Å·±¦ÓéÀÖ

Orsodimondo's Reviews > Il Piccolo Principe

Il Piccolo Principe by Antoine de Saint-Exupéry
Rate this book
Clear rating

by
10490224
's review

really liked it

L’IMMAGINAZIONE AL POTERE

Ma i grandi non capiranno mai che questo abbia tanta importanza.

description
Illustrazione originale di Antoine de Saint-Exupéry.
204 likes ·  âˆ� flag

Sign into Å·±¦ÓéÀÖ to see if any of your friends have read Il Piccolo Principe.
Sign In »

Reading Progress

Finished Reading
July 9, 2012 – Shelved

Comments Showing 1-25 of 25 (25 new)

dateDown arrow    newest »

message 1: by Emilio (new)

Emilio Berra Sempre bello, vero?


piperitapitta Mi stupisce sempre leggere i tanti commenti livorosi e inaciditi nei confronti di questo piccolo e prezioso libro.


Orsodimondo Emilio wrote: "Sempre bello, vero?"

Vero.


Orsodimondo piperitapitta wrote: "Mi stupisce sempre leggere i tanti commenti livorosi e inaciditi nei confronti di questo piccolo e prezioso libro."

Vero.


message 5: by Emilio (new)

Emilio Berra Orsodimondo wrote: "piperitapitta wrote: "Mi stupisce sempre leggere i tanti commenti livorosi e inaciditi nei confronti di questo piccolo e prezioso libro."

Vero."


piperitapitta wrote: "Mi stupisce sempre leggere i tanti commenti livorosi e inaciditi nei confronti di questo piccolo e prezioso libro."

Anch'io ne sono stupito. Vorrei leggere serie argomentazioni in proposito.


Marina Molti lo trovano banale. Dico, quelli che scrivono commenti inaciditi. Per me è meraviglioso.


message 7: by Lu (last edited Dec 19, 2018 09:55AM) (new) - rated it 4 stars

Lu Emilio BerraOrsodimondo wrote: "piperitapitta wrote: "Mi stupisce sempre leggere i tanti commenti livorosi e inaciditi nei confronti di questo piccolo e prezioso libro."

Vero."

piperitapitta wrote: "Mi stupisce sempre leggere i tanti commenti livorosi e inaciditi nei confronti di questo piccolo e prezioso libro."

Anch'io ne sono stupito. Vorrei leggere serie argomentazioni in proposito..."



Serie argomentazioni ne ho lette in senso positivo, da parte di coloro che lo hanno apprezzato e che ne sono rimaste, chi più chi meno, colpite. Invece da chi non ha condiviso la dolce bellezza dello scritto ho sempre e solo sentito parole cattive e fredde e straboccanti di scherno e derisione; incapaci di dare un critico senso al loro non apprezzamento, cosa normalissima e che può perfettamente capitare a chiunque e con qualunque titolo, li ho visti sputare veleno in un modo assurdo. Ho letto frasi così cattive da parti di donne che si professano madri amorevoli da avermi lasciata costernata. Aridità di sentimenti. Mi spiace dirlo, ma tutto l'astio letto nei confronti del Piccolo Principe mi ha portato a pensare questo.


message 8: by Orsodimondo (last edited Dec 18, 2018 11:11AM) (new) - rated it 4 stars

Orsodimondo Lu wrote: "Emilio BerraOrsodimondo wrote: "piperitapitta wrote: "Mi stupisce sempre leggere i tanti commenti livorosi e inaciditi nei confronti di questo piccolo e prezioso libro."

Vero."

piperitapitta wrot..."


Ho dato un'occhiata qui, alla ricerca dei commenti livorosi e inaciditi. Non ne ho trovati.
Ho guardato male?
Mi sono fermato a pagina 1. Avrei dovuto insistere?
Se è cosi, vuol comunque dire che sono commenti meno condivisi (meno votati).

Comunque, eccoci qua in cinque, Piperita, Lu, Marina, Emilio, e io, e siamo tutti fan di questo libro (del quale ho trovato anche le illustrazioni di Saint-Exupéry più che notevoli). Evviva questo piccolo improvvisato fan club!


Marina Orsodimondo wrote: "Ho dato un'occhiata qui, alla ricerca dei commenti livorosi e inaciditi. Non ne ho trovati.
Ho guardato male?
Mi sono fermato a pagina 1. Avrei dovuto insistere?"


Ce ne sono, ce ne sono. Io ne ho visti diversi qui, anche da parte di miei amici o persone che seguo. E relativi commenti alle loro recensioni. Però è possibile che come dici tu siano meno votati e quindi non compaiano per primi.


cristina c Credo che il livore verso il Piccolo Principe sia dovuto ad un gusto iconoclasta: se ne è fatto un santino del povero Principino, è stato sfruttato su tazze, magliette e diari e ogni altro tipo di merchandising e allora in questo senso capisco anche l'insofferenza. Se gli si toglie la pretesa di essere profondo e contenere tutta la saggezza della vita, resta un libro lieve e poetico con dei limiti ma trasversale a molte età


message 11: by Emilio (new)

Emilio Berra cristina wrote: "Credo che il livore verso il Piccolo Principe sia dovuto ad un gusto iconoclasta: se ne è fatto un santino del povero Principino, è stato sfruttato su tazze, magliette e diari e ogni altro tipo di ..."

Lo 'sfruttamento del marchio' può anche dare fastidio, ma nulla toglie al libro, per di più incolpevole. Anche Mozart, in Austria, è molto sfruttato commercialmente, ma le sue composizioni musicali volano più alte e rimangono meravigliose.


Marina Concordo, Emilio, ottima osservazione.


message 13: by Lu (last edited Dec 19, 2018 06:28AM) (new) - rated it 4 stars

Lu Emilio wrote: "cristina wrote: "Credo che il livore verso il Piccolo Principe sia dovuto ad un gusto iconoclasta: se ne è fatto un santino del povero Principino, è stato sfruttato su tazze, magliette e diari e og..."


Ritengo colpevole lo scemare dell'empatia della specie. Molto prima di Sapiens, fra gli Homo sono iniziate relazioni interpersonali che hanno condotto poi a ciò che chiamiamo empatia. Quel semplice sentimentalismo pane e frutto (di cui si ciba e da cui nasce anche) dell'interdipendenza della nostra specie. Al giorno d'oggi il sentimentalismo viene denigrato, bocciato, sputato, rinnegato. I deboli sono sentimentali e l'egoismo avvolge ogni cosa, come la nebbia in Val Padana.
Il Piccolo Principe non da lezioni di vita, non è neanche il più grande scritto di tutti i tempi; parla di sentimentalismo, il nemico di quest'epoca fatta di finzione e, ahimè, solipsismo.


Orsodimondo Eppure questo è il secolo dell'emozione. La psicanalisi, che certo non perde terreno, è un inno all'emozione.
Lo sappiamo che lo sberleffo, lo sfregio verbale, togliere il piedistallo, è sport diffuso, al quale si aggrega sempre massa di fan spettatori attori volenterosi.
Io sarei per consigliare: "Non ragioniam di lor, ma guarda e passa". 😊


piperitapitta Che bella discussione!
Condivido la sintesi di @Emilio, ma anche la breve e dolente analisi di @Lu.
Personalmente credo anche che i buoni sentimenti, il sentimentalismo, siano un po� come gli zuccheri nel sangue e che ciascuno di noi abbia un suo livello massimo da non superare per evitare il diabete, il che motiva il fatto che qualcuno possa non tollerarlo. Ma il livore e i commenti inaciditi sono qualcosa che nemmeno io riesco a tollerare, mi sembrano gratuiti.


message 16: by Lelena (new) - added it

Lelena Mi aggiungo al novero degli estimatori. Letto due volte in francese, ora mi sono ritrovata a leggerlo a mio figlio a spizzichi e bocconi perché è piccolo e devo andare al succo perché ne sia catturato. Però assistere alla meravigliosa semplicità con cui guardava l'immagine del boa che ha mangiato un elefante sarà da glicemia ma lo auguro a tutti quelli che, sprezzanti, infieriscono sul libro.


message 17: by Lu (new) - rated it 4 stars

Lu Ma anche i diabetici consumano carboidrati, certamente con attenzione poiché il troppo stroppia ed anzi può essere nocivo, ma gli zuccheri sono la nostra benzina!
Comunque, battute a parte, come ha ricordato Orsodimondo, conviene seguire il suggerimento dantesco. Coloro che masticano livore non argomentano e noi non dovremmo argomentare loro, anche perché di certo non riusciranno a rendere meno dolce il sapore che a noi ha lasciato questa piccola, ingenua lettura.


Orsodimondo Bene, abbiamo allargato il fan club: ora con Lelena siamo sei. 😄


message 19: by Emilio (new)

Emilio Berra A mio avviso, penso si possa parlare di sentimento, ma non direi di sentimentalismo termine che potrebbe indurre a pensare a enfasi e sdolcinatura. Il libro che ci tocca difendere ha il dono dell'autenticita, della semplicità, del sentimento senza enfasi.


message 20: by cristina (last edited Dec 20, 2018 12:10AM) (new) - rated it 4 stars

cristina c Io credo invece che il Piccolo Principe dia lezioni di vita, in particolare di vita di relazione. Pensate alla rosa o alla volpe . E sono d'accordo con Emilio che sia un libro che parla di sentimenti ma non vedo sentimentalismo.
A scanso di equivoci preciso che è un libro che io amo, non mi mettevo nel novero di quelli che lo snobbano, segnalavo solo che credo che trovare ovunque magliette e tazze con scritto L'essenziale è invisibile agli occhi possa banalizzare il messaggio. Se le frasi non sono inserite nel loro contesto, se il carattere specifico del personaggio del Principe scompare e quel che resta sono solo le sue frasi considerate più significative, quelle frasi prendono un sapore sentenzioso che suscita antipatia.
Io preferisco ricordare l'intero, così come lo lessi la prima volta da adolescente e come lo leggevo poi ai miei figli piccoli


message 21: by Lu (new) - rated it 4 stars

Lu Ho usato il termine sentimentalismo riferendomi al lettore medio adulto moderno, per restare in tema persone che non hanno apprezzato e quindi generalizzando.
Forse sì, il Piccolo Principe rientra nel novero dei super abusati, un po' come i panettoni natalizi... o come il famoso prezzemolo onnipresente. Se ne sei allergico possono stancarti, altrimenti troverai mille modi di riciclarli. A buon intenditor...
Nel Piccolo Principe io ho sempre visto innocenza, ingenuità, speranza, quell'esasperata empatia verso il prossimo figlia di una insaziabile voglia di vita e di condivisione. Per certi versi mi ricorda un po' un giovanissimo Werther...


Ivana Books Are Magic adoro questo romanzo


Orsodimondo Ivana wrote: "adoro questo romanzo"

🤗


Agnes Come non amare - e leggere e rileggere- questo piccolo grande libro?


Orsodimondo Agnes wrote: "Come non amare - e leggere e rileggere- questo piccolo grande libro?"

🤗


back to top