Å·±¦ÓéÀÖ

Girard Quotes

Quotes tagged as "girard" Showing 1-3 of 3
René Girard
“Ogni mediazione proietta un suo miraggio; i miraggi si susseguono come altrettante "verità" che subentrino alle verità anteriori come una vera e propria uccisione del ricordo vivente e si proteggano dalle verità future con una censura implacabile dell'esperienza quotidiana. Marcel Proust chiama "Io" i "mondi" proiettati dalle successive mediazioni. Gli Io sono perfettamente isolati gli uni dagli altri, incapaci di rammentarsi degli Io passati o di presagire gli Io futuri.”
René Girard, Deceit, Desire and the Novel: Self and Other in Literary Structure

René Girard
“La dialettica hegeliana si fondava sul coraggio fisico: colui che non ha paura sarà il padrone, colui che ha paura sarà lo schiavo. La dialettica romanzesca si fonda sull'ipocrisia: la violenza, lungi dal servire gli interessi di colui che la esercita, rivela l'intensità del suo desiderio; è dunque un segno di schiavitù.”
René Girard, Deceit, Desire and the Novel: Self and Other in Literary Structure

René Girard
“Le leggi del desiderio sono universali ma non comportano l'uniformità delle opere romanzesche, nemmeno sui punti di applicazione. La legge fonda la diversità e la rende intelligibile. L'unità romanzesca appare a condizione che smettiamo di considerare il personaggio - il sacrosanto individuo - come una entità perfettamente autonoma e scopriamo le leggi dei rapporti fra tutti i personaggi.”
René Girard, Deceit, Desire and the Novel: Self and Other in Literary Structure