole e ad essere sincero per gli orsi e la sicilia. tutto si è sommato :)


message 3: by Alees (new)

Alees gli orsi hanno fame... Profetico Buzzati?
;)


message 4: by Cosimo (last edited Jun 23, 2019 01:01AM) (new) - rated it 5 stars

Cosimo grazie @ale*es, i ghiacciai e i salmoni, profezie dal '45, nonno dino :D


message 5: by Alees (new)

Alees medaglia, medaglia :DDD


Cosimo Ale*es wrote: "medaglia, medaglia :DDD"



da guardare di seguito:




piperitapitta A me lo regalo la mamma quando ero troppo giovane per apprezzarlo: magari tento un nuovo avvicinamento:-)


Cosimo sì, @piper, grazie per il ricordo, merita sicuramente un rilettura, e poi richiede davvero poco tempo; tra l'altro lorenzo mattotti ha fatto un film d'animazione che è andato a cannes e penso uscirà nelle sale


message 9: by zumurruddu (new)

zumurruddu Visto oggi il film, bellissima l'animazione di Mattotti... il libro invece non l'ho ancora letto!


message 10: by Cosimo (last edited Nov 10, 2019 11:14PM) (new) - rated it 5 stars

Cosimo ciao @zum visto anche io il film di mattotti meraviglioso :))) poi c'è camilleri e la musica bellissima...


back to top