欧宝娱乐

Lingua Quotes

Quotes tagged as "lingua" Showing 1-13 of 13
David Cotos
“Non sapevi cosa fosse un bacio, hai chiesto alla mia lingua e hai trovato la risposta.”
David Cotos, El amor es como un pan con mantequilla

David Eddings
“La gente vera non parla mica cos矛 formale.”
David Eddings, Crystal Gorge

Ana Claudia Antunes
“Todo mundo sorri na mesma lingua.
O amor desconhece barreiras...
Ele nao tem fronteira,
Ele nao tem idade.
Nada que separe a humanidade,
Se o amor cura ate um cora莽茫o a mingua.”
Ana Claudia Antunes, Felicidade de A a Z"-"Dicas para viver e romper as barreiras que separam voc锚 do emprego dos seus sonhos

Jean-Claude Izzo
“Si ricord貌 di alcune riflessioni che aveva annotato di recente sul suo quadernetto. A proposito della povert脿 di vocabolario riguardante il mare. Solo i greci avevano tante parole per definirlo. Hals, il sale, il mare in quanto materia. Pelagos, la distesa d'acqua, il mare come visione, spettacolo. Pontos, il mare spazio e via di comunicazione. Thalassa, il mare in quanto evento. Kolpos, lo spazio marittimo che abbraccia la riva, il golfo o la baia...”
Jean-Claude Izzo, Les Marins perdus

脡rik Orsenna
“Ringraziate il cielo, bambini, di essere nati in una delle pi霉 belle lingue della terra. La vostra lingua 猫 la vostra patria. Imparatela, inventatela. Sar脿 per tutta la vita la vostra amica pi霉 cara.”
Erik Orsenna, La grammaire est une chanson douce
tags: lingua

“0arya sastra adalah cipta seni yang bermediumkan bahasa yang dominan 7nsur estetiknya.Bahasa yang dipakai sebagai medium di dalam karya sastra menggunakan bahasa tingkatkedua (significance) atau konvensi tambahan.”
Preminger
tags: lingua

Mehmet Murat ildan
“I pastori conoscono molte lingue misteriose; parlano la lingua delle pecore e dei cani, la lingua delle stelle e del cielo, dei fiori e delle erbe.”
Mehmet Murat ildan

Pier Vittorio Tondelli
“Prov貌 una gioia dolcissima perch茅 gli sembr貌 che quelle prime parole che aveva scritto avessero il sapore del pane e il profumo di un buon rossetto.”
Pier Vittorio Tondelli, Camere separate

Halld贸ra K. Thoroddsen
“Bench茅 parli e legga qualche altra lingua, si sente a suo agio soltanto nella propria lingua madre. Nelle altre si sente forestiera. Lei abita nell'antica lingua d'Islanda, che le piaccia o meno. La rivoluzione delle vocali lunghe ha di certo avuto un ascendente pi霉 forte nella sua vita che non quella democratica o quella industriale.”
Halld贸ra K. Thoroddsen, Tv枚falt gler

Paolo Rumiz
“Passare dal norvegese al russo 猫 cambiare mondo (...); trionfano le i, frequenti e variegate come le betulle.”
Paolo Rumiz, The Fault Line: Traveling the Other Europe, From Finland to Ukraine

Cassandra Luzi
“Siamo attualmente tenuti insieme da un sistema comunicativo che non cessa di rivelarsi inadeguato per poterci dire chi siamo davvero, sintomo che linguisticamente parlando dovremmo scavare in direzioni in cui non ci avventiamo mai, ti dicevo.”
Cassandra Luzi, Declinata

Timoth茅e de Fombelle
“Le parole sono combattenti dell'ombra. Se si sceglie di essere loro amici, ci aiutano per tutta la vita. Altrimenti, non faranno altro che mettersi di traverso sul nostro cammino. [...] 脠 per questo che si diceva "conoscere" una parola o una lingua, come "conoscere qualcuno".”
Timoth茅e de Fombelle, Toby Alone

Gianni Rodari
“Un sasso gettato in uno stagno suscita onde concentriche che si allargano sulla sua superficie, coinvolgendo nel loro moto, a distanze diverse, con diversi effetti, la ninfea e la canna, la barchetta di carta e il galleggiante del pescatore. Oggetti che se ne stavano ciascuno per conto proprio, nella sua pace o nel suo sonno, sono come richiamati in vita, obbligati a reagire, a entrare in rapporto tra loro. Altri movimenti invisibili si propagano in profondit脿, in tutte le direzioni, mentre il sasso precipita smuovendo alghe, spaventando pesci, causando sempre nuove agitazioni molecolari. Quando poi tocca il fondo, sommuove la fanghiglia, urta gli oggetti che vi giacevano dimenticati, alcuni dei quali ora vengono dissepolti, altri ricoperti a turno dalla sabbia. Innumerevoli eventi, o microeventi, si succedono in un tempo brevissimo. Forse nemmeno ad aver tempo e voglia si potrebbero registrare tutti, senza omissioni.
Non diversamente una parola, gettata nella mente a caso, produce onde di superficie e di profondit脿, provoca una serie infinita di reazioni a catena, coinvolgendo nella sua caduta suoni e immagini, analogie e ricordi, significati e sogni, in un movimento che interessa l'esperienza e la memoria, la fantasia e l'inconscio e che 猫 complicato dal fatto che la stessa mente non assiste passiva alla rappresentazione, ma vi interviene continuamente, per accettare e respingere, collegare e censurare, costruire e distruggere. (p.7)”
Gianni Rodari, Grammatica della Fantasia: Introduzione all'Arte di Inventare Storie