Å·±¦ÓéÀÖ

Referendum Quotes

Quotes tagged as "referendum" Showing 1-10 of 10
A.E. Samaan
“Democracy is not a form of government. It is a tool of government. Case in point, Stalinist USSR was a "democracy".”
A.E. Samaan

Pyotr Kropotkin
“Built up by the middle classes to hold their own against royalty, sanctioning, and, at the same time strengthening, their sway over the workers, parliamentary rule is pre-eminently a middle-class rule. The upholders of this system have never seriously maintained that a parliament or a municipal council represent a nation or a city. The most intelligent among them know that this is impossible. The middle classes have simply used the parliamentary system to raise a protecting barrier against the pretensions of royalty, without giving the people liberty. But gradually, as the people become conscious of their real interests, and the variety of their interests is growing, the system can no longer work. Therefore democrats of all countries vainly imagine various palliatives. The Referendum is tried and found to be a failure; proportional representation is spoken of, the representation of minorities, and other parliamentary Utopias. In a word, they strive to find what is not to be found, and after each new experiment they are bound to recognize that it was a failure; so that confidence in Representative Government vanishes more and more.”
Pyotr Kropotkin, The Conquest of Bread

Mehmet Murat ildan
“Important decisions that will affect a nation’s fate or humanity’s fate cannot be left to the referendums! Because such decisions require good knowledge of history; they require a sound reason and a powerful logic and masses often do not have such characteristics!”
Mehmet Murat ildan

Jonathan Coe
“Com’Ã� il morale? In generaleâ€�.
“Il morale è... eccellente,� disse Nigel, deglutendo con forza. “� un periodo interessantissimo, naturalmente. La Gran Bretagna è a un punto di svolta e noi siamo proprio nell’epicentro... nell’epicentro del turbine che sta... trasfigurando la realtà politica, indirizzandola verso uno sviluppo... decisamente sismico in cui... le placche tettoniche della nostra storia nazionale si stanno spostando, con il risultato di provocare una trasformazione... e io, in qualità di testimone...�
All’improvviso si interruppe. Il suo sguardo si perse nel vuoto. Le spalle si afflosciarono. Per un minuto o due rimase a fissare la superficie schiumosa del suo caffè. Alla fine tornò ad alzare gli occhi e le sue successive parole furono le più sincere che Douglas avesse mai sentito uscire dalle sue labbra.
“Siamo fottuti.�
“P°ù±ð²µ´Ç?â€�
“Siamo completamente e irrimediabilmente fottuti. È un caos. Corriamo di qua e di là come polli decapitati. Nessuno ha la più pallida idea di quello che sta facendo. Siamo... siamo fottuti.�
Rapidamente Doug tirò fuori il cellulare e cominciò a registrare.
“� ufficiale?� chiese.
“Che importa? Siamo fottuti, perciò che senso ha sapere se è ufficiale?�
“Che tipo di caos? Chi corre di qua e di là come un pollo decapitato?�
“Tutti. Nessuno escluso. Chi si aspettava un esito simile? Nessuno era pronto. Nessuno sa cosa sia la Brexit. Nessuno sa come attuarla. Un anno e mezzo fa tutti la chiamavano Brixit. Nessuno sa cosa voglia dire Brexit.�
“Pensavo che Brexit significasse Brexit.�
“Divertente. E come dovrebbe essere questa Brexit?�
“Una Brexit rossa, bianca e blu, come dice la May,� citò Doug e di nuovo si dispiacque per Nigel, così infelice. “Ma di sicuro ci saranno frotte di consiglieri... esperti?...�
“Esperti?� disse Nigel con amarezza. “Non crediamo più negli esperti. La catena di comando è semplicissima. Ciascuno riceve le sue direttive da Theresa, e Theresa le riceve dal ‘Daily Mail�. E anche da un paio di think tank così fanatici del libero scambio che non li lasceresti...�
“Questi think tank...� disse Doug incuriosito. “Non mi dirai che una di loro è l’Imperium Foundation, vero?�
“Mio Dio,� disse Nigel, la testa tra le mani. “Sono dappertutto... dappertutto. Sempre pronti a indire riunioni. A bombardarci di tabelle. Dimenticati della volontà del popolo. Sono questi i pazzi che hanno preso il potere.�
“Cameron avrebbe saputo fronteggiarli meglio, secondo te?�
“Cameron?â€� disse Nigel con una smorfia. “Un fesso di prima categoria! Un moccioso! Un coglione fatto e finito. Se ne sta nel suo capanno del cazzo a scrivere le sue memorie. Guarda che disastro si è lasciato alle spalle. Tutti pronti a pugnalarsi alle spalle. Gli stranieri vengono insultati per la strada. Aggrediti sull’autobus. Invitati a tornarsene da dove sono venuti. Se uno non riga dritto, ecco che subito diventa un traditore e un nemico del popolo. Cameron ha demolito questo paese, Doug. L’ha demolito ed è scappato.”
Jonathan Coe, Middle England

Stewart Stafford
“Theologies and political dogmas rot on the vine when left in isolation too long.”
Stewart Stafford

Nick Hornby
“«E quanto alla Brexitâ€� Alcuni sono convinti che i cambiamenti radicali offrano anche grandi opportunità.»
«Quindi, secondo te, noi due staremmo meglio se ci separassimo?»
«Oddio, no. Stavo parlando del Paese.»
Attraversano la strada.
«Allora quali sarebbero le opportunità offerte dai cambiamenti radicali di cui parli?» chiede Louise.
«Be�, non saremo più impantanati in tutta quella burocrazia. Potremo fare affari per conto nostro.»
«Okay, adesso mi sono completamente persa. Non mi va di continuare a parlare del Paese. Sto cercando di capire perché, secondo te, una Brexit coniugale dovrebbe costituire una grande opportunità.»
Tom alza le spalle. Ha lo sguardo sfuggente.
«Con chi dovresti fare affari, tu? Per quanto ne so, non stai frequentando donne italiane o tedesche. E non credo che potresti avere più fortuna con delle cinesi o delle americane. Mi pare tutta una stupidaggine.»
Sono arrivati alla porta di Canyon.
«Voglio dire che non deve per forza essere la catastrofe di cui parla il Guardian.»
Louise si ferma e lo guarda. Lui evita il suo sguardo, poi alza la mano per suonare il campanello.
«Tu hai votato a favore della stramaledetta Brexit! Non toccare quel campanello! Ecco perché ti sei registrato per il referendum. Nonostante tutte le discussioni che abbiamo avuto sull’argomento.»
«E ci sono volute due palle così, credimi. Perché tutti quelli che conosco continuavano a insistere che sarebbe stato un disastro.»
«Ed è per questo che l’hai fatto? Perché tutti quelli che conosci la pensavano in maniera diversa?»
«Era parte dell’attrattiva, sì. Però anche per alcuni complicati, ma molto difendibili, punti di vista socio-economici.»
«Prova a difenderli.»
«Non ho intenzione di difenderli fuori della porta di ‘Canyon� un attimo prima della seduta.»
Louise alza gli occhi al cielo, sentendogli sottolineare «Canyon».
«Difendine almeno uno. Uno piccolo.»
«Be�, nessuno è piccolo. Credimi, vorrei che lo fossero. Ma sono grandi. Grandi punti di vista. Grandi idee. Ma soprattutto volevo fare incazzare i tuoi amici.»
«Ah, ci sei riuscito. Non ti rivolgeranno mai più la parola» dice Louise.
«Non è un argomento di conversazione con gli amici. Come ti ho detto, si tratta di una faccenda privata.»
«Come fai a fare incazzare i miei amici, se io non glielo dico?»
«Li ho fatti incazzare in quel momento. Mentre votavo. Non voglio sbatterglielo in faccia. La nazione deve andare avanti. Guarire.»
«Okay, ci vai tu a lavorare in un ospizio, con il minimo salariale, per rimpiazzare tutti quelli dell’Europa dell’Est che abbiamo perso.»
«Sono pronto a fare la mia parte. Anche se non sono di grande utilità, quando c’Ã� di mezzo la morte. O le malattie. O qualunque altra cosa abbia a che fare con un gabinetto.»”
Nick Hornby, State of the Union: A Marriage in Ten Parts

“„Gazeta Wyborczaâ€� sprawdziÅ‚a, jak wyglÄ…da zbieranie podpisów w terenie. WÅ›ród warszawskiej aspirujÄ…cej klasy Å›redniej za referendum znacznie częściej byÅ‚y kobiety niż mężczyźni, w żyrardowskiej przÄ™dzalni natomiast podpisali wszyscy. Powody poparcia dla referendum byÅ‚y ponadklasowe: studentka podpisaÅ‚a, bo „dlaczego banda starych dziadów ma o mnie decydowaćâ€�; robotnica, bo „ja już mam dzieci, ale co za mnie stary dziad albo pleban bÄ™dzie decydowaÅ‚â€�. Komitety Bujaka zebraÅ‚y w sumie 1 700 000 podpisów za referendum. Sejm je zignorowaÅ‚. Fuszara: â€� ZostaÅ‚y wyrzucone do kosza. A uzasadnienie byÅ‚o absurdalne: usÅ‚yszeliÅ›my, że nie można takich spraw jak „ochrona życiaâ€� rozstrzygać w referendum, przez gÅ‚osowanie. Przypominam, że ustawy majÄ… to do siebie, że je siÄ™ uchwala przez gÅ‚osowanie, tyle że posłów i senatorów. Najlepiej podejÅ›cie ustawodawców podsumowaÅ‚a posÅ‚anka ZChN Halina Nowina-Konopka: „SpoÅ‚eczeÅ„stwo skÅ‚ada siÄ™ z przypadkowych jednostek, dlatego nie można mu ufaćâ€�.”
Katarzyna Wężyk, Aborcja jest

Sven Holm
“- I do have some faith in democracy, but I don't think that this vote can be regarded as a matter of course as democratic. The voters knew too little about the alternatives.
- They are always Ill-informed.
- You are possibly right, but democracy does depend on certain principles of freedom and these are often more essential than demonstrations of freedom. That vote was a demonstration of freedom, but it went against the principles of freedom.”
Sven Holm, Termush

“New Delhi has historically swung from promising Kashmiris a referendum that allows them to exercise the right to self-determination, to the idea of integrating Kashmir fully into the Indian Union by any means necessary. Today, conditions in the state suggest that any attempt to abrogate Article 370 may actually worsen the conflict in Kashmir and prove counter-productive to any attempt at “full integrationâ€�.”
Kashmir-India relations .......

“Three million votes for Kurdistan independence created history and cannot be erased”
Masoud Barzanini