Å·±¦ÓéÀÖ

Pat's Reviews > L'Imperio

L'Imperio by Federico De Roberto
Rate this book
Clear rating

by
37797281
's review

it was amazing
bookshelves: italia, classici

Consalvo Uzeda, principe di Francalanza. Neo-eletto deputato disposto a tutto pur di raggiungere lo scranno più alto. E in un ambiente visibilmente corrotto il suo trasformismo politico non è certo una rarità. Siede a destra, tra i più rigidi conservatori ma si chiede se non sia stato un errore, se non sarebbe stato meglio collocarsi fra i democratici, ché in fondo il miglior modo di trarre profitto sta proprio nel far dimenticare la sua nobiltà, la sua ricchezza.
Alla figura di Consalvo si contrappone Federico Ranaldi. Giovane giornalista, sognatore e ingenuo. Riconosce in Consalvo un modello. Crede che da quella corrente politica possa venire il bene del Paese.
E quando Consalvo chiede a Federico perché si sia messo dalla loro parte, il giovane risponde:
«Perché credo che la salute del Paese dipenda dal nostro partito.»
°Ú…]
«Il Paese? Con la P grande? Voi ci credete ancora? Caro mio, se voi dite, chi è, dov’�, che cosa fa, dove si può trovare questo signor Paese ve ne sarò grato. Il Paese siamo io e voi, e l’usciere che sta in anticamera, e la signorina che ricopia lettere di là. Il Paese è tutti, il che vuol dire nessuno. E tanto valgono le nostre idee quanto quelle dei nostri avversarii.»

Federico scoprirà la vera natura del senatore Consalvo. Prepotente, impostore, avido camaleonte attento più ai propri che agli altrui interessi. La sua illusione si trasformerà in delusione. Gli idoli cadono, gli eroi che salvano la nazione non esistono. Tornerà a Salerno svuotato d’ogni energia vitale, amareggiato dall’aver trovato null’altro che “presunzione, ignoranza, vanità, intransigenza, difetti e vizi insanabili.�
Sprofondato nel pessimismo più nero ne risentirà anche chi gli sta vicino. E una giovanissima e innamorata Anna Ursino chiederà ripetutamente: “Che cosa vi hanno fatto, perché siate così?�. Federico ha quarant’anni. Ha vissuto lontano per un quarto di secolo occupandosi di giornalismo e politica. La speranza e i sogni gli sono stati tolti. La fiducia nel bene e nella virtù non sono che un ricordo. Non solo. Risponde Federico alla sua giovane interlocutrice:
“Perché ho letto, dopo la storia, la cronaca; perché ho guardato dietro le scene della rappresentazione apparentemente magnifica; perché l’egoismo nascosto sotto l’eroismo mi si è rivelato, ma specialmente perché ho visto e vedo che i sacrifizii purissimi delle poche anime veramente nobili e belle furono compiti in forza dell’illusione, che l’unità, la libertà, l’indipendenza d’Italia avrebbero assicurato tutte le fortune a tutti gl’Italiani. Quel che si è ottenuto voi lo vedete, quantunque non vi occupiate di politica, né abbiate letto le statistiche, né siate vissuta in mezzo a quel mondo dove sono vissuto io�.
Potrà ricominciare? Potrà ritrovare la speranza, la forza per riprendere il cammino sulla strada maestra battuta da tutti i suoi simili?
Consalvo sarà nominato ministro dell’Interno, vice Presidente del Consiglio grazie alla stilettata di un folle. Quasi ³Õ¾±³¦±ð°ùè come i suoi maggiori. E poi? Che altro bramerà?

“L’imperioâ€�, opera incompiuta uscita postuma nel 1929, chiude la trilogia che comprende oltre a “L’imperioâ€�, anche L’illusioneâ€� e “I ³Õ¾±³¦±ð°ùèâ€�.
È la storia della decadenza umana. È la storia della putredine italiana. È la storia di questo paese “che il diavolo dovrebbe portarselo via�

Ci sono alcune incongruenze dovute alla mancata correzione dell’opera che si giustificano e sbiadiscono di fronte alla scrittura magistrale. De Roberto ha descritto il Paese d’allora che pare specchio di quello odierno. Anzi, s’� spinto oltre. Scrive infatti alcune righe che paiono profetiche considerando gli eventi del �43. Lo fa per bocca di Consalvo che in merito al loro appoggio al Re afferma: “Noi continueremo a sostenerlo, il giorno del pericolo, e vedrete che egli preparerà i bauli, detterà la sua brava abdicazione, e ci lascerà nel ballo, a difendere un posto vuoto!�.

P.S. Il capitolo VII, con la conferenza del senatore Consalvo di Francalanza vale, già da solo, 10 stelle.
21 likes ·  âˆ� flag

Sign into Å·±¦ÓéÀÖ to see if any of your friends have read L'Imperio.
Sign In »

Reading Progress

Started Reading
June 12, 2015 – Shelved as: to-read
June 12, 2015 – Shelved
June 12, 2015 – Finished Reading
September 2, 2017 – Shelved as: italia
September 5, 2017 – Shelved as: classici

Comments Showing 1-12 of 12 (12 new)

dateDown arrow    newest »

message 1: by piperitapitta (new)

piperitapitta Wow, ancora gli Uzeda!


message 2: by Pat (new) - rated it 5 stars

Pat piperitapitta wrote: "Wow, ancora gli Uzeda!"

Letta la trilogia qualche anno fa. De Roberto merita un posto d'onore.


message 3: by piperitapitta (new)

piperitapitta Pat wrote: "piperitapitta wrote: "Wow, ancora gli Uzeda!"

Letta la trilogia qualche anno fa. De Roberto merita un posto d'onore."


Non lo sapevo proprio che I Viceré fossero parte di una trilogia, grazie!


message 4: by Pat (new) - rated it 5 stars

Pat piperitapitta wrote: "Pat wrote: "piperitapitta wrote: "Wow, ancora gli Uzeda!"

Letta la trilogia qualche anno fa. De Roberto merita un posto d'onore."

Non lo sapevo proprio che I Viceré fossero parte di una trilogia,..."


In ordine:
L'illusione
I Viceré
L'Imperio


message 5: by piperitapitta (new)

piperitapitta Pat, grazie!
Magari leggerò l'ultimo, sempre che sia in grado di ricordarmi ancora qualcosa :-)


message 6: by Roberto (new)

Roberto Nemmeno io lo sapevo. Ma è importante leggerli in ordine?


message 7: by Gattalucy (new)

Gattalucy Accidenti. Ogni volta che sento parlare dei ³Õ¾±³¦±ð°ùè mi viene il nervoso perchè sono anni che sono in una prima fila della w.l. e poi va avanti invece la fila di fianco...e insistono a cambiar fila inutilmente!


message 8: by Pat (new) - rated it 5 stars

Pat @Piperita, vedrai che ti riaffiora alla mente :)

@Roberto, non è così importante. Anche io scoprii che si trattava di una trilogia a lettura de I Viceré iniziata, lessi poi L'imperio e per ultimo L'illusione (il primo della trilogia). I Viceré, che immagino avrai letto, inizia con la morte di Teresa, L'illusione racconta la vita di Teresa, e L'imperio parte dall'elezione di Consalvo.


message 9: by Pat (new) - rated it 5 stars

Pat Gattalucy wrote: "Accidenti. Ogni volta che sento parlare dei ³Õ¾±³¦±ð°ùè mi viene il nervoso perchè sono anni che sono in una prima fila della w.l. e poi va avanti invece la fila di fianco...e insistono a cambiar fila i..."

Gli suggerirò di fare un saltino appena gli passi accanto 😂


message 10: by piperitapitta (new)

piperitapitta Pat wrote: "@Piperita, vedrai che ti riaffiora alla mente :)

Magari farò prima un ripassino veloce :-)



message 11: by lorinbocol (new)

lorinbocol ci deve essere un inconsapevole de roberto revival, perché in questo periodo leggo molti e ottimi pareri. (me l’ha ammazzato la scuola media. devo riprenderlo).


message 12: by Pat (new) - rated it 5 stars

Pat lorinbocol wrote: "ci deve essere un inconsapevole de roberto revival, perché in questo periodo leggo molti e ottimi pareri. (me l’ha ammazzato la scuola media. devo riprenderlo)."

Se non fosse che ho una lista lunga lunga di classici da rileggere e la trilogia di De Roberto è lettura che risale a qualche anno fa li riprenderei. Di suo ho letto anche altre opere e ancora attendono.
Dagli una possibilità. Risuscitalo :D


back to top