Un'estate con la Strega dell'Ovest Quotes

5,929 ratings, 3.75 average rating, 827 reviews
Un'estate con la Strega dell'Ovest Quotes
Showing 1-10 of 10
“Devi ripeterti che, qualunque cosa accada, 'non ¨¨ una ferita mortale'. In questo modo, anche se in quel momento non ti sembrer¨¤, da qualche parte nel tuo corpo e nella tua mente nascer¨¤ il seme di una nuova forza vitale che germoglier¨¤ con vigore".”
― Î÷¤Îħ٤¬ËÀ¤ó¤À [Nishi no majo ga shinda]
― Î÷¤Îħ٤¬ËÀ¤ó¤À [Nishi no majo ga shinda]
“["What happens to people when they die?"
When she heard that, her grandmother made a sound that was not like a voice but a moan. And with a deep breath, she replied, "I don't know. To tell you the truth, I've never died."]”
― Î÷¤Îħ٤¬ËÀ¤ó¤À [Nishi no majo ga shinda]
When she heard that, her grandmother made a sound that was not like a voice but a moan. And with a deep breath, she replied, "I don't know. To tell you the truth, I've never died."]”
― Î÷¤Îħ٤¬ËÀ¤ó¤À [Nishi no majo ga shinda]
“Le ferite nel cuore delle persone non si possono guarire facilmente, ma questi lavoretti semplici, proprio come i vecchi amici, ti tirano su di morale. Anche se la ferita resta e non ci si pu¨° fare niente, diciamo che aiutano ad alleviare il dolore”
― Un'estate con la Strega dell'Ovest
― Un'estate con la Strega dell'Ovest
“Fort heureusement, m¨ºme si la volont¨¦ accord¨¦e la naissance est faible, il est toujours possible de la renforcer. Il s'agit de la d¨¦velopper petit petit et cela peut prendre beaucoup de temps, ce qui est aussi le cas pour la force physique. Au d¨¦but, on peut avoir l'impression que rien ne change. Le doute, la paresse, l'envie de tout abandonner peuvent alors commencer ¨¤ se manifester. Mais il faut les combattre, serrer les dents et pers¨¦v¨¦rer. Et au moment o¨´ on se dit que rien ne changera jamais, il se produit un ¨¦v¨¦nement qui nous fait d¨¦couvrir qu'on est diff¨¦rent de celui qu'on ¨¦tait avant. On continue de faire des efforts, dans une succession de jours monotones, et soudain, on d¨¦couvre que celui qu'on est devenu est encore diff¨¦rent de celui qu'on ¨¦tait jusqu'¨¤ maintenant, et ainsi de suite. Grand-m¨¨re s'interrompit quelques secondes. Mais la grande diff¨¦rence avec l'entra?nement physique ou le d¨¦veloppement d'autres comp¨¦tences, c'est qu'il est plus facile d'¨¦chouer, car ce sont souvent ceux qui manquent de volont¨¦ qui veulent relever le d¨¦fi, conclut-elle lentement.”
― Un'estate con la Strega dell'Ovest
― Un'estate con la Strega dell'Ovest
“non abbiamo una voce forte, ma possiamo comunque trasmettere il nostro messaggio, parlando tra noi a bassa voce”
― Un'estate con la Strega dell'Ovest
― Un'estate con la Strega dell'Ovest
&±ô»å±ç³Ü´Ç;ÈˤÎÔËÃü¤Ã¤Æ¤¤¤í¤ó¤Ê·üÏߤÇÖ¯¤ê¤Ê¤µ¤ì¤Æ¤¤¤¯¤â¤Î¤Ê¤ó¤Ç¤·¤ç¤¦¤Í&°ù»å±ç³Ü´Ç;
― Un'estate con la Strega dell'Ovest
― Un'estate con la Strega dell'Ovest
“Ascolta. Questa ¨¨ la lezione pi¨´ importante dell'addestramento da strega. Una strega deve fare affidamento sul proprio intuito, per¨° non deve lasciare che questo abbia il sopravvento. Quando succede, le convinzioni troppo ferme diventano fissazioni e prendono il controllo della persona. Considera le intuizioni per quello che sono e conservale da qualche parte nel tuo cuore. Prima o poi, arriver¨¤ il momento in cui capirai se erano vere. E a forza di ripetere questo tipo di esperienze imparerai a riconoscere la sensazione di quando hai una vera intuizione".”
― Î÷¤Îħ٤¬ËÀ¤ó¤À [Nishi no majo ga shinda]
― Î÷¤Îħ٤¬ËÀ¤ó¤À [Nishi no majo ga shinda]
“I desideri giusti, quelli che sono in linea con il corso delle cose, ti fanno da guida e si trasformano in realt¨¤.”
― Î÷¤Îħ٤¬ËÀ¤ó¤À [Nishi no majo ga shinda]
― Î÷¤Îħ٤¬ËÀ¤ó¤À [Nishi no majo ga shinda]
“Ah, nonna, la forza di volont¨¤ pu¨° aumentare nel corso della vita? Non ¨¨ determinata alla nascita?" domand¨° Mai.
"Per fortuna si pu¨° fare, piano piano. Bisogna farla crescere a poco a poco, nel corso del tempo, come si rinforza chi nasce fisicamente debole. All'inizio non noterai cambiamenti. Poi arriveranno i dubbi, la pigrizia, la rassegnazione, la negligenza, che dovrai sconfiggere, andando avanti a testa bassa. E quando comincerai a pensare che non cambier¨¤ mai nulla, finalmente succeder¨¤ qualcosa che ti far¨¤ scoprire che sei diversa da prima. E continuando a fare sforzi costanti, in una successione di giorni tutti uguali, di nuovo, un giorno, all'improvviso, ti vedrai ulteriormente cambiata, e cos¨¬ via".
La nonna prosegu¨¬.
"Per¨°, a differenza della forza fisica e di altre capacit¨¤, il difficile quando si lavora sulla forza di volont¨¤ ¨¨ che chi ci prova in genere ¨¨ debole, perci¨° ¨¨ facile che si scoraggi".”
― Î÷¤Îħ٤¬ËÀ¤ó¤À [Nishi no majo ga shinda]
"Per fortuna si pu¨° fare, piano piano. Bisogna farla crescere a poco a poco, nel corso del tempo, come si rinforza chi nasce fisicamente debole. All'inizio non noterai cambiamenti. Poi arriveranno i dubbi, la pigrizia, la rassegnazione, la negligenza, che dovrai sconfiggere, andando avanti a testa bassa. E quando comincerai a pensare che non cambier¨¤ mai nulla, finalmente succeder¨¤ qualcosa che ti far¨¤ scoprire che sei diversa da prima. E continuando a fare sforzi costanti, in una successione di giorni tutti uguali, di nuovo, un giorno, all'improvviso, ti vedrai ulteriormente cambiata, e cos¨¬ via".
La nonna prosegu¨¬.
"Per¨°, a differenza della forza fisica e di altre capacit¨¤, il difficile quando si lavora sulla forza di volont¨¤ ¨¨ che chi ci prova in genere ¨¨ debole, perci¨° ¨¨ facile che si scoraggi".”
― Î÷¤Îħ٤¬ËÀ¤ó¤À [Nishi no majo ga shinda]
“Tu conosci le streghe, Mai?"
"Le streghe? Intendi quelle che si vestono di nero, volano sulle scope e usano la magia?"
"S¨¬. Be'. anche se suppongo che in realt¨¤ quasi nessuna volasse su una scopa."
"Eh? Le streghe sono esistite davvero? Non sono solo un'invenzione della televisione, dei manga e delle fiabe?"
"Be', forse erano un po' diverse dalle streghe che pensi tu, ma sono esistite davvero!"
[...]
"In che modo erano diverse? Eh, nonna?"
"Vediamo... Quando non ti senti bene, tu cosa fai?"
"Vado in ospedale!"
"E se vuoi sapere che tempo far¨¤ domani?"
"Ascolto le previsioni del tempo".
"Bene. Per¨°, tanto tempo fa, quando non c'erano gli ospedali, n¨¦ il servizio meteorologico, n¨¦ la televisione, n¨¦ la radio, n¨¦ i giornali, prima ancora del cristianesimo, come pensi che facessero?"
"Il cristianesimo? Quindi dici prima della nascita di Cristo?"
"S¨¬. Anche a quei tempi c'erano tante persone. Anche se non tante quante oggi, naturalmente. Allora la gente viveva affidandosi alla saggezza e alle conoscenze tramandate dalle generazioni precedenti. Per esempio le nozioni riguardo le piante medicinali o i trucchi per convivere con una natura ostile. La capacit¨¤ di evitare i problemi prevedibili o di superarli. Gli antichi erano molto pi¨´ esperti degli uomini moderni. E tra loro c'era chi possedeva queste conoscenze in misura superiore agli altri. La gente andava da queste persone come un paziente va a chiedere aiuto a un medico, come i fedeli si raccolgono intorno a un religioso, come gli studenti vanno a lezione da un maestro. In breve tempo, ci¨° che queste persone speciali possedevano cominci¨° a venire naturalmente trasmesso da madre in figlia, da figlia a nipote. Non solo la saggezza e le conoscenze, ma anche alcuni poteri particolari".”
― Î÷¤Îħ٤¬ËÀ¤ó¤À [Nishi no majo ga shinda]
"Le streghe? Intendi quelle che si vestono di nero, volano sulle scope e usano la magia?"
"S¨¬. Be'. anche se suppongo che in realt¨¤ quasi nessuna volasse su una scopa."
"Eh? Le streghe sono esistite davvero? Non sono solo un'invenzione della televisione, dei manga e delle fiabe?"
"Be', forse erano un po' diverse dalle streghe che pensi tu, ma sono esistite davvero!"
[...]
"In che modo erano diverse? Eh, nonna?"
"Vediamo... Quando non ti senti bene, tu cosa fai?"
"Vado in ospedale!"
"E se vuoi sapere che tempo far¨¤ domani?"
"Ascolto le previsioni del tempo".
"Bene. Per¨°, tanto tempo fa, quando non c'erano gli ospedali, n¨¦ il servizio meteorologico, n¨¦ la televisione, n¨¦ la radio, n¨¦ i giornali, prima ancora del cristianesimo, come pensi che facessero?"
"Il cristianesimo? Quindi dici prima della nascita di Cristo?"
"S¨¬. Anche a quei tempi c'erano tante persone. Anche se non tante quante oggi, naturalmente. Allora la gente viveva affidandosi alla saggezza e alle conoscenze tramandate dalle generazioni precedenti. Per esempio le nozioni riguardo le piante medicinali o i trucchi per convivere con una natura ostile. La capacit¨¤ di evitare i problemi prevedibili o di superarli. Gli antichi erano molto pi¨´ esperti degli uomini moderni. E tra loro c'era chi possedeva queste conoscenze in misura superiore agli altri. La gente andava da queste persone come un paziente va a chiedere aiuto a un medico, come i fedeli si raccolgono intorno a un religioso, come gli studenti vanno a lezione da un maestro. In breve tempo, ci¨° che queste persone speciali possedevano cominci¨° a venire naturalmente trasmesso da madre in figlia, da figlia a nipote. Non solo la saggezza e le conoscenze, ma anche alcuni poteri particolari".”
― Î÷¤Îħ٤¬ËÀ¤ó¤À [Nishi no majo ga shinda]