ŷ Italia discussion
Club di lettura
>
Società alternative
date
newest »

message 1601:
by
MtC ψ
(new)
Oct 30, 2024 03:16PM

reply
|
flag


Se per voi va bene continuiamo ancora per quest'anno e vediamo come va 😊

Vediamo come va ^__^


Alcune idee mi sono piaciute, come ad esempio la sensazione palpabile dell'ineluttabilità del tempo che avanza, della paura di rimanere vecchi e soli, del pensiero di non avere nessuno (nessuno di giovane) che ti possa accudire negli ultimi momenti della tua stanca vita.
Una paura che tutti noi abbiamo: l'invecchiare e morire soli.
Talmente paura che molti anziani della storia decidono volontariamente il Trapasso, eutanasia volontaria per non sentirsi più inutili per la società e/o un peso per chi sta loro accanto.
Questa idea mi ha ricordato molto un altro libro che abbiamo letto insieme: Quarto: uccidi il padre e la madre (sì, lo stesso autore che ha inventato Roger Rabbit).
Ma per il resto nulla più.
Una delle poche volte in cui il film supera di gran lunga il libro.

Sono pronta a stroncarlo insieme a voi.
@Roberta dove sei? Non ci abbandonare!

Io non ho visto il film ma anche a me il romanzo non ha lasciato molto. Gli ho dato una stellina in più rispetto a te perchè almeno in questo romanzo ci viene spiegato come si arriva alla società distopica di cui si tratta. Avevo trovato lo stile abbastanza fluido e la narrazione scorrevole però nello stesso tempo mi era parso che ci fossero alcuni punti in cui la storia perdeva di credibilità e altri in cui i personaggi perdevano il loro spessore, apparendo non solo scontati ma anche un tantino antipatici.
In effetti esiste qualche punto in comune con Quarto: uccidi il padre e la madre (che ho letto 3 anni fa) ma quest'ultimo è stato negativissimo, totalmente privo di sostanza.


Flatlandia di Edwin Abbott Abbott.
Ciao!

Flatlandia: Racconto fantastico a più dimensioni di Edwin A. Abbott
L'ho letto l'anno scorso per alcune sfide, sotto lascio la mia recensione se può essere utile:
/review/edit...

Puoi proporlo per il prossimo trimestre.

@Frasqua74, deve esserci stato qualche problema perchè il tuo link punta alla mia recensione. Puoi provare a cancellarlo e ripostarlo?

Si vero, Quarto è stato proprio brutto. Bella l'idea ma una realizzazione brutta, sfociando in un'americanata pazzesca.. peccato.
Per quanto riguarda I figli degli uomini in effetti hai ragione, è uno dei pochi in cui sviluppa una storia precedente, ossia un "come siamo arrivati a questo punto". Ma purtroppo, da quando (view spoiler) non mi è piaciuto niente. E' stato tutto troppo raffazzonato. UN vero peccato...

Io non l'ho letto.. Ma è un libro appartenente ad una delle società alternative?

@Frasqua anch'io non riesco ad aprire il link. Mi rimanda all'edit della scheda delle recensioni.

Lo riposto qui, sperando sia il percorso corretto:
/review/show...

Io non l'ho letto.. Ma è un libro appartenente ad una delle società alternative?"
Secondo me non è distopico per nulla e anche GR non lo classifica come tale. E' più un pamphlet


Ah ok scusa non avevo capito ^__^. Io non l'ho ancora letto, mi dispiace. Come lo collochi nelle definizioni?
Pensi sia una Parodia? O una utopia?


Sono passata a vedere dove eravamo rimasti e mi sono accorta di non aver risposto a questo tuo messaggio, @misty_eloise.
Concordo con te, è un testo troppo tecnico, occorrono competenze storiche e letterarie che io non ho. Per questa ragione posso dire di non essere riuscita a seguire i discorsi di Carrere e di essermi tremendamente annoiata.

Per fare il punto della situazione, l'aggiornamento del primo post era fermo a:
Aprile-maggio-giugno 2024: Splendido visto da qui, 2014
e bisognerebbe aggiungere:
Luglio-agosto 2024: I figli degli uomini
Settembre-Dicembre 2024: Ucronia
Gennaio-Marzo 2025: pausa
Books mentioned in this topic
Il destino del papa russo (other topics)Ucronia (other topics)
I figli degli uomini (other topics)
Flatlandia: Racconto fantastico a più dimensioni (other topics)
Ucronia (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Edwin A. Abbott (other topics)Luca Ongaro (other topics)
Christine de Pizan (other topics)
Christine de Pizan (other topics)
Christine de Pizan (other topics)
More...