Å·±¦ÓéÀÖ

Confessione Quotes

Quotes tagged as "confessione" Showing 1-4 of 4
Michele Amitrani
“Scrivo perché mi piace concretizzare su carta mondi impossibili ma necessari. Scrivo perché voglio dare carne alle mie idee e perché voglio vederle crescere e svilupparsi in direzioni impensabili. Scrivo perché farlo mi dà un modo unico di comunicare con me stesso e mi insegna in un modo particolare chi sono e che cosa voglio.”
Michele Amitrani, Confessione di un Autore Indipendente

Alessandro Manzoni
“Se voi sapete ch’io abbia, per pusillanimità, per qualunque rispetto, trascurato qualche mio obbligo ditemelo, francamente, fattemi ravvedere; affinchè dov’Ã� mancato l’esempio, supplisca almeno la confessione.”
Alessandro Manzoni, The Betrothed

Lorenzo Marone
“Ho fatto comunione e cresima in una volta sola, prima di sposarmi, con un unico pacchetto promozionale. Ricordo che per l’occasione mi recai da un simpatico e giovane prete e al suo invito di parlare dei miei peccati me ne uscii con fare borioso affermando che non avevo granché da farmi perdonare, non avevo ammazzato nessuno, né in fin dei conti ferito in modo grave qualcuno. Il che era vero, certo, ma fosse tutto qui, sarebbe semplice. In realtà mi sarei dovuto fermare con lui e sviscerargli la mia inutile vita, confessargli che stavo mettendo in atto il piú grande fra i peccati: mentire a me stesso e ai miei cari. In quegli anni infatti seguivo una strada che sapevo non essere la mia, facevo il furbo credendo di non pagare dazio prima o poi. In realtà mi stavo costruendo da solo la gabbia, camminavo baldanzoso verso l’¾±²Ô´Ú±ð±ô¾±³¦¾±³ÙÃ� e sprecavo gli anni migliori, nei quali si deve seminare seguendo la pancia, l’istinto, le passioni. Di questo avrei dovuto chiedere perdono, altroché, del fatto che disseminavo bugie e mi preparavo a rovinare la mia esistenza e, forse, quella di chi mi era attorno. Perché la verità è che possiamo donare solo ciò che siamo, e se siamo degli infelici, trasmetteremo ¾±²Ô´Ú±ð±ô¾±³¦¾±³Ùà.
Lui, ovviamente, mi diede l’assoluzione, io oggi al suo posto avrei speso qualche parola in piú per smuovere quella pecorella smarrita, ma tant’�. Molti anni dopo mi ripresentai davanti a un prete, uno anziano stavolta, con una faccia rubiconda e leggermente ostile. Mi sedetti di fronte a lui e iniziai a parlargli della sensazione di calore che mi prendeva a volte nei momenti di difficoltà, quando d’improvviso sentivo un’energia calda invadermi il corpo e annebbiarmi la vista. [...]
«Ecco, a tal proposito� come si fa a diventare adulti?»
Con ogni probabilità pensò di trovarsi di fronte a un pazzo, però disse lo stesso una cosa semplice e confortante: «Finché sarai alla ricerca di risposte, non diventerai mai del tutto adulto».
«Mi sta dicendo che dovrei imparare a non pormi piú domande e a farmi scivolare le cose di dosso?»
«Ti sto dicendo che se senti di non avere risposte, sei nel posto giusto».”
Lorenzo Marone, Inventario di un cuore in allarme

Italo Svevo
“Una confessione in iscritto è sempre menzognera. Con ogni nostra parola toscana noi mentiamo! Se egli sapesse come raccontiamo con predilezione tutte le cose per le quali abbiamo pronta la frase e come evitiamo quelle che ci obbligherebbero di ricorrere al vocabolario! È proprio così che scegliamo dalla nostra vita gli episodi da notarsi. Si capisce come la nostra vita avrebbe tutt’altro aspetto se fosse detta nel nostro dialetto.”
Italo Svevo, La coscienza di Zeno / SenilitÃ