Å·±¦ÓéÀÖ

Leggerezza Quotes

Quotes tagged as "leggerezza" Showing 1-7 of 7
Italo Calvino
“Esiste una leggerezza della pensosità, così come tutti sappiamo che esiste una leggerezza della frivolezza; anzi, la leggerezza pensosa può far apparire la frivolezza come pesante e opaca.”
Italo Calvino, Six Memos for the Next Millennium

Aldous Huxley
“È buio perché ti stai sforzando troppo. [...] Con leggerezza, bimba, con leggerezza. Impara a fare ogni cosa con leggerezza. [...] Sì, usa la leggerezza nel sentire, anche quando il sentire è profondo. Con leggerezza lascia che le cose accadano, e con leggerezza affrontale. [...] Dunque getta via il tuo bagaglio e procedi. Sei circondata ovunque da sabbie mobili, che ti risucchiano i piedi, che cercano di risucchiarti nella paura, nell’autocommiserazione e nella disperazione. Ecco perché devi camminare con tale leggerezza. Con leggerezza, tesoro mio.”
Aldous Huxley, Island

Italo Calvino
“La mia operazione è stata il più delle volte una sottrazione di peso; ho cercato di togliere peso ora alle figure umane, ora ai corpi celesti, ora alle città; soprattutto ho cercato di togliere peso alla struttura del racconto e al linguaggio.”
Italo Calvino, Six Memos for the Next Millennium

“Non sono molto a modo. Non mi ci sono sentita elegante nemmeno il giorno del mio matrimonio; per ballare raccoglievo il mio abito da sposa, tra le braccia come un enorme lenzuolo che sta per essere messo in lavatrice. La verità, è che considero molto più aggraziato il rossore che esplode sul volto di una donna dai vestiti goffi, dopo un complimento. O quello simpatico, sulle gote di un vecchio lavoratore, al suo terzo bicchierozzo di vino, piuttosto di un fine tacco a spillo o una stilosa cravatta poggiata sul pancione di chi, il vino, finge di gustarlo. Il vino, si gusta davvero solo se si è sporchi! Sporchi di lavoro, di campagna, di matrimonio, di pic-nic con bambini, di risate tra amici, di sagra di paese, sporchi di pensieri e desideri, che tinti di rosso diventano perversioni e proibizioni. Sporchi di verità e semplicità, che l'alcool brucia solo a chi, queste, non le sa ingoiare o affrontare.”
Valentina Macchiarulo, Leggera come lei

Laura Imai Messina
“Precisissima nel rigovernare la casa, non dimenticava una celebrazione o una bolletta. E tuttavia anche distratta, di quella leggerezza innata di chi non si impunta su ogni cosa sbagliata.
Ecco, stava lì soprattutto il bello di Akiko: sapeva lasciar correre il mondo. A differenza di lei, non se ne faceva una malattia se le cose non andavano come voleva.”
Laura Imai Messina, The Phone Booth at the Edge of the World

“Il Baco del Calo del Malo”
Natalia Ginzburg, Lessico famigliare

“Guardò il mare che pareva spiegarsi solo per loro. E si sentì bene. Di nuovo leggero come se avesse potuto volare. Non vuoto, ma colmo di una materia che non lo zavorrava. Si chiese se fosse reale. Si chiese se fosse giusto. Si chiese se fosse vero. Ma si accorse che non gli importava. Si sedette a poppa, alzò la faccia e sorrise al cielo.”
Mattia Insolia, Gli affamati