ŷ

Davide's Reviews > Rudin

Rudin by Ivan Turgenev
Rate this book
Clear rating

by
5059027
's review

really liked it
bookshelves: 1801-1900, russia-russo, intrecci

[maggio 2018]
Sto leggendo le Memorie di un cacciatore, evento letterario russo del 1852, perché un giorno, casualmente, mi ero letto il primo romanzo di Turgenev, questo Rudin, pubblicato quattro anni dopo le Memorie, che mi era piaciuto molto e mi aveva fatto venir voglia di conoscere di più l'autore.

Rudin, considerato un ritratto della generazione romantica russa, è un romanzo breve, veloce; un romanzo da camera, direi: di incontri, di discorsi, di salotti e conversazioni, di pensieri e di sentimenti, sviluppati, dichiarati, esaminati, discussi e proclamati; di parole più che di azioni. Nella brevità dell’insieme compaiono molti personaggi, tutti presto riconoscibili, tratteggiati felicemente, comprese le figure minori, come il parassita ufficiale (un “leccapiatti� come dice a un certo punto espressivamente la traduzione, usando una parola che troviamo ad esempio nei meravigliosi վé di De Roberto), che serve anche da contrasto per capire meglio il protagonista; oppure il giovane e appassionato precettore, il misogino dichiarato ed esibito, ecc.
Agilmente Turgenev ci fa così intravedere un piccolo mondo provinciale di proprietari terrieri russi, un mondo che sembra bloccato in una situazione infinitamente ripetibile, sospesa e senza sbocchi. Il movimento centrale del romanzo inizia quando giunge inaspettatamente il protagonista eponimo, Dmitri Nikolaevič Rudin: il piccolo mondo di relazioni è messo in moto.

Il cuore di tutto il romanzo è la tensione � impossibile da risolvere � tra l’intelligenza e la volontà, tra le grandi passioni, gli ideali di conoscenza e di vita, e i limiti della personalità, tra il voler sentire senza riserve e puramente e la coscienza della complessità del proprio animo, dell’incertezza dei propri sentimenti. “Alla russa�, ossia con grandi proclami, appassionati discorsi, appassionati anche nell’autodenigrazione.
E la caratteristica più affascinante del libro, alla fine, è forse l’ambiguità: (view spoiler).

A differenza delle Memorie, che sono proprio dei racconti ad alta voce del cacciatore a un uditorio, qui un narratore c'è ma è quasi invisibile; qualche volta fa capolino con una frasetta ma non si lascia individuare; agisce soprattutto governando con grande abilità i passaggi della struttura asimmetrica: molte pagine per pochi giorni concentrati e dettagliatamente osservati poi dilatazioni temporali che condensano anni in poche pagine.

I caratteri � e i giudizi ampiamente formulati sui caratteri dei personaggi � non emergono dal narratore e dall’introspezione romanzesca, e si possono solo parzialmente ricostruire dalle azioni; sono invece quasi interamente in mano alle parole dei personaggi stessi, che dichiarano e discutono il proprio essere e quello degli altri, creando un meraviglioso senso di ambiguità e di insicurezza.
Si affacciano poi le grandi questioni storiche russe a metà dell'Ottocento: la servitù della gleba; il rapporto complesso tra formazione europea e forte contatto con la “madre Russia�; l'immobilismo sociale.
Il tutto è brillante: oltre a essere una lettura interessante, Rudin è anche una lettura divertente.
19 likes · flag

Sign into ŷ to see if any of your friends have read Rudin.
Sign In »

Reading Progress

January 7, 2017 – Started Reading
January 7, 2017 – Shelved
January 7, 2017 – Shelved as: russia-russo
January 7, 2017 – Shelved as: 1801-1900
January 8, 2017 – Finished Reading
March 5, 2017 – Shelved as: intrecci

Comments Showing 1-6 of 6 (6 new)

dateDown arrow    newest »

message 1: by Emilio (new)

Emilio Berra Bella presentazione, Davide, di quest'opera che pensavo 'minore'.
Di Turgenev ho letto solamente "Padri e figli", considerato il suo capolavoro. In effetti si tratta di un libro bellissimo, in cui sono evidenti le questioni sociali russe, ma va ben oltre.


Davide Grazie, Emilio. Voglio arrivare anche io a leggere Padri e figli!


ǻì80 Ho letto Padri e figli, Nido di nobili, Primo amore, Memorie di un cacciatore... e ho questo a casa, il tuo commento invoglia a prenderlo in mano subito :) vedremo


Davide Sei molto più avanti di me, Krodì! :)


Ilse Mi è piaciuto moltissimo leggere il tuo bellissimo e perspicace articolo di quest bel racconto, Davide :)


Davide Ilse wrote: "Mi è piaciuto moltissimo leggere il tuo bellissimo e perspicace articolo di quest bel racconto, Davide :)"

Grazie. Mi fa molto piacere!


back to top