Carmine's Reviews > Il fascismo eterno
Il fascismo eterno
by
by

Non dimenticare (unico dogma accettabile)
"Per l’Ur-Fascismo gli individui in quanto individui non hanno diritti, e il “popolo� è concepito come una qualità, un’entità monolitica che esprime la “volontà comune�. Dal momento che nessuna quantità di esseri umani può possedere una volontà comune, il leader pretende di essere il loro interprete. Avendo perduto il loro potere di delega, i cittadini non agiscono, sono solo chiamati pars pro toto a giocare il ruolo del popolo. Il popolo è così solo una finzione teatrale. Per avere un buon esempio di populismo qualitativo, non abbiamo più bisogno di Piazza Venezia o dello stadio di Norimberga. Nel nostro futuro si profila un populismo qualitativo TV o Internet, in cui la risposta emotiva di un gruppo selezionato di cittadini può venire presentata e accettata come la “voce del popolo�. A ragione del suo populismo qualitativo, l’Ur-Fascismo deve opporsi ai “putridi� governi parlamentari.
Ogni qual volta un politico getta dubbi sulla legittimità del parlamento perché non rappresenta più la “voce del popolo�, possiamo sentire l’odore di Ur-Fascismo."
Discorso di Eco nella Columbia University all'indomani della tragedia di Oklahoma (19 aprile 1995).
Al netto di una semplificazione di fondo, sicuramente costretta dal pubblico d'eccezione e le circostanze tragiche (da qui si sottrae una stella, mio capriccio), l'analisi di Eco resta una fotografia lucida e spietata di tutte quelle peculiarità intrinseche al sistema totalitario.
I tempi che corrono attualmente sono più che impietosi nel sottolineare quanto l'Italia sia un paese che dimentica.
Disse Indro Montanelli in un'intervista: "un paese che ignora il proprio ieri, di cui non sa assolutamente nulla e non si cura di sapere nulla, non può avere un domani".
"Per l’Ur-Fascismo gli individui in quanto individui non hanno diritti, e il “popolo� è concepito come una qualità, un’entità monolitica che esprime la “volontà comune�. Dal momento che nessuna quantità di esseri umani può possedere una volontà comune, il leader pretende di essere il loro interprete. Avendo perduto il loro potere di delega, i cittadini non agiscono, sono solo chiamati pars pro toto a giocare il ruolo del popolo. Il popolo è così solo una finzione teatrale. Per avere un buon esempio di populismo qualitativo, non abbiamo più bisogno di Piazza Venezia o dello stadio di Norimberga. Nel nostro futuro si profila un populismo qualitativo TV o Internet, in cui la risposta emotiva di un gruppo selezionato di cittadini può venire presentata e accettata come la “voce del popolo�. A ragione del suo populismo qualitativo, l’Ur-Fascismo deve opporsi ai “putridi� governi parlamentari.
Ogni qual volta un politico getta dubbi sulla legittimità del parlamento perché non rappresenta più la “voce del popolo�, possiamo sentire l’odore di Ur-Fascismo."
Discorso di Eco nella Columbia University all'indomani della tragedia di Oklahoma (19 aprile 1995).
Al netto di una semplificazione di fondo, sicuramente costretta dal pubblico d'eccezione e le circostanze tragiche (da qui si sottrae una stella, mio capriccio), l'analisi di Eco resta una fotografia lucida e spietata di tutte quelle peculiarità intrinseche al sistema totalitario.
I tempi che corrono attualmente sono più che impietosi nel sottolineare quanto l'Italia sia un paese che dimentica.
Disse Indro Montanelli in un'intervista: "un paese che ignora il proprio ieri, di cui non sa assolutamente nulla e non si cura di sapere nulla, non può avere un domani".
Sign into ŷ to see if any of your friends have read
Il fascismo eterno.
Sign In »
Reading Progress
June 24, 2019
–
Started Reading
June 24, 2019
– Shelved
June 24, 2019
– Shelved as:
saggi-guide-ed-enciclopedie
June 24, 2019
–
Finished Reading
Comments Showing 1-3 of 3 (3 new)
date
newest »

message 1:
by
Dagio_maya
(new)
-
rated it 5 stars
Jun 24, 2019 08:59PM

reply
|
flag