Å·±¦ÓéÀÖ

Fiducia Quotes

Quotes tagged as "fiducia" Showing 1-11 of 11
Osho
“Il Buddha dice: "Sii una luce a te stesso". Non credere in una persona, non credere nelle ideologie. E nel momento in cui non credi in alcuna ideologia, e non credi in una persona, esplode un'immensa fiducia, una fiducia nell'esistenza stessa: negli alberi, nei sassi, nelle persone, nelle stelle, nei fiumi, nelle montagne, in tutto ciò che esiste.”
Osho

Stanley Hauerwas
“North American Christians are trained to believe that they are capable of reading the Bible without spiritual and moral transformation.”
Stanley Hauerwas, Unleashing the Scripture: Freeing the Bible from Captivity to America

“L'errore più grande è fidarsi delle persone sbagliate che, in genere, sono anche le più stupide.”
Marino Baccarini

George Eliot
“Ci sono personalità in cui, se esse ci amano, siamo consapevoli di avere una sorta di battesimo e di consacrazione: esse ci vincolano alla rettitudine e alla purezza grazie alla loro pura fiducia in noi; e i nostri peccati divengono quel genere peggiore di sacrilegio che abbatte l'invisibile altare della fiducia. “Se tu non sei buono, non lo è nessunoâ€� - queste brevi parole possono conferire un terribile significato alla responsabilità, possono contenere una forza corrosiva per il rimorso.”
George Eliot, Middlemarch

Jane Austen
“Sono poche le persone a cui io voglio veramente bene e ancor meno sono quelle di cui io nutro una buona opinione. Più conosco il mondo e meno ne sono entusiasta: ogni giorno che passa mi conferma nel mio giudizio sull'instabilità dei caratteri e sullo scarso affidamento che va fatto su ciò che può apparire merito o ingegno.”
Jane Austen, Pride and Prejudice

Éric-Emmanuel Schmitt
“Le persone temono di morire perché hanno paura dell’ignoto. Ma per l’appunto, che cos’Ã� l’ignoto? Ti propongo, Oscar, di non aver paura, ma fiducia. Guarda il viso di Dio sulla croce: subisce il dolore fisico, ma non prova dolore morale perché ha fiducia. Perciò i chiodi lo fanno soffrire meno. Si ripete: mi fa male ma non può essere un male. Ecco. È questo il beneficio della fede.”
Éric-Emmanuel Schmitt, Oscar et la dame rose

William Kent Krueger
“Non c'è fine alla crudeltà in questo mondo, e non importa quanto si precipiti in basso, non c'è mai fondo. Ma tu hai una cosa bella in te, Mose. Sei un sioux. Nelle tue vene scorre sangue buono e nobile. Non permettere a nessuno di dirti il contrario.”
William Kent Krueger, This Tender Land

“Ciò che ci portiamo addosso fa di noi presenza o assenza, a seconda delle situazioni. Ho capito che un bambino vede con la pelle e sente con lo stomaco. Ho capito che i nostri figli si fideranno di noi ciecamente, senza mai accorgersi di quanto rovinate e pesanti siano le nostre scarpe.”
Valentina Macchiarulo, Leggera come lei

“Ogni cosa che dura, [...] ogni sogno che resiste, a qualcuno da ringraziare per la fiducia riposta. La fiducia non si compra e non si vende nemmeno la si regala. La fiducia è come una forma d’arte: se si è ispirati la si dà. Perché fidarsi degli altri, che spesso significa pure affidarsi agli altri, non è sempre una cosa facile. Lasciarsi andare nelle mani di qualcuno è un gesto che richiede coraggio e consapevolezza. Dei propri limiti, soprattutto; e delle qualità di chi è migliore di noi. Fidarsi vuol dire credere in un altro e accettare di non vedere il risultato, subito, sotto i propri occhi. Aspettare. [...] Sì, aspettare. Ma con fiducia. L’attesa costruita sulla fiducia in qualcuno passa molto più veloce di un’attesa da soli. La fiducia è l’ingrediente base per la costruzione. Di quasi tutto. Oh, sì sì. Naturalmente anche dell’amore. È che la fiducia è sempre la variabile determinante tra le cose e le cose importanti. Tra un rapporto e un rapporto importante. [...] Tra un tentativo è un’impresa. Tra una solo e un’orchestra. Tra un’idea e la sua attuazione. E poi, è tanto importante fidarsi di se stessi, tanto da ritrovarsi all’improvviso vicini a se stessi.”
Niccolò Agliardi, Ma la vita è un'altra cosa

Amalia Frontali
“È la fiducia che crea i veri legami, che genera la gratitudine e la lealtà, non certo le monete d’oro.”
Amalia Frontali, La Chioma di Berenice

Ia Genberg
“La fiducia resta lettera morta, se non la si sente nelle ossa.”
Ia Genberg, Detaljerna