Dvd (#)'s Reviews > Q
Q
by
by

Quello che devo dire.
Uno dei libri più ricchi che mi sia mai capitato di leggere.
L'affresco storico più ben scritto e verosimile che si possa immaginare.
La storia disperata d'un uomo che sceglie la parte sbagliata della storia, quella degli umili e degli ultimi, e che viene sempre sconfitto, morendo ogni volta per risorgere poi con un nuovo nome.
La storia del suo misterioso nemico, Q, che come un'ombra agisce per disfare ciò che l'altro ha contribuito a tessere.
Sullo sfondo, i trent'anni che hanno cambiato il volto dell'Europa come nient'altro era riuscito a fare dai tempi della caduta dell'Impero Romano: dalla rivolta di Lutero (1517) fino al compromesso di Augusta (1555), la frammentazione religiosa del continente, la lotta per il potere.
In primo piano, la richiesta di riscatto delle masse sottomesse da clero e nobiltà , il bisogno d'una fede che sia ricerca e non obbedienza, il senso delle cause che poi porteranno alle rivolte proletarie degli ultimi due secoli.
Una visione dal basso della storia, dal punto di vista di quelli che furono sempre sottomessi, con un occhio rivolto verso Marx, Gramsci.
Un romanzo mai noioso, avvincente, sospeso a capitoli rapidi eppure densi, che mette sempre in moto il cervello.
Fantastico.
Uno dei libri più ricchi che mi sia mai capitato di leggere.
L'affresco storico più ben scritto e verosimile che si possa immaginare.
La storia disperata d'un uomo che sceglie la parte sbagliata della storia, quella degli umili e degli ultimi, e che viene sempre sconfitto, morendo ogni volta per risorgere poi con un nuovo nome.
La storia del suo misterioso nemico, Q, che come un'ombra agisce per disfare ciò che l'altro ha contribuito a tessere.
Sullo sfondo, i trent'anni che hanno cambiato il volto dell'Europa come nient'altro era riuscito a fare dai tempi della caduta dell'Impero Romano: dalla rivolta di Lutero (1517) fino al compromesso di Augusta (1555), la frammentazione religiosa del continente, la lotta per il potere.
In primo piano, la richiesta di riscatto delle masse sottomesse da clero e nobiltà , il bisogno d'una fede che sia ricerca e non obbedienza, il senso delle cause che poi porteranno alle rivolte proletarie degli ultimi due secoli.
Una visione dal basso della storia, dal punto di vista di quelli che furono sempre sottomessi, con un occhio rivolto verso Marx, Gramsci.
Un romanzo mai noioso, avvincente, sospeso a capitoli rapidi eppure densi, che mette sempre in moto il cervello.
Fantastico.
Sign into Å·±¦ÓéÀÖ to see if any of your friends have read
Q.
Sign In »
Reading Progress
Started Reading
October 6, 2013
– Shelved
October 6, 2013
–
Finished Reading
October 5, 2017
– Shelved as:
narrativa-italiana
October 19, 2017
– Shelved as:
storia-rinascimentale
Comments Showing 1-4 of 4 (4 new)
date
newest »


bellissimo come inizi questa recensione!
Recensione ricca!"
E' la frase topica del libro :)
bellissimo come inizi questa recensione!
Recensione ricca!