ŷ

Roberto's Reviews > La schiuma dei giorni

La schiuma dei giorni by Boris Vian
Rate this book
Clear rating

by
15956368
's review

really liked it
bookshelves: francia, 1001

“La storia è interamente vera, perché io me la sono inventata da capo a piedi�

La storia, che si colloca in un mondo surreale, è abbastanza semplice da raccontare. Colin, giovane ricco e nullafacente, passa il suo tempo in modo assolutamente normale, inventando ogni tanto qualcosa, come il pianococktail. Chick, il suo amico, spende tutti i risparmi in libri di Jean Sol Partre (che pare essere l’anagramma di Jean Paul Sartre, che Vian ha conosciuto). Colin s'innamora di Chloé e la sposa, ma nel viaggio di nozze lei comincia a tossire e s'ammala: nei suoi polmoni si annida un male terribile che è descritto come una ninfea che, gli dice il medico, può essere combattuta solo dal profumo di altri fiori. Colin non si risparmia certo per curare Chloé e quando i soldi finiscono si mette a lavorare per trovarne altri per continuare la cura. Alla fine, il funerale di Chloè sarà poverissimo, in completa contrapposizione con il loro matrimonio, che era stato ricchissimo.

Vian scrive praticamente una favola per adulti, con topi che parlano e vivono in casa con i personaggi, anguille che escono dal rubinetto, soli che illuminano la casa quando c’� gioia e che poi si spengono quando la tragedia avanza, muri che si stringono sempre più al progredire della malattia di Chloè.

Le ultime pagine sono dedicate al topo “di famiglia� che, non sopportando di vedere il dolore di Colin per la scomparsa di Chloè, decide di suicidarsi e per farlo chiede aiuto ad un gatto.

“Mettimi la testa tra le fauci� disse il gatto “e aspetta�.
Inizialmente il topo ritrae il capino dicendo al gatto “ma che cosa ti sei mangiato stamattina, pescecane?�
“Può essere una cosa lunga?� domandò il topo.
“Solo il tempo necessario perché qualcuno mi pesti la coda� disse il gatto. “Ho bisogno di avere un riflesso istantaneo�.
Saranno quindi undici bambine cieche dell’orfanotrofio a passare sulla coda del gatto.

È curioso vedere come il valore della morte sia differente da caso a caso. In alcuni è come una cosa che si rompe (chi cade sulla pista di pattinaggio viene spazzato via, chi muore in fabbrica finisce nel Collettore Generale), in altri, come la morte di Chloé, assume un sapore tutto diverso.
In questo mondo surreale ci sono molte metafore. I due amanti (Colin e Chloé) sono avvolti durante una passeggiata da una nuvola, come a dire che l’amore fra i due crea un mondo a sé e che i due si bastano l’uno all’altra. Il loro appartamento si rimpicciolisce di giorno in giorno e la luce entra sempre meno perché le finestre piano piano si chiudono, l’umidità e la sporcizia si ammassano sempre più, le cose smettono di funzionare bene. Forse metafora del fatto che è il mondo che ci circonda che ci limita e ci inquadra in convenzioni e usanze. Il surreale sembra una critica al mondo reale. Le cerimonie religiose sono più o meno belle in funzione dei soldi spesi per esse. Bello il parallelo tra il “Religioso�, surreale, che celebra riti più belli se viene pagato di più e la figura reale del sacerdote. Sicuramente, come consiglia Pennac, il libro andrebbe riletto a distanza di tempo per cogliere altri messaggi che probabilmente sono sfuggiti alla prima lettura.

All’inizio gli elementi surreali mi avevano un po� spiazzato, forse perché cercavo nel libro una logica che non riuscivo bene a trovare. Poi durante la lettura, rinunciando un po� alla razionalità e immergendomi nella storia un po� fantastica, tali elementi sono diventati parte integrante del romanzo.

Ho letto il libro in italiano, ma forse per apprezzare appieno le invenzioni linguistiche sarebbe necessario leggerlo in lingua originale, perché credo che alcuni giochi linguistici siano pressoché intraducibili.

Bellissimo lo stile della narrazione e le invenzioni, frutto di una sconfinata fantasia. Da leggere e rileggere, senza indugi.
24 likes · flag

Sign into ŷ to see if any of your friends have read La schiuma dei giorni.
Sign In »

Reading Progress

April 18, 2013 – Started Reading
April 18, 2013 – Shelved
April 24, 2013 – Shelved as: to-read
April 26, 2013 –
page 90
37.5%
April 26, 2013 – Finished Reading
August 7, 2017 – Shelved as: francia
November 29, 2017 – Shelved as: à-ٳٴ
January 2, 2018 – Shelved as: 1001

Comments Showing 1-2 of 2 (2 new)

dateDown arrow    newest »

Orsodimondo Mood Indigo



Roberto Molto bello anche il film


back to top