ŷ

Orsodimondo's Reviews > Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta

Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta by Robert M. Pirsig
Rate this book
Clear rating

by
10490224
's review

it was ok
bookshelves: americana

VROOM, YAWN, RONF



Mi piacerebbe usare il tempo che ho a disposizione per parlare di alcune cose che mi sono venute in mente. Il più delle volte abbiamo tanta fretta che le occasioni per parlare sono ben poche.

Tempo a disposizione Pirsing ne aveva abbastanza: in moto, col figlio undicenne seduto dietro, dal Minnesota attraversando Dakota, Wisconsin, Montana, fino alla California, fino all’oceano Pacifico, scegliendo le back street, le strade secondarie. E quindi, senza fretta, godendo e assaporando l’andare.

Sulla carta ‘sto libro si presentava come una manna per me che ho cominciato a guidare, sia due ruote che quattro ruote, a dodici anni. Ed ero così fortunato da avere un fratello maggiore munito di Ducati Scrambler che doveva lasciare a casa durante i lunghi mesi di collegio veneziano: e quindi a dodici anni ho iniziato a guidare una Ducati e tuttora mi muovo principalmente su due ruote con motore.



Peccato che invece di godersi davvero il viaggio, o di fermarsi a far manutenzione della moto, e magari parlarmi di cilindri e pistoni, Pirsing, che di professione oltre lo scrittore fa soprattutto il filosofo, dibatta a lungo di Socrate, Platone, Hume, Kant, Hegel, Einstein, Lao Tzu, che a me piacevano molto al liceo, ma dopo non ho più voluto saperne.

Come se non bastasse, Pirsig avvolge tutto nel buddismo zen. Di male in peggio.
E quindi queste parti del libro non le ho godute affatto, gran voglia di saltarle, di passare a quelle sul suono del motore, il senso di una piega, l’aria in faccia, che sono poche, purtroppo, davvero poche. Abbondano e vincono quelle dedicate alla teoria della Qualità, quelle riempite di metafisica.



E la colpa è tutta di John e Sylvia, i due amici di Pirsig che viaggiavano con padre e figlio: due motociclette in viaggio per 80/100 pagine. Una meraviglia. Poi la coppia di amici, John e Sylvya, si fermano a casa di altri amici, restano lì, e son solo Pirsig e il figlio a ripartire. E da quel punto, forse perché sente la mancanza della coppia d’amici, forse perché la conversazione dell’undicenne era poco stimolante � ma in moto si tace, mica si chiacchiera � Pirsig si mette a fare il filosofo e sbrodolare di filosofia e peggio ancora di zen, e così mi ha perso. O io ho perso lui.
Peccato.

Col seguito uscito ventisette anni dopo non ho voluto ritentare: anche perché da quel che ho capito nel secondo la moto è scomparsa, anche solo come scusa. Ma è rimasta la filosofia. Tanta (Lila: un’indagine sulla morale).
Mi chiedo se i diari di viaggio del malefico Dibba nazionale si siano ispirati a questo tomo mattoncino.

141 likes · flag

Sign into ŷ to see if any of your friends have read Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta.
Sign In »

Reading Progress

Started Reading
November, 1991 – Finished Reading
March 10, 2021 – Shelved
March 10, 2021 – Shelved as: americana

Comments Showing 1-18 of 18 (18 new)

dateDown arrow    newest »

message 1: by Daniele (new)

Daniele Scaglione Da appassionato di lunghi giri in moto, anche io avevo letto questo libri, parecchi anni fa, e anche io ne ero rimasto abbastanza deluso.


Orsodimondo Daniele wrote: "Da appassionato di lunghi giri in moto, anche io avevo letto questo libri, parecchi anni fa, e anche io ne ero rimasto abbastanza deluso."

Alla delusione aggiungerei un pizzico di irritazione.


message 3: by Marc (last edited Mar 10, 2021 10:43PM) (new) - rated it 1 star

Marc Finalmente un aleato che perfora il grande culto di Pirsig. Grazie, Orsodimondo. Ricordo in particolare quanto fossi scioccato dal modo in cui Pirsig tratta suo figlio: umiliante e disprezzante. Questo dice molto di più di mille messaggi filosofici a buon mercato.


Orsodimondo Marc wrote: "Finalmente un aleato che perfora il grande culto di Pirsig. Grazie, Orsodimondo. Ricordo in particolare quanto fossi scioccato dal modo in cui Pirsig tratta suo figlio: umiliante e disprezzante. Qu..."

🙇‍♂️�
Il figlio di Pirsig, Chris, che io sappia viveva dentro il mega centro zen di San Francisco e proprio lì si trovò in mezzo a una rapina durante la quale lo accoltellarono a morte. A soli 23 anni.


message 5: by Marc (new) - rated it 1 star

Marc Orsodimondo wrote: "Marc wrote: "Finalmente un aleato che perfora il grande culto di Pirsig. Grazie, Orsodimondo. Ricordo in particolare quanto fossi scioccato dal modo in cui Pirsig tratta suo figlio: umiliante e dis..."
Veramente? È scioccante! Immagino che "qualità" non possa proteggerti dagli orrori del mondo reale.


piperitapitta Pensavo di essere la sola a non averlo digerito, questo piccolo macigno sulla "qualità", mentre vedo che siamo già un piccolo club :-)


Orsodimondo Marc wrote: "Orsodimondo wrote: "Marc wrote: "Finalmente un aleato che perfora il grande culto di Pirsig. Grazie, Orsodimondo. Ricordo in particolare quanto fossi scioccato dal modo in cui Pirsig tratta suo fig..."

☺️


Orsodimondo piperitapitta wrote: "Pensavo di essere la sola a non averlo digerito, questo piccolo macigno sulla "qualità", mentre vedo che siamo già un piccolo club :-)"

Club nutrito, mi pare.


message 9: by Mickdemaria (new) - added it

Mickdemaria Mi unisco al club, anche io lettore e motociclista di lungo corso, anche io deluso dal grande classico di Pirsig, al quale forse manca proprio la tanto ricercata "qualità�


Orsodimondo Mickdemaria wrote: "Mi unisco al club, anche io lettore e motociclista di lungo corso, anche io deluso dal grande classico di Pirsig, al quale forse manca proprio la tanto ricercata "qualità�"

Benvenuto nel club.
Non so se manca la qualità: direi che non c'è abbastanza moto. E ci sono troppe elucubrazioni.


message 11: by Gabril (new)

Gabril Beh, ecco, io l’ho mollato ben presto�


Orsodimondo Gabril wrote: "Beh, ecco, io l’ho mollato ben presto�"

Saggia decisione.


message 13: by Camilla (new)

Camilla Pruccoli Lo sto ascoltando ora, sono a un buon 20% del libro. A me sta coinvolgendo! Mi incuriosisce quel tanto per continuare e sperare in un’ottima storia…incrocio le dita! (Intanto so già cosa aspettarmi, più o meno ;-) )


Orsodimondo Camilla wrote: "Lo sto ascoltando ora, sono a un buon 20% del libro. A me sta coinvolgendo! Mi incuriosisce quel tanto per continuare e sperare in un’ottima storia…incrocio le dita! (Intanto so già cosa aspettarmi..."

Sono contento per te. Credo vada tenuto presente che ascoltare e leggere sono due fruizioni ed esperienze diverse, e il mio commento è basato su quella di lettura.


message 15: by Camilla (new)

Camilla Pruccoli Sono d’accordissimo con quanto affermi! :)


Orsodimondo Camilla wrote: "Sono d’accordissimo con quanto affermi! :)"


🤗


message 17: by Agnes (new) - rated it 1 star

Agnes Abbandonato dopo alcune pagine, meno male che non sono l’unica che non è riuscita ad apprezzarlo�


Orsodimondo Agnes wrote: "Abbandonato dopo alcune pagine, meno male che non sono l’unica che non è riuscita ad apprezzarlo�"

Welcome to the club!


back to top