欧宝娱乐

Ragione Quotes

Quotes tagged as "ragione" Showing 1-12 of 12
Jean-Michel Guenassia
“Preferisco vivere da ottimista e sbagliarmi che vivere da pessimista e avere sempre ragione.”
Guenassia Jean-Michel, Il club degli incorreggibili ottimisti

Vittorio Sgarbi
“Sia chiaro, per me ragione significa che io ho ragione.”
Vittorio Sgarbi

Bertolt Brecht
“Io credo alla dolce violenza che la ragione usa agli uomini. A lungo andare, non le sanno resistere. […] Il pensare è uno dei massimi piaceri concessi al genere umano.”
Bertold Brecht

Bertolt Brecht
“La 惫别谤颈迟à riesce ad imporsi solo nella misura in cui noi la imponiamo; la vittoria della ragione non può essere che la vittoria di coloro che ragionano.”
Bertolt Brecht, Galileo

Francesco Avella
“Un ateo è semplicemente un tizio che, dopo aver lanciato la monetina, sceglie sempre "testa" al posto di "croce".”
Francesco Avella, Una mente senza Dio

Leon R. Kass
“In alcuni casi cruciali, però, il disgusto è l'espressione emotiva di una saggezza profonda, cui la ragione non è in grado di dar voce.”
Leon R. Kass, Life Liberty & the Defense of Dignity: The Challenge for Bioethics

Lorenzo Marone
“Insomma, la primavera è la stagione piú bella, con il suo carico di vita e speranza che rigenera corpo e spirito. Ma si porta dietro, ahimè, anche una serie infinita di fobie contro le quali diventa difficile difendersi. Allora forse è meglio l’inverno, la stagione piú abitudinaria; perché in fondo noi di quello abbiamo bisogno, delle nostre piccole e inutili certezze con cui ci illudiamo di avere tutto sotto controllo. D’estate regnano anarchia e imprevedibilità, siamo costretti ad allontanarci dalle nostre cose, anche dai medici e dai farmacisti (che se la godono alle nostre spalle), e semmai ci ritroviamo su un’isola meravigliosa, certo, ma il primo ospedale dista un’ora di elicottero.
Soffriamo l’estate, le stagioni di mezzo contribuiscono a risvegliare fastidiosi sintomi, resta l’inverno, come dicevo, il lungo inverno fatto di giornate buie e corte, di pioggia e serate in casa. Se sei meteoropatico, problemi tuoi, per un ipocondriaco fobico l’inverno rappresenta forse il giusto compromesso. A meno che non soffri anche di quionofobia, la paura dell’inverno e della neve, o di frigofobia, il terrore irrazionale di avere freddo.
Ognuno ha le sue paure, ci scherzo su, ma in 惫别谤颈迟à rispetto tutti. E come potrei proprio io non farlo? ? che il mondo è come te lo metti in testa. Sapete vero che le immagini della realtà ci arrivano dritte sulla retina, ma questa le capovolge? ? il cervello ogni volta a dover intervenire per mettere a posto le cose, a ribaltare la visuale per mostrarci il mondo per ciò che in effetti è. ? la ragione a instradarci, l’istinto (il corpo) invece sa benissimo che non c’è niente di dritto e niente di vero, non c’è un solo modo di vedere le cose, e ciò che ad alcuni sembra in equilibrio, altri lo ritengono storto, ciò che a molti appare normale, tanto normale per altri non è. Ci illudiamo di controllare la vita, di conoscere la strada, spesso siamo convinti di avere la 惫别谤颈迟à in tasca, e che la nostra visione, la nostra esperienza, sia la 惫别谤颈迟à assoluta, quando invece si tratta solamente di un’opinione. Siamo tutti prigionieri dentro una caverna, come ci ricorda Platone, e quello che ci è permesso vedere il piú delle volte è solo la proiezione della realtà, l’ombra della 惫别谤颈迟à. Pochi riescono a uscire da questa visione limitata che rende schiavi, e questi pochi non sono poi creduti da tutti gli altri, che continuano beati a pensare di star guardando il reale. Siamo limitati, e poco inclini a un livello superiore di conoscenza, convinti che ciò che ci dice la testa sia la strada.
Ogni capa è nu’ tribunale, diceva un altro grande filosofo, mio nonno.”
Lorenzo Marone, Inventario di un cuore in allarme

Milan Kundera
“Quando parla il cuore non sta bene che la ragione trovi da obiettare.”
Milan Kundera, The Unbearable Lightness of Being

Antonio Gramsci
“Ma questa non è cultura, è pedanteria, non è intelligenza, ma intelletto, e contro di essa ben a ragione si reagisce.

La cultura è una cosa ben diversa. ? organizzazione, disciplina del proprio io interiore, è presa di possesso della propria personalità, è conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere il proprio valore storico, la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Antonio Gramsci

Lyman Frank Baum
“Io voglio un cuore, perché il cervello non basta a farti felice, e la 蹿别濒颈肠颈迟à?è la cosa piú bella che esista al mondo.”
Lyman Frank Baum, Il Fantastico Paese di Oz (Il mago di Oz Vol. 2)

Lyman Frank Baum
“Io voglio un cuore, perché il cervello non basta a farti felice, e la 蹿别濒颈肠颈迟à?è la cosa piú bella che esista al mondo”
Lyman Frank Baum, Il meraviglioso mago di Oz

“La fretta è il germe di tutti i mali, occorre esser sempre lucidi e razionali. Placa il tuo spirito ed espandi il tuo campo visivo. Non farti intrappolare dai tuoi pensieri, ma falli spaziare”
Kugane Maruyama, オーバーロード 1 不死者の王